Login    Iscriviti

spie e rumorini

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

spie e rumorini

Messaggioda burghy » mar lug 29, 2008 1:03 pm

ciao, sono nuovo, ho gia fatto la mia presentazione nella sezione nuovi iscritti.....e volevo subito passare alle domande. ho un burghy del 2005, acquistato in concessionaria, mi hanno fatto il tagliando a 16000 km e ora sono arrivato a 18000 e mi si è accesa la spia oil change, come posso spegnerla? un altra domanda, dal carter arrivano degli strani rumori, tipo uno stridio, dalle mie conoscenze meccaniche credo possa essere la frizione, è possibile che a soli 18000 km sia da sostituire? intanto vi ringrazio :D
burghy
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 46
Iscritto il: mar lug 29, 2008 12:27 pm
Località: Vicenza - Lonigo
Modello scooter o moto: B400 K5 Blue

Messaggioda Knarf » mar lug 29, 2008 1:08 pm

Per sistemare la segnalazione dell'Oil Change se hai il libretto vedrai che è una sciocchezza.
A 18k si accende perchè è previsto così di fabbrica (ogni 6.000 ricorda la sostituzione) ma si può impostare a piacere in modo da farlo diventare un utile promemoria (nel tuo caso potresti settarlo a 22.000 ;) )
Comunque è una sequenza di tasti premuti per qualche secondo oppure premuti prima di girare la chiave d'accensione (ho avuto un K7 e la procedura potrebbe essere diversa ;) )
Per i rumori, potrebbe essere quello che dici (anche se sentire un rumore, diagnosticando un problema leggendo delle parole su un forum è un po' bizzarro :lol: ).
18.000 km potrebbe essere un po' presto per la frizione sul tuo modello ma, secondo me, dai 18.000 ai 24.000 potrebbe essere il suo tempo (molto dipende dall'uso che uno ne ha fatto).
Lascio su quest'ultimo punto parola ai più esperti (ti preannuncio che ci sarà chi dirà che con la frizione ci si può fare anche 3/4 milioni di chilometri :lol: :lol: )
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda Teomondo » mar lug 29, 2008 1:16 pm

Ciao!!
Hai provato a vedere anche in che stato è messa la cinghia??

E' importante vedere, perchè se ha percorso parecchia strada sotto sforzo (vedi magari tante salite...), a 18.000 o giù di lì, sarebbe quasi ora di cambiare anche la cinghia.....;)
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda Shrek » mar lug 29, 2008 2:31 pm

aggiungo che avendolo comprato da un concessionario, anche se usato, deve avere almeno 12 mesi di garanzia ;)
Shrek
Shrek
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 985
Iscritto il: mer apr 19, 2006 1:51 pm
Località: Livorno
Modello scooter o moto: B400 K7 grey

Messaggioda torres » mer lug 30, 2008 9:40 am

:ciaociao: burghy leggi quà
INDICATORE DEL CAMBIO OLIO
L'indicatore del cambio olio avverte il conducente quando è tempo di procedere con la sostituzione dell'olio.
L'indicatore di accende per la prima volta a 1 000 km e agli intervalli preimpostati successivamente. Gli
intervalli preimpostati possono variare da 500 km a 6 000 km in passi da 500 km alla volta. Dopo la
sostituzione dell'olio, azzerare I'indicatore per farne scomparire I'indicazione.
Per azzerare I'indicatore del cambio olio:
1. Portare I'interruttore di accensione nella posizione OFF.
2. Tenere premuto i pulsanti "SELECT" e "RESET" insieme e portare I'interruttore di accensione s~illa
posizione ON. Contiriuare a premere i pulsanti "SELECT" e "RESET" per due secondi.
3. 11 contatore del cambio dell'olio viene azzerato e I'indicatore larripeggia per tre secondi.
Per cambiare I'intervallo preselezionato dell'indicatore del cambio olio:
1. Premere il pulsante SELECT e quello RESET insieme per due secondi sino a che I'indicazione
INTERVAL si accende.
2. Premere il pulsante SELECT per diminuire I'intervallo dal massimo di 6 000 km all'intervallo desiderato in
passi da 500 km alla volta. L'intervallo minimo è di 500 km.
3. Premere il pulsante RESET per aumentare I'intervallo dal minimo concesso di 500 km a quello
desiderato in passi da 500 km alla volta. L'intervallo rriinimo è di 6 000 km.
4. Premere il pulsante SELECT e quello RESET insieme per almeno due secondi.
NOTA:
* L'intervallo preselezionato può venire regolato dopo che la lettura del contachilometri ha superato i
1 000 km.
* Azzerare I'indicatore dopo che l'olio è stato cambiato. Ha dimenticavo scaricati la BIBBIA
:ok: :ciaociao:
torres
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4811
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
Località: ( Porto Torres)Sassari
Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))

grazie

Messaggioda burghy » mer lug 30, 2008 3:01 pm

torres ha scritto::ciaociao: burghy leggi quà
INDICATORE DEL CAMBIO OLIO
L'indicatore del cambio olio avverte il conducente quando è tempo di procedere con la sostituzione dell'olio.
L'indicatore di accende per la prima volta a 1 000 km e agli intervalli preimpostati successivamente. Gli
intervalli preimpostati possono variare da 500 km a 6 000 km in passi da 500 km alla volta. Dopo la
sostituzione dell'olio, azzerare I'indicatore per farne scomparire I'indicazione.
Per azzerare I'indicatore del cambio olio:
1. Portare I'interruttore di accensione nella posizione OFF.
2. Tenere premuto i pulsanti "SELECT" e "RESET" insieme e portare I'interruttore di accensione s~illa
posizione ON. Contiriuare a premere i pulsanti "SELECT" e "RESET" per due secondi.
3. 11 contatore del cambio dell'olio viene azzerato e I'indicatore larripeggia per tre secondi.
Per cambiare I'intervallo preselezionato dell'indicatore del cambio olio:
1. Premere il pulsante SELECT e quello RESET insieme per due secondi sino a che I'indicazione
INTERVAL si accende.
2. Premere il pulsante SELECT per diminuire I'intervallo dal massimo di 6 000 km all'intervallo desiderato in
passi da 500 km alla volta. L'intervallo minimo è di 500 km.
3. Premere il pulsante RESET per aumentare I'intervallo dal minimo concesso di 500 km a quello
desiderato in passi da 500 km alla volta. L'intervallo rriinimo è di 6 000 km.
4. Premere il pulsante SELECT e quello RESET insieme per almeno due secondi.
NOTA:
* L'intervallo preselezionato può venire regolato dopo che la lettura del contachilometri ha superato i
1 000 km.
* Azzerare I'indicatore dopo che l'olio è stato cambiato. Ha dimenticavo scaricati la BIBBIA
:ok: :ciaociao:
grazie mille delle infoamazioni!! appena torno dal lavoro mi metto all'opera
burghy
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 46
Iscritto il: mar lug 29, 2008 12:27 pm
Località: Vicenza - Lonigo
Modello scooter o moto: B400 K5 Blue

Messaggioda tax206 » mer lug 30, 2008 4:45 pm

non è che hai bisogno di un tettuccio sul carter che faccia defluire il caldo ( come quelli che vendono sulle golf grigie)
tax206
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 160
Iscritto il: dom set 09, 2007 2:08 pm
Località: Vicenza - Lonigo
Modello scooter o moto: k7 400 for race

Messaggioda torres » gio lug 31, 2008 7:36 pm

tax206 ha scritto:non è che hai bisogno di un tettuccio sul carter che faccia defluire il caldo ( come quelli che vendono sulle golf grigie)
:shock: :shock: :?:
torres
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4811
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
Località: ( Porto Torres)Sassari
Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))

Messaggioda rod » gio lug 31, 2008 8:18 pm

tax206 ha scritto:non è che hai bisogno di un tettuccio sul carter che faccia defluire il caldo ( come quelli che vendono sulle golf grigie)


:28f:

:mumble:

:weedman:

:lol:
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda tax206 » ven ago 01, 2008 1:20 pm

tranquilli burghy sa il perchè del mio post
tax206
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 160
Iscritto il: dom set 09, 2007 2:08 pm
Località: Vicenza - Lonigo
Modello scooter o moto: k7 400 for race

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti