Login    Iscriviti

Ed ora non rimane che aprire il motore

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Ed ora non rimane che aprire il motore

Messaggioda berto59 » lun ago 25, 2008 2:06 pm

Ciao a tutti,
come avevo già descritto nel messaggio di qualche tempo fa, nel quale segnalavo un rumore strano nel motore del mio ciccino, questa mattina stessa ho assistito personalmente allo smontaggio della trasmissione del mio K4 burgman 400 , quello che ho visto calcolando i 24000 KM percorsi, è tutto nella norma, rulli segnati lievemente, cinghia ancora bella, unico difetto visibile è nella campana della frizione, che una volta smontato il carter, facenndola girare manualmente, si nota che gira in maniera un po' irregolare anche se il cuscinetto non ha alcun gioco, comunque il meccanico non ha dato troppa importanza a questo difetto.
Tornando invece al problema del rumore che si sente, una volta smontata la trasmissione, abbiamo acceso il motore, e aimè... il rumorino poco simpatico si sente ancora eccome ... a bassi giri è una specie di clok clok clok .... accelerando diventa più secco e metallico... il meccanico dice che è quasi certo provenga dal pistone, o una fascia o dal perno che tiene la biella... ricordo che il mio burghy non è mai rimasto senza olio...
ora se dovrò rettificare il cilindro e cambiare il pistone, chiedo cortesemente a chi già ha fatto l'esperienza o a chi ne è a conoscenza, se per caso esistano sul mercato pistoni qualitativamente migliori dell'originale, il meccanico mi ha detto che lui eventualmente chiederà informazioni a quelli del centro rettifiche al quale abitualmente si rivolge... personalmente scrivo qua nel forum perchè ritengo sia il maggior concentramento di informazioni utili che si possa trovare... ringrazio anticipatamente tutti i lettori e coloro che eventualmente avranno qualche suggerimento da darmi. Mario :roll:

Nota del Moderatore: scrivere tutto in maiuscolo su Internet equivale ad urlare... ;)
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda Landor » lun ago 25, 2008 2:30 pm

purtroppo non so aiutarti molto, ma hai tutta la mia solidarieta' (per quello che serve...) visto che (credo) sta toccando anche a me la stessa sorte...
;)
---------- Una foto è per sempre ----------
Landor
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7597
Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
Località: Roma - Trigoria
Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8

RINGRAZIANDOTI...

Messaggioda berto59 » lun ago 25, 2008 2:47 pm

Ringraziandoti per la tua attenzione... mi sa che anche se a malincuore, devo prendere atto che sono molti quelli che dopo 20000 KM percorsi con il burghy 400 riscontrano problemi al motore.... mi chiedo come sia possibile una marca che ritengo seria come SUZUKI, immetta sul mercato uno scooter così delicato... del resto pare che anche il consumo d'olio secondo loro rientri nella normalità... di solito un motore che non ha problemi consumo di olio non ne presenta, ho letto di tutto qua nel forum... anche il mio consuma olio circa 150/ 200 grammi ogni 1000 KM almeno prima che si iniziasse a sentire il rumore ne motore... dopo l'ho usato poco .. perchè non mi piace andare in giro con un rumore mai sentito prima... ciao
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda Andy64 » lun ago 25, 2008 3:01 pm

Mi dispiace che hai erso la fiducia nel burghi, ma purtroppo non ti aspettare che le altre case siano superiori. Praticamente non si salva nessuno.
Andrea V-Strom K8
Andy64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1161
Iscritto il: mar gen 29, 2008 4:53 pm
Località: Roma - Palestrina
Modello scooter o moto: Suzuki V-Strom 650 Travel K8

MAL COMUNE MEZZO GAUDIO

Messaggioda berto59 » lun ago 25, 2008 4:22 pm

Un anziano e popolarissimo senatore a vita ha sempre sostenuto e pronunciato questo detto:(MAL COMUNE MEZZO GAUDIO)
pertanto se il male del mio burghy è un male abbastanza generalizzato, mi rimane da pensare che non sono lo sfigato di turno... certo se le altre marche sono pure peggio, allora c'è poco da stare allegri... tuttavia io non rinnego nulla delle belle soddisfazioni avute dal mio ciccino... ne ho fatte un po' di cavalcate in sua compagnia....tanto è vero che voglio rimetterlo in perfetta forma prima possibile... io sono un po' pignolo pertanto non mi piace viaggiare con un rumore del motore diverso da quello che era... ripeto lo rimetterò in forma, è proprio per questo che cercavo di capire se esistono pistoni di qualità migliore dall' originale. ciao :28g:
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda Baffo4 » lun ago 25, 2008 5:01 pm

Non è mica detto che il rumore sia il pistone.
A me era il cuscinetto di biella che si è bloccato a 47.500.
Ho comunque fatto sostituire tutto solo con roba originale nonostante l'elevata spesa.
Mi ritrovo ora con una scooter che ha già rimacinato la stessa distanza senza problemi particolari (solo adesso a 90000 mi stà dando problemi la ruota libera)
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

90000 KM ?!!!..... SEMBREREBBE UN UTOPIA

Messaggioda berto59 » lun ago 25, 2008 9:08 pm

Innanzi tutto grazie di avermi risposto.
Poi beato te che ti sei trovato bene... io sono inguaiato a 24000 KM pur essendo un maniaco dell' astina dell'olio che ho sempre tenuto sotto assiduo controllo, purtroppo non è bastato.. ora so soltanto che darò una botta ai miei risparmi, ma il ciccino lo rivoglio in perfetta forma, il meccanico di fiducia però mi ha detto che a volte i ricambi non originali, sono assai migliori di quelli originali... aldilà di questo anche io sono più orientato a effettuare sostituzioni con ricambi originali...in genere costano molto di più, ma dovrebbero essere anche qualitativamente superiori.
Fatto stà che ora il mio ciccino è ammalato... e lo dovrò curare al meglio se vorrò trascorrere altri lunghi e piacevoli viaggi con lui.
Comunque a me il meccanico ha detto che secondo lui è un rumore causato dal pistone, aldilà di questo quando aprirà il motore saprà dirmi cosa è rimasto buono e cosa va sostituito. aggiungo solo speriamo bene...ciao :cry: :cry: :cry:
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda Baffo4 » mar ago 26, 2008 3:46 pm

L'acqua di raffreddamento l'hai controllata........non è che per prestare troppa attenzione all'olio ti sei dimenticato che lo scooter è a raffreddamento d'acqua e l'hai dimenticata???
Mi sembra strano che stò scooter con l'olio a posto sempre, si sia ridotto così.
A quanto sento dai meccanici a parte il fatto dell'olio, sembra che tutto sommato questo sia un motore abbastanza robusto.
Se è successo qualcosa; sicuramente deve esserci (ovviamente) una causa.
Lo hai preso nuovo o usato???
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

BURGMAN USATO

Messaggioda berto59 » mar ago 26, 2008 10:09 pm

Ciao Baffo
Grazie per la tua attenzione.... si effettivamente il mio ciccino è un usato, l'ho preso l'anno scorso con 13000 KM regolarmente tagliandato... poi se abbia subito dei danni anticipatamente non saprei dirtelo... so soltanto che di olio da quando lo uso io ne ha consumato poco, il liquido di raffreddamento onestamente l'ho controllato a inizio estate, e comunque la temperatura non è mai salita oltre la metà dello strumento di misurazione... i difetti che ho riscontrato nel mio burghy sono il cerchio della ruota posteriore che gira un po' storto, e la campana della frizione che gira storta pure lei... il mio meccanico mi ha fatto notare questi difetti però non gli ha dato grossa rilevanza.. secondo lui non sono difetti gravi....si l'unico dubbio rimane quello che riguarda il motore, che a questo punto penso anche, che il proprietario precedente in qualche modo possa aver danneggiato.. magari riparando in qualche maniera il guaio prima di rivenderlo... ma anche questa è una supposizione che si chiarirà quando il motore verrà aperto, il meccanico mi ha detto che se il motore è stato aperto e rifatto, si capisce... ma anche questo avverrà tra un po' di tempo, quando lo lascerò fermo per motivi stagionali, per ora lo uso qua in giro, qualche volta per recarmi al lavoro...naturalmente con orecchio teso... anche se non vedo l'ora di risentirlo cantare come qualche tempo fa ... è troppo bello cavalcare il ciccino quando gode di ottima salute...
PS un altra cosa che ho riscontrato oltre al rumore del motore, è la potenza che secondo me è diminuita specialmente in ripresa nelle partenze da fermo... ma sicuramente anche questo sarà legato al difetto sopraccitato.

Se qualcuno ha altri suggerimenti o consigli da darmi, lo ringrazio anticipatamente.
Ciao Mario :)
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Re: BURGMAN USATO

Messaggioda Baffo4 » mer ago 27, 2008 9:48 am

berto59 ha scritto:il mio ciccino è un usato, l'ho preso l'anno scorso con 13000 KM regolarmente tagliandato... poi se abbia subito dei danni anticipatamente non saprei dirtelo... -... i difetti che ho riscontrato nel mio burghy sono il cerchio della ruota posteriore che gira un po' storto, e la campana della frizione che gira storta pure lei...

Per quanto riguarda l'olio è, sufficente che vada molto sotto il livello solo una volta, che sicuramente succede qualcosa (è capitato a me per dimenticanza :( )Magari non subito ma alla lunga puo dare inizio a problemi.
Il mio ha continuato per almeno 20000km prima che si verificassero i primi problemi. Sicuramente il precedente proprietario non ne ha avuto molta cura.....oppure è successo qualcosa e si è disfatto del mezzo, infatti la storia del cerchio e della campana mi danno parecchio da pensare :? :?
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda uomo-vitruviano » mer ago 27, 2008 10:36 am

ma il fatto che il cerchio della ruota gira storto comporta un maggior consumo del pneumatico? hai fatto caso?
uomo-vitruviano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4442
Iscritto il: mer ago 30, 2006 12:13 am
Località: Trento
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: Mukkina

Messaggioda Baffo4 » mer ago 27, 2008 10:57 am

consumo asimmetrico sicuramente
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

consumo irregolare

Messaggioda berto59 » mer ago 27, 2008 5:02 pm

ciao ragazzi
per quanto riguarda il consumo del pneumatico posteriore avendo il cerchio che gira storto ho notato un consumo irregolare del pneumatico, cioè...si consuma prima in un punto, poi non saprei dire se anche la durata effettiva del pneumatico si riduce... probabilmente si.. per il resto riprendendo l'argomento principale è possibile che abbia ragione l'amico baffo 4 e cioè che il precedente proprietario abbia deciso di disfarsene dopo aver avuto chissà quali problemi... a questo punto tutto è possibile.. che fare??? lo faccio sistemare!?... lo rimetto in vendita!?.... istintivamente mi viene la voglia di farlo sistemare tutto.. anche se mi sa che mi costerà un okkio.. del resto ha 4 anni.. se ne aveva 7 o 8 avrei sicuramente pensato diversamente... comunque se qualcuno ha consigli o suggerimenti in merito... lo ringrazio anticipatamente.

Mario :)
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda Landor » mer ago 27, 2008 5:26 pm

caro mio siamo rosi dagli stessi dubbi, e non so quanto sia il 'mezzo gaudio', io personalmente in questi giorni sembro una belva in gabbia... :evil:
a quanto pare anche il mio ha il motore da aprire, siamo sui 40000km, e tutto sommato forse, e dico forse, la colpa e' mia che non sono un maniaco dell'astina come te, ma cmq il controllo ogni tanto lo faccio, con tanto di cambi olio personalmente eseguiti con bardhal...
le considerazioni che ho fatto io, se possono aiutarti sono queste:

1. con il motore in quelle condizioni qualsiasi concessionario a cui lo portassi per rivenderlo se ne accorgerebbe
2. stessa considerazione vale per un qualsiasi privato un po' meno che stupido/i al quale tentassi di venderlo

detto cio' il prezzo di vendita sarebbe drammaticamente ridotto: per un ciccino con la stessa eta' in buone condizioni siamo sui 3000/3500 euros, con il motore cosi' se ti danno 1000euro e' 'grasso che cola'...

rimangono le alternative:
-demolirlo e/o venderlo a pezzi (che tristezza e che rottura di balle...)
-ripararlo (e riportare cosi il prezzo di vendita ad un livello piu' decente) sapendo quali lavori si e' fatto ( e tutti fatturati per dimostrare poi agli eventuali acquirenti della buona condizione del mezzo)

e quindi camminarci un altro po', cosa che faro' io in attesa delle nuove uscite di settembre/fine anno, o venderlo o tenerselo fino a 'consumarlo' del tutto oltre i 100000km... ;)
---------- Una foto è per sempre ----------
Landor
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7597
Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
Località: Roma - Trigoria
Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8

Messaggioda Baffo4 » mer ago 27, 2008 5:33 pm

Credo che che tu debba fare le stesse considerazioni che si stanno facendo anche in questaltro topic
http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=14272
Solo che almeno apparentemente (per la certezza devi aprirlo) tu stai messo peggio.
Valutando attentamente il preventivo di spesa deciderai il da farsi.
Considera anche che se il lavoro è fatto da un meccanico ufficiale e i pezzi sono originali, se non sbaglio hai 6mesi di garanzia sulla riparazione. Così mi disse il meccanico quando ho fatto il mio.
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti