|
da Pascal » lun lug 21, 2008 2:17 pm
Serghei ha scritto:Io ho preso il Motul HD SAE 80W90 (API GL-4 GL5 - MIL-L 2105D). Non ho visto la sigla jaso MA. Pascal, secondo te va bene lo stesso oppure è preferibile un altro olio per la trasmissione?
Lo Jaso MA, che io sappia, è una caratteristica necessaria solo per l'olio motore, non per quello delle trasmissione finale. Quindi direi che sei a posto così.
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da Serghei » mar lug 22, 2008 7:13 am
Ok, ti ringrazio.
Mi stavo già preoccupando, pensavo di dover tornare dal negoziante per chiederne la sostituzione.
-
Serghei
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 757
- Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
- Località: Cagliari - Capoterra
- Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3
da SkyWave » mar lug 29, 2008 6:31 pm
Oggi portando il mio B400 per il 1° tagliando,il Concessionario mi ha detto che cè appunto un'errore sul libretto di manutenzione.L'olio già di serie è 80W-90 e non 10W-40 come scritto.
-
SkyWave
-
da suchi » mar lug 29, 2008 9:07 pm
Comunque la specifica jaso è una specifica per l'olio motore che serve anche per lubrificare cambio e frizione(come nel 90% delle moto)perciò specifica inutile nel caso del motore del ciccino.Ovviamente la Suzuki lo consiglia come in tutte le sue moto,male sicuramente non fa,ma non serve a niente.
-
suchi
- Frequentatore

-
- Messaggi: 36
- Iscritto il: ven mag 30, 2008 5:57 pm
- Località: Verona - S.giovanni Lupatoto
- Modello scooter o moto: B400 K8 New Blue
da Pascal » mer lug 30, 2008 1:24 pm
Credo però che una risposta così possa generare costosi errori in chi legge.
Non è affatto vero che ignorare la certificazione Jaso non importi nulla sul Burgman 400.
Mettere uno Jaso FA, oppure FB, FC o FD equivarrebbe a buttare nel cesso il motore in quanto tale olio è specifico per motori a due tempi.
Rimangono lo Jaso MA (suddiviso in MA-1 ed MA-2, differenti nel coefficiente di frizione) e lo Jaso MB.
Sebbene nel Burgman 400 sia indicato di mettere solo un olio Jaso MA è possibile che, mettendo uno Jaso MB non succedano danni perchè la frizione è appunto a secco.
In un Burgman 650, usando uno Jaso MB, ci sarebbero seri rischi che la frizione slitti. Non oso immaginare cosa venga a costare pulirla.
Quindi sul B400 NON vanno bene gli Jaso FA, FB, FC e FD. Vanno invece bene gli Jaso MA e (forse) lo Jaso MB.
Sul B650 invece va bene solo lo Jaso MA.
Per me questo non vuole proprio dire che la sigla è ignorabile...
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da suchi » mer lug 30, 2008 5:12 pm
Pascal ha ragione per quanto riguarda le diversità delle varie specifiche jaso, io mi intendevo solo che nel caso del burgman 400 che come BEN sappiamo ha la frizione a secco,si può mettere anche un olio 10w40 da automobile tanto deve solo lubrificare il motore.Io faccio il meccanico in un concessionario d'auto e di olio ne ho a fusti e sicuramente non vado a comperare a caro prezzo l'olio da moto per uno scooter.Teniamo presente che ho avuto più di uno scooter e anche diverse moto(dove però mettevo l'olio da moto)e sono sempre andati bene.Questo è il mio parere,poi ognuno fa come meglio crede.
-
suchi
- Frequentatore

-
- Messaggi: 36
- Iscritto il: ven mag 30, 2008 5:57 pm
- Località: Verona - S.giovanni Lupatoto
- Modello scooter o moto: B400 K8 New Blue
da Pascal » mer lug 30, 2008 11:15 pm
Io però non lo farei mai.
Il Burgman è uno scooter che ha un motore che dura una vita e l'UNICA cosa da tenere da cure è l'olio.
Se tieni presente che andrebbe sostituito ogni 6000 km e che a prezzo pieno costa 13 € al chilo significa che ti viene a costare 1,08 € ogni pieno che fai. Con un olio economico, pur buono che sia, non potrà mai costare meno di 0,67 € ogni pieno di benzina.
Se consideri che l'ammortamento di un Burghy nuovo, presumendo che faccia almeno 90.000 km, costa non meno di 13 € ogni pieno non credo che l'ulteriore spesa di 40 centesimi per avere un olio certificato possa considerarsi uno spreco.
Se aumenta la benzina, anche di poco, ci smeni più soldi.
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
| |