Login    Iscriviti

tenuta di strada K7

Tarare, modificare, migliorare l'assetto.
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda gringos80 » mer giu 18, 2008 9:15 am

a 150 Km/h senza mani con raffiche di vento sulla roma- civitavecchia come la vedi???????
sfido qualunque scooter 400/500 ad avere un'aereodinamica migliore del burgman e te lo dice chi di moto e scooter ne ha avuti!!!!
ciò che io ho riscontrato è che andando più veloce il muso si schiaccia a terra ed aumente la deportanza sull'anteriore forse anche di + del posterirore che si alleggeirsce!!!!!!
non diciamo eresie, questo burgy è da favola!!!
gringos80
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 564
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:10 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: st

Messaggioda alpino » sab giu 28, 2008 9:48 am

Salve ragazzi io sono nuovo però vi leggo da molto, non potevo accedere la vostro forum per problemi tecnici.
Ho letto parecchie cose che mi preoccupavano del burghy per quanto concerne la marcia ad andatura spedita in autostrada,appena ne ho avuta l'occasione ho fatto anch'io la prova con il mio k7 blu:

1) velocità di punta oltre 160 di tachimetro ma il limitatore non entra mai?? :oops: è stupendo
2) parabrezza anteriore: bhè a me serve a poco considerato che sono una testa oltreil parabrezza che mi arriva giusto giusto al collo quindi anche se vibra o deforma cosa che accade poco mi importa.
3) stabilità eccezionale fino a velocità oltre il CDS nessun problema
4) sorpasso autotreni, leggero risucchio del tutto fisiologico
5) sculettamento in curva: leggerissimo ad alta velocità anch'esso del tutto fisiologico.

Giudizio finale:
Eccellente, l'unica considerazione che mi viene da fare è che il K7 come altri burgman non sono proprio scooter per persone di piccola taglia lo stesso concessionario me l'ha detto, molti giovani l'acquistano ma sono troppo bassi e magri per affrontare viaggi magari con passeggero da li nascono anche i problemi..ci vuole un po' di stazza per portare uno scooterone di stazza, altrimenti meglio puntare al beverly.
Ho visto ragazzi sparire di fronte al 650 ex (che per me rappresenta il top).
Rimango convinto che se si è alti 1,70 e si pesa 65 70 kg a portare il burghy in autostrada si fatica un po' figuriamoci in sorpasso di un camion. :p
Molti si lamentano della fatica a guidare la GS bmw.....poi quando li vedi non toccano nemmeno a terra con i piedi e li si spiega la differenza di giudizio da persona a persona.
alpino
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 814
Iscritto il: lun giu 23, 2008 3:12 pm
Località: Padova E Gorizia
Modello scooter o moto: B400 K7 New Blue +FZ6n

Messaggioda cen » sab giu 28, 2008 1:39 pm

ciao a tutti per la tenuta io o il k8 non o nessun problema tenuta ottimale la pressione delle gomme e anteriore 2 la posteriore e di 2.5
domenica scorsa tornando da monza con la mia zav in autostrda alla media
di 130/140 nelle leggiere curve lo sentito molto stabile (con bauletto da 46l)
:ciaociao: :ciaociao:
cen
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2816
Iscritto il: gio apr 24, 2008 9:31 pm
Località: Vicenza
Modello scooter o moto: v-strom 650 L5

Messaggioda rod » sab giu 28, 2008 2:49 pm

alpino ha scritto:1) velocità di punta oltre 160 di tachimetro ma il limitatore non entra mai?? :oops: è stupendo


Io sono arrivato a 170 di tachimetro senza che il limitatore entrasse in funzione ;)

alpino ha scritto:ci vuole un po' di stazza per portare uno scooterone di stazza, altrimenti meglio puntare al beverly.
Ho visto ragazzi sparire di fronte al 650 ex (che per me rappresenta il top).


:nono: Il nostro amico Giordy possiede un 650 e non è certo un giocatore di basket :lol: ( :ciaociao: Giordano!), ma basta vederlo scorrazzare con o senza zav per rendersi conto che non ha nessuna difficoltà ad usarlo... anzi! :D
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda berri » sab giu 28, 2008 3:26 pm


:nono: Il nostro amico Giordy possiede un 650 e non è certo un giocatore di basket :lol: ( :ciaociao: Giordano!), ma basta vederlo scorrazzare con o senza zav per rendersi conto che non ha nessuna difficoltà ad usarlo... anzi! :D
Concordo in pieno e che leggiadria ;)
berri
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 745
Iscritto il: dom ott 21, 2007 6:21 pm
Località: Bergamo
Modello scooter o moto: B400 K7

Messaggioda guglielmo_60 » gio lug 10, 2008 10:00 am

gringos80 ha scritto:a 150 Km/h senza mani con raffiche di vento sulla roma- civitavecchia come la vedi???????
sfido qualunque scooter 400/500 ad avere un'aereodinamica migliore del burgman e te lo dice chi di moto e scooter ne ha avuti!!!!
ciò che io ho riscontrato è che andando più veloce il muso si schiaccia a terra ed aumente la deportanza sull'anteriore forse anche di + del posterirore che si alleggeirsce!!!!!!
non diciamo eresie, questo burgy è da favola!!!
giusto gringos :ok:
guglielmo_60
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: mar giu 17, 2008 2:11 pm
Località: Firenze
Modello scooter o moto: B400 K7Gray

Messaggioda nivola » gio lug 10, 2008 11:37 am

ieri sono andato a ritirare il mio burghi,che mi hanno fatto il 2 tagliando

( 90 euri ) ci sono dentro ancora con la frizione ,gia' cambiata a 1800 km,

ora ne ho 5000, e il conce mi ha invitato a provare il T MAX, delusione

tremenda , sia come tenuta, che come postura ,come essere su ad una

moto, mooolto meglio il nostro ciccino alla grande, il Tmax è migliore

nella frenata molto sicura , ma x il resto frizione a parte ( che mi ricambie

ranno a fine mese ). tutto eccezzionale il nostro ciccino . :clap:
nivola
nivola
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 771
Iscritto il: sab ott 06, 2007 6:47 pm
Località: Castel d'Ario Mantova
Nome di battesimo: Fabrizio
Modello scooter o moto: B400 K7 grigio

Messaggioda polpomario » dom ago 17, 2008 9:17 pm

Credo che sulla tenuta del burgman ci sia poco da criticare io mi son trovato alla grande persino con zavorrina annessa, vero che sono alto 1,82 e peso 90kg ma anche il mio fratellone che è 1,72 per 70 kg è entusiasta e lui di due ruote ne mastica mooolto più di me, certo per chi viene da altri mezzi con ciclistica diversa un po d'imbarazzo all'inizio è normale ma vale anche al contrario......
polpomario
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 86
Iscritto il: sab apr 21, 2007 9:15 pm
Località: Lucca Pietrasanta
Modello scooter o moto: B400 k7 grey

Messaggioda torres » dom ago 17, 2008 9:41 pm

:ciaociao: polpomario mi sa che sei lunico che la pensa così :lol: hai mai provatto a prendere un curvone veloce sui 100kmh o 120 kmh poi mi fai sapere sempre che riesca ad alzarti.Consiglio :nono: farlo :ok: :ciaociao:
torres
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4811
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
Località: ( Porto Torres)Sassari
Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))

Messaggioda polpomario » lun ago 18, 2008 10:14 am

posso dire la mia o no.....:cry:
non mi pare esser l'unico magari non in maggioranza ma non l'unico....
io sull'autostrada a viaggio spesso oltre ilCS....
sarà la stazza
polpomario
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 86
Iscritto il: sab apr 21, 2007 9:15 pm
Località: Lucca Pietrasanta
Modello scooter o moto: B400 k7 grey

Messaggioda batman65 » lun ago 18, 2008 2:01 pm

torres ha scritto::ciaociao: polpomario mi sa che sei lunico che la pensa così :lol: hai mai provatto a prendere un curvone veloce sui 100kmh o 120 kmh poi mi fai sapere sempre che riesca ad alzarti.Consiglio :nono: farlo :ok: :ciaociao:


Non penso che polpomario sia l'unico, anzi, io ho già postato la mia esperienza con il K7, anche a gas completamente spalancato non teme colpi d'aria dietro i camion, tanto meno avvallamenti e curvoni veloci, almeno io "mio" K7 corre sui binari e mi da la sensazione di massima sicurezza. :D :D
E garantisco che nella curva veloce non ero ne a 100 ne a 120 km/h...
l'unica cosa che ho notato era il male a polso ... tanto che era ruotato!! :D

Ribadisco la mia teoria... al minimo sbandamento invece di tenere aperto il gas si preferisce dire che il K7 non e stabile... :shock:
batman65
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 71
Iscritto il: mar feb 27, 2007 7:58 pm
Località: Gorizia - Monfalcone
Modello scooter o moto: B400 K7 Limited Edition

Messaggioda chef68 » lun ago 18, 2008 5:34 pm

anche a me in curva ad andatura veloce tende ad ondeggiare...sara' un problema di contrappesi dello sterzo? come si legge in un altro topic.
la vita è bella
chef68
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 121
Iscritto il: mer giu 04, 2008 12:35 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: k7 grigio

Messaggioda Claudio156 » mar ago 19, 2008 10:19 pm

Raga io ho un K1 Business de 2002, quindi la ciclistica da allora dovrebbe essere ancora migliorata, però comunque non mi lamento sicuramente, anzi.

L'unico problema nei curvoni veloci sono i cavalletti, specialmente viaggiando con la zav, i miei praticamente sono ormai consumati.

E' vero che se è umido bisogna fare molta attenzione ma c'è da dire che un contributo ad andare via di c**o lo da anche la ruota piccola e stretta (li consiglierei ai tecnici Suzuki di pensare soprattutto ad allargare un po' il pneumatico posteriore), avete mai parcheggiato a fianco del famoso T-Max? Questo sembra che abbia due pneumatici.

Per il resto in curva su asfalto normale la tenuta è di tutto rispetto e ricordiamoci sempre che non siamo su una R1, ma su uno scooter per grosso che possa essere.

SCIAOOO
Claudio156
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10030
Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
Località: Venaria Reale
Nome di battesimo: Claudio
Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN

tenuta i strda k7

Messaggioda Master » mer ago 20, 2008 9:49 am

chef68 ha scritto:un problema di contrappesi dello sterzo? come si legge in un altro topic.


non contano niente....è il telaio che va in crisi :evil:
Master
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1652
Iscritto il: mer ago 16, 2006 11:41 pm
Località: Massa(ms)
Modello scooter o moto: gianluca ciccio ex ciccino

Re: tenuta i strda k7

Messaggioda fasodava » mer ago 20, 2008 10:21 am

Master ha scritto:
chef68 ha scritto:un problema di contrappesi dello sterzo? come si legge in un altro topic.


non contano niente....è il telaio che va in crisi :evil:


Quoto Master :ciaociao:
fasodava
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 454
Iscritto il: sab ago 16, 2008 4:17 pm
Località: Italia
Modello scooter o moto: B400 K4 Anthracite

PrecedenteProssimo

Torna a Ciclistica e Assetto

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti