|
da liquez » lun ago 04, 2008 11:03 am
Ciao a tutti,
da poche settimane ho comprato un Burgman 400 e mi succede una cosa strana: dopo circa un quarto d'ora che sono alla guida inizia a girarmi la testa dandomi un fastidioso (e anche pericoloso) senso di instabilità .
Prima del Burgman avevo un Majesty ma questo problema non mi era mai capitato.
Avete mai sentito qualcuno con lo stesso problema? Avete idea da cosa possa dipendere? Magari il copulino?
Ringrazio tutti in anticipo...
-
liquez
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: mar lug 01, 2008 5:24 pm
- Località: Governolo - Mn
- Modello scooter o moto: B400 K7 TypeS Silver
da spider65 » lun ago 04, 2008 11:16 am
mai sentito in giro un problema del genere....
Però pensandoci, non è che potrebbe dipendere dal fatto che il bordo del parabrezza sia proprio al livello degl'occhi con un conseguente disturbo...??? del tipo
Quanto sei alto?
-
spider65
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 7212
- Iscritto il: sab mar 08, 2008 8:12 pm
- Località: Sora, Frosinone
- Nome di battesimo: Roberto
- Modello scooter o moto: B650 BLACK STALLION
da liquez » lun ago 04, 2008 11:16 am
-
liquez
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: mar lug 01, 2008 5:24 pm
- Località: Governolo - Mn
- Modello scooter o moto: B400 K7 TypeS Silver
da Landor » lun ago 04, 2008 11:19 am
leggo che hai il typeS...
magari il cupolino basso, in accoppiamento con un casco rumoroso o largo, sollecitano con maggiore aria il tuo cabezon...

---------- Una foto è per sempre ----------
-
Landor
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 7597
- Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
- Località: Roma - Trigoria
- Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8
-
da liquez » lun ago 04, 2008 11:20 am
spider65 ha scritto:mai sentito in giro un problema del genere.... Però pensandoci, non è che potrebbe dipendere dal fatto che il bordo del parabrezza sia proprio al livello degl'occhi con un conseguente disturbo...??? del tipo Quanto sei alto?
sono 1,80...
appena seduto sullo scooter ho notato che il bordo del parabrezza mi dava un pò fastidio e quindo ora dò la colpa a quello... prima di cambiarlo, però, volevo quanche conferma...
aggiungo che soffro sia il mal d'aria che il mal di mare
si, lo so, prossime vacanze a lourdes...
-
liquez
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: mar lug 01, 2008 5:24 pm
- Località: Governolo - Mn
- Modello scooter o moto: B400 K7 TypeS Silver
da spider65 » lun ago 04, 2008 11:37 am
Beh..... allora hai una certa predisposizione al giramento di testa......
-
spider65
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 7212
- Iscritto il: sab mar 08, 2008 8:12 pm
- Località: Sora, Frosinone
- Nome di battesimo: Roberto
- Modello scooter o moto: B650 BLACK STALLION
da liquez » lun ago 04, 2008 11:47 am
spider65 ha scritto:Beh..... allora hai una certa predisposizione al giramento di testa......
molto probabilmente si... certo che ho guidato per 10 anni il majesty senza problemi e quindi non avevo nessuna paura che il burgman potesse darmi fastidio...
cosa costa un parabrezza più basso?
-
liquez
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: mar lug 01, 2008 5:24 pm
- Località: Governolo - Mn
- Modello scooter o moto: B400 K7 TypeS Silver
da Knarf » lun ago 04, 2008 11:52 am
Scusate, ma secondo me ne il parabrezza ne lo scooter nuovo c'entra qualcosa.
Fai delle visite approfondite.
Potrebbe essere cambiata la situazione e ti stai confondendo/convincendo/illudendo che sia il nuovo mezzo.
Mi sembra rischioso (e non so su quale fondamento) pensare al parabrezza
IMHO
Ultima modifica di Knarf il lun ago 04, 2008 11:56 am, modificato 1 volta in totale.
-
Knarf
- Moderatore

-
- Messaggi: 43085
- Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
- Località: Milano - Sesto San Giovanni
- Nome di battesimo: Knarf ovviamente
- Modello scooter o moto: BMW R1200RT
da Teomondo » lun ago 04, 2008 11:56 am
Concordo con il Boss......
Un qualche controllino a livello medico sarebbe meglio....
Non voglio ingigantire la cosa...però io che ho 25 anni, il giorno dopo dal nulla mi è comparsa una forma di labirintite, quando fino alla sera precedete non avevo nulla....
Una bella visitina, mi raccomando!! 
-
Teomondo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 23525
- Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
- Località: Brescia - Italia
- Modello scooter o moto: ...mumble...
da liquez » lun ago 04, 2008 12:01 pm
ok alla visita, non fa certamente male...
comunque se lo scooter nuovo non centra è una bella coincidenza: mai girata la testa prima e mai girata in frangenti diversi dalla guida del burgman...
-
liquez
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: mar lug 01, 2008 5:24 pm
- Località: Governolo - Mn
- Modello scooter o moto: B400 K7 TypeS Silver
da NOLY » lun ago 04, 2008 12:21 pm
Che casco hai?
I caschi jet lascino passare molta aria lateralmente verso le orecchie e questo può causare turbolenze e disturbi vari.
La mia zav ha avuto un problema simile al tuo e dopo aver cambiato casco da jet a integrale ha risolto.
Comunque quoto quanto ha detto Knarf ... visita in via precauzionale 
-
NOLY
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1056
- Iscritto il: gio lug 13, 2006 11:04 am
- Località: Trento
- Modello scooter o moto: INTEGRA 750
da chirone » lun ago 04, 2008 1:01 pm
Concordo in parte con Knarf.
Il disorientamento spaziale, è causato principalmente dalla diversa percezione sensoriale degli apparati vestibolari (canali semicircolari - orecchio interno).
E' una specie di doppio giroscopio e se, il cervello, riceve informazioni diverse trai due apparati, il sistema va il tilt e produce quanto sopra.
Le possibili cause possono essere svariate. Dalle più "stupide" come un comunissimo raffreddore, anche lievissimo, alla diversa temperatura dei due apparati vestibolari, una leggera infiammazione.... fino ad arrivare a patologie un pochettino più serie e complicate.
C' è in oltre da dire che, il nostro sistema di equilibrio e orientamento spaziale, funziona in concomitanza con la percezione visiva.
Quindi, anche se gli apparati vestibolari forniscono, al cervello, percezioni concordi tra loro, se il cervello percepise informazioni visive in contrasto, il nostro sistema di equilibrio, può ugualmente andare in tilt.
In buona sostanza, prima di fasciarsi la testa, le prime domande alle quali ti devi rispondere sono:
Hai un raffreddore anche lievissimo?
Hai una visiera del casco ondulata (falla controllare anche a qualcun' altro)?
Porti gli occhialie e magari hai uno sbalzo di vista o non sono più del tipo idoneo (anche i semplici occhiali da sole, a volte, hano delle lenti pietose)?
Potrebbe essere il parabrezza che ti balla un po' davanti agli occhi?
Hai provato ad andare via con un' altra moto, magari quella di un amico, per vedere se hai lo stesso effetto?
Ultima modifica di chirone il lun ago 04, 2008 1:12 pm, modificato 4 volte in totale.
-
chirone
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 802
- Iscritto il: ven apr 18, 2008 2:36 pm
- Località: Timbuctu
- Modello scooter o moto: canotto
da vinxc » lun ago 04, 2008 1:01 pm
hai notato se il problema lo fa anche quando sei a letto e ti giri da lato all'altro ho se alzi ho abbassi la testa????
-
vinxc
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1330
- Iscritto il: mar set 25, 2007 4:48 pm
- Località: Milano - Gorla
- Modello scooter o moto: burgman 400 k7
da Teomondo » lun ago 04, 2008 1:16 pm
Vinxc...stessi miei disturbi.....
Diagnosticata e curata.....Labirintite con formazione di "sassolini" nel canale semicircolare di sinistra...... 
-
Teomondo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 23525
- Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
- Località: Brescia - Italia
- Modello scooter o moto: ...mumble...
| |