Salve ragazzi io sono nuovo però vi leggo da molto, non potevo accedere la vostro forum per problemi tecnici.
Ho letto parecchie cose che mi preoccupavano del burghy per quanto concerne la marcia ad andatura spedita in autostrada,appena ne ho avuta l'occasione ho fatto anch'io la prova con il mio k7 blu:
1) velocità di punta oltre 160 di tachimetro ma il limitatore non entra mai??

è stupendo
2) parabrezza anteriore: bhè a me serve a poco considerato che sono una testa oltreil parabrezza che mi arriva giusto giusto al collo quindi anche se vibra o deforma cosa che accade poco mi importa.
3) stabilità eccezionale fino a velocità oltre il CDS nessun problema
4) sorpasso autotreni, leggero risucchio del tutto fisiologico
5) sculettamento in curva: leggerissimo ad alta velocità anch'esso del tutto fisiologico.
Giudizio finale:
Eccellente, l'unica considerazione che mi viene da fare è che il K7 come altri burgman non sono proprio scooter per persone di piccola taglia lo stesso concessionario me l'ha detto, molti giovani l'acquistano ma sono troppo bassi e magri per affrontare viaggi magari con passeggero da li nascono anche i problemi..ci vuole un po' di stazza per portare uno scooterone di stazza, altrimenti meglio puntare al beverly.
Ho visto ragazzi sparire di fronte al 650 ex (che per me rappresenta il top).
Rimango convinto che se si è alti 1,70 e si pesa 65 70 kg a portare il burghy in autostrada si fatica un po' figuriamoci in sorpasso di un camion.
Molti si lamentano della fatica a guidare la GS bmw.....poi quando li vedi non toccano nemmeno a terra con i piedi e li si spiega la differenza di giudizio da persona a persona.