|
da ANTONIO80 » sab giu 14, 2008 10:23 am
GameOver ha scritto:Qualche smanettone del web per caso sa se si può acquistare on line questo benedetto kit con bombolette d'aria compressa, cavatappi e "vermi" vari ?!?!
Kit serio e sito serio ovviamente ( possibilmente italiano ), io ho fatto delle ricerche ma niente, o kit serio ma sito ambiguo, o viceversa.
ciao io sn un gommista ti consiglio di lasciar perdere le riparazioni fai da te, vai nel tuo gommista di fiducia e fatti riparare la gomma con il funghetto dall interno che ripara la gomma sia dall interno ke dall esterno... 
-
ANTONIO80
- Assiduo

-
- Messaggi: 70
- Iscritto il: mer giu 11, 2008 12:00 pm
- Località: Catania
- Modello scooter o moto: B400 K7 TypeS Gray
da GameOver » lun giu 16, 2008 8:12 pm
ANTONIO80 ha scritto: ciao io sn un gommista ti consiglio di lasciar perdere le riparazioni fai da te, vai nel tuo gommista di fiducia e fatti riparare la gomma con il funghetto dall interno che ripara la gomma sia dall interno ke dall esterno
Certo che sarebbe la cosa migliore, ma il problema è arrivare dal gommista.
Visto che il kit bomboletta/schiumogeno non sempre risolve il problema ( anzi, è un rimedio temporaneo per arrivare al più vicino gommista ), forse il fai da te è la soluzione per evitare il carroattrezzi
Chiaro che se la gomma è disastrata e non è una semplice foratura non hai alternative, ma in caso di foratura normale, un kit/vermetto e un minimo di manualità puoi risolvere anche definitivamente il problema da solo, infondo il gommista usa lo stesso metodo e ci mette 2 minuti.
Una volta trovato il corpo estraneo, estratto, e fatto la procedura ( tutto sommato semplice a mio avviso ), il gioco è fatto, no ? oppure per i pneumatici degli scooter bisogna adottare altri sistemi/kit particolari ?
In alternativa al kit con vermetto ho visto questo kit che sembra ancora più pratico, anche se credo sia una soluzione provvisoria, mi sembra poco affidabile come riapazione definitiva..... http://www.speedup.it/index.php?filtercartype=&filtercarmodel=&fuseaction=home.1137803
che dite ?
-
GameOver
- Assiduo

-
- Messaggi: 78
- Iscritto il: gio giu 12, 2008 7:58 pm
- Località: Treviso
- Modello scooter o moto: Burgman 400 K8 Black
da GameOver » lun lug 07, 2008 8:34 pm
Alla fine ho trovato quello che cercavo, con un pò di pazienza
http://www.tagomotocorse.com/generici/p ... maruni.php
Qui ho preso anche le manopole Rizoma, buon negozio direi, e soprattutto seri.
-
GameOver
- Assiduo

-
- Messaggi: 78
- Iscritto il: gio giu 12, 2008 7:58 pm
- Località: Treviso
- Modello scooter o moto: Burgman 400 K8 Black
da Nonno Sergio » mer ago 06, 2008 3:02 pm
GameOver ha scritto:Qualche smanettone del web per caso sa se si può acquistare on line questo benedetto kit con bombolette d'aria compressa, cavatappi e "vermi" vari ?!?!
Kit serio e sito serio ovviamente ( possibilmente italiano ), io ho fatto delle ricerche ma niente, o kit serio ma sito ambiguo, o viceversa.
Io ho appena acquistato il "Smart Repair" composto da sigillante e compressore. Si può usare sia per auto che per moto. Io l'ho pagato 50€  ma andando poi nel sito Usa l'ho trovato a 24,99 dollari
A parte la fregatura sul prezzo, mi sembra un Kit valido.
www.slime.com/product_122_Smart_Spair_1 ... (SS-PDQ_06).html
-
Nonno Sergio
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3111
- Iscritto il: sab set 08, 2007 10:50 pm
- Località: Pordenone
- Modello scooter o moto: C5 ex B 650
da Paperboy » mer ago 06, 2008 3:27 pm
Approposito di compressore, la scorsa estate ho visto un piccolo compressorino da collegare alla presa accendi sigari, che farebbe giusto al caso mio.Era lungo circa 20cm e largo 10cm.
Sapreste dove posso acquistarlo???
-
Paperboy
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 15262
- Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
- Località: Zena Blucerchiata
- Nome di battesimo: Stefano
- Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV
da Clod61 » mer ago 06, 2008 3:30 pm
Paper mi sembra di averlo visto all'Auchan ad un prezzo di Euro 12 circa.
-
Clod61
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3224
- Iscritto il: mer set 26, 2007 10:37 pm
- Località: Monza - Triuggio
- Nome di battesimo: Claudio
- Modello scooter o moto: B400 K7 Blue
-
da Baffo4 » mer ago 06, 2008 3:37 pm
Paperboy ha scritto:Approposito di compressore, la scorsa estate ho visto un piccolo compressorino da collegare alla presa accendi sigari, che farebbe giusto al caso mio.Era lungo circa 20cm e largo 10cm.
Sapreste dove posso acquistarlo???
In qualunque negozio di cinesi o venditori da strada almeno qui si trova facilmente.
-
Baffo4
- Moderatore

-
- Messaggi: 3129
- Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
- Località: Reggio Calabria
- Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000
da Paperboy » mer ago 06, 2008 3:53 pm
Era quello che temevo!
Sicuramente i prezzi sono molto più economici, ma il materiale è molto meno reperibile.....azz!
Dite che se vado all'Ipercoop lo trovo?
-
Paperboy
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 15262
- Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
- Località: Zena Blucerchiata
- Nome di battesimo: Stefano
- Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV
da Baffo4 » mer ago 06, 2008 4:08 pm
Clod61 ha scritto::sì: L'ho preso anch'io e ti posso garantire che funziona egregiamente, l'unica cosa è il piccolo manometro che non conosce la parola "precisione" 
Concordo!!
-
Baffo4
- Moderatore

-
- Messaggi: 3129
- Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
- Località: Reggio Calabria
- Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000
da Paperboy » mer ago 06, 2008 4:10 pm
Clod61 ha scritto::sì: L'ho preso anch'io e ti posso garantire che funziona egregiamente, l'unica cosa è il piccolo manometro che non conosce la parola "precisione" 
Partiamo dal presupposto che serve in caso di emergenza e in quei momenti alla precisione del manometro non si ci pensa.
Se riesco oggi faccio un saltino all'Ipercoop a vedere se trovo qualcosa del genere.
-
Paperboy
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 15262
- Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
- Località: Zena Blucerchiata
- Nome di battesimo: Stefano
- Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV
da Baffo4 » mer ago 06, 2008 4:17 pm
Paperboy ha scritto:Partiamo dal presupposto che serve in caso di emergenza e in quei momenti alla precisione del manometro non si ci pensa.
considera anche che è molto lento.....cioè per gonfiare la gomma ci mette un pò; sopratutto ho notato che il motorino elettrico del compressore non è molto efficente e consuma parecchia corrente.
-
Baffo4
- Moderatore

-
- Messaggi: 3129
- Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
- Località: Reggio Calabria
- Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000
da ROBERTO65 » mer set 03, 2008 4:30 pm
dunque leggendo insella dava dei consigli riguardo la foratura del pneumatico, infatti sconsigliava l'uso della bomboletta perchè la schiuma si deposita in maniera non uniforme all'interno del copertone, creando così problemi successivi per equilibrqtura e convergenza, e quindi la naturale sostituzione del pneumatico ( anche nuovo ),il consiglio migliore è quello di munirsi di un kit riparazione gomme con l'aggiunta delle bombolette usate dai ciclisti ,( in alternativa sacrificando un pò di spazio un compressorino da 12 v.) che si trovano su ebay a prezzi eccezzionali, ed un grande consiglio economico è quello di munirsi di qualche vite da falegname corta e larga da inserire provvisoriamente nel foro, poi arrivare al più vicino gommista ( vel max 50 Km/ora ) e riparare la gomma.( naturalmente serve sempre il compressore per rigonfiare )
-
ROBERTO65
- Assiduo

-
- Messaggi: 77
- Iscritto il: dom ago 31, 2008 3:39 am
- Località: Roma - Colonna
- Modello scooter o moto: b400 k8 le
| |