Con la bottiglietta da 1Lt ci faccio circa 12/13rabbocchi.


Non so sinceramente se è normale che devo rabboccare, comunque non mi sembra eccessivo quindi non mi sono posto grossi problemi.

| |||||
Ne aggiungo proprio poco, meno di 1 etto. Non di più.
Con la bottiglietta da 1Lt ci faccio circa 12/13rabbocchi. ![]() ![]() Non so sinceramente se è normale che devo rabboccare, comunque non mi sembra eccessivo quindi non mi sono posto grossi problemi. ![]()
![]() urka... 900 gr di olio in 1500 KM sono tanti... il mio con 24000 KM percorsi ne consuma circa 200 gr. in 1500 KM... ma il motore gira bene? non fa rumori? perchè il mio nonostante non consumi olio, o meglio ne consuma poco... fa un rumore poco piacevole... il rumore è iniziato qualche tempo fa durante un viaggio... certo un consumo così forte credo sia legato a un problema di fasce elastiche...o di pistone rovinato... altro non saprei..
![]()
![]()
Ciao, quindi anche il mio rabbocco è nella norma?
![]() il mio nonostante questo consumo eccessivo di olio è perfettissimo, un orologio svizzero!!!!!! con 10 € di benzina ci faccio 180-190 km spaccati e ci vado a 80 - 90 km/h per 30 km tutti i giorni. il capo officina della suzuki mi ha detto che ne consumo perchè ci vado a quella velocità , invece chi ne fa un uso cittadino ne consumerebbe 200-300 etti per 1000 km.
![]()
![]() aiutatemi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ultima modifica di darioart il dom ago 31, 2008 8:47 pm, modificato 1 volta in totale.
![]() il tuo è nella norma. 200 etti va bene . è il mio che non va assolutamente bene.........................
![]()
![]() I have the same problem 4600km (2,5Lts) with the same burgman model,
the burgman have 20350km, and i dont know what to do, if i sell or repair. I use castrol GPS 10w40. Best regards
![]()
Oi Rui, tudo bom? Eu acho que a sua Burgman está a consumir demasiado óleo, 2,5 litros de óleo para 4600 km é demais da conta! ![]() Infelizmente acho que isto é devido ao desgaste dos segmentos ou da camisa do cilindro... ![]() Pois a quilometragem da sua Burgman não é muito alta, peça para o seu mecânico um orçamento para rectificar o motor: sem dúvida vai ser mais barato do que comprar uma K8 novinha... ![]() Quando precisar de alguma coisa, fique a vontade: vou traduzir sua perguntas para a galera do Foro! ![]() Até já ![]()
![]() Il consumo di olio non è cosa normale in un motore a 4 tempi... tuttavia pare che il motore dei nostri ciccini sia consideraro normale anche se mangia un po' d'olio... effettivamente l'olio del motore non ha la possibilità di uscire dal motore.. a meno che non ci sia qualche trasudazione causata da guarnizioni rovinate o viti smollate... e allora l'olio da che parte se ne va?.. Semplice... unaparte di olio che viene portata su nel cilindro, invece di essere raschiata a dovere dalle fasce elastiche, passa tra il cilindro e il pistone e va a finire nella camera di scoppio... finendo bruciata assieme alla miscela di aria e benzina.. in genere i motori che funzionano bene non hanno questo difetto.. il ciccio invece o poco o tanto c'è l'ha... finchè è poco tutto ok.. quando diventa tanto, giustamente ci preoccupiamo... e cerchiamo di risolvere il problema... che nella maggiorparte dei casi è legato alle fasce elastiche che si usurano perdendo elasticità o peggio ancora che si cuociono dentro le loro sedi.. questo può essere anche causa di un rodaggio sbagliato, o utilizzo estremo del motore... certo quando si acquista una moto usata, non è possibile sapere a quali trattamenti è stata esposta... pertanto se si incappa in qualche problema è normalissimo chiedersi cosa possa essere la vera causa... io ne so qualcosa... consumo di olio poco ma rumore nel o del motore che non si capisce... pertanto le ipotesi da valutare sono molte... lo stesso accade a chi si trova in mano uno scooter comprato usato, che mangari mangia molto olio... bisognerebbe capire come lo ha trattato il proprietario precedente... e soprattutto perchè lo ha voluto vendere... ma si sa ... o meglio non si saprà mai.. dunque cosa rimane da fare? o aprire il portafogli e sistemare il guaio... o sbarazzarsi nuovamente della moto... in genere quelli come me che non possono permettersi il nuovo, continuano a tenersi l'usato cercando di risolvere il probelma insorto... alla fine si spendono altri soldi, e forse era meglio spenderli prima comprandolo nuovo...
Concludo affermando che il mio ciccino mi ha già dato molte soddisfazioni oltre al dispiacere ultimo, del rumore nel motore... però non avendo alternative lo farò sistemare al meglio.. l'anno prossimo durante le ferie avrei intenzione di programmare, una galloppatina in giro per l'europa del tipo 3 o 4 mila KM in 8 o 10 giorni.. pertanto prima di allora lo voglio in perfetta forma... quest' anno durante l'estate 8000 KM glie li ho fatti comunque fare..... con tanto piacere.... ![]()
![]() ciao . io penserei che se erano le fasce avrei fatto del fumo dallo scarico, invece è perfetto. mi dicono che il consumo è la velocità visto che ci vado a 80-90 km/ tutti i giorni per 30 km.tu che dici...?
![]() Intanto 900 gr. di olio in 1500 km secondo me sono già una cosa anomala... vuol dire 600 gr. ogni 1000 km ... un po' troppi non ti pare? poi per quanto riguarda la velocità a me sembra più normale che consumi più olio se vai forte... andando come dici tu a 80 / 90 km all'ora dovrebbe consumarne meno... io ho controllato e rabboccato stasera il livello olio del mio ciccino... dall'ultimo rabbocco ho percorso circa 500 km e me sono entrati circa 100 gr. inoltre ti assicuro che anche io vado a 80 / 90 all'ora, ma lo faccio spesso galoppare anche a 120 /130/ e a volte lo portavo anche a 150 ... ora non mi fido a tirarlo al max per via del rumore che si sente provenire dal motore.. quando tutto sarà sistemato ricomincerò a dargli qualche bella frustata... per ora mi sa che la frustata la dovrò prendere io al portafoglio... speriamo bene... ciao
![]()
![]()
![]() Secondo me dovresti consultare il tuo meccanico...e dirglielo che il consumo d'olio del tuo ciccino è eccessivo... non credo ti dirà che è una cosa normale...altrimenti ti consiglio di sentire anche un altro meccanico....ciao
![]()
![]() Ciao, i meccanici parlano di fasce e cilindro pure loro. Ma la mia speranza è di risolvere, non vorrei spendere dei soldi senza arrivare a un risultato.grazie
![]()
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 3 ospiti | ||