Login    Iscriviti

....differenza tra K7 e k8

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda robyser » sab mag 10, 2008 6:10 pm

Prego Knarf siamo qui a posta per dare le nostre testimonianze, sulla batteria volevo dire che il mio k7 era uno dei primi modelli Giugno 06 e ribadisco mai avuto problemi
prima di scrivere certi articoli dovrebbero informarsi meglio, la marmitta a resistito il tamponamento di una smart al semaforo con conseguente sdraiamento a terra dal lato della marmitta, a resistito a una caduta sul bagnato in partenza al semaforo causa chiazza d'olio sempre dal lato della marmitta e per ultimo tamponamento di un 50 cc sempre sulla povera marmitta e non ostante tutto mai dato problemi

a mio parere il Burgman a parte la frizione è perfetto :ok:
robyser
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 236
Iscritto il: sab ott 28, 2006 5:14 pm
Località: Varese - Busto Arsizio
Modello scooter o moto: Burgman 400 White

Messaggioda Serjo » mar mag 13, 2008 9:36 am

Non è che a Roma siano difetatti, è solo che il problema della frizione si presenta per la maggior parte quando si fa molto traffico e quindi frenando e riaccellerando la frizione tende a dare problemi. Io ad esempio ho quasi 17.000 Km fatti per la maggior parte sul Raccordo e posso dire che problemoni di frizione non ne ho avuti molti. Quella originale l'ho cambiata dopo 8.000 Km ed ho messo quella "definitiva", e solo da poco tempo comincia a far rumore anche questa ma fortunatamente nessuno strappo. Un consiglio che posso dare è quello di non fare i smanettoni (aperte e frenate di botto) e la frizione durerà di +.
Habemus Burgman 400
Serjo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 316
Iscritto il: mer mag 02, 2007 1:40 pm
Località: Roma - Tiburtina
Modello scooter o moto: T-Max K8 Black - "T-Rex"

Messaggioda Dott-Jay » mer mag 14, 2008 8:49 pm

Serjo ha scritto:Un consiglio che posso dare è quello di non fare i smanettoni (aperte e frenate di botto) e la frizione durerà di +.

:ok: :ok: :ok:
Dott-Jay
Bannato
Bannato

Avatar utente
 
Messaggi: 2088
Iscritto il: dom giu 25, 2006 4:32 pm
Località: Salerno
Modello scooter o moto: B400 K8 Grey

Messaggioda Sting64 » mer mag 14, 2008 10:09 pm

Serjo ha scritto: Un consiglio che posso dare è quello di non fare i smanettoni (aperte e frenate di botto) e la frizione durerà di +.


Non voglio fare il guastafeste ma io sono l'esempio vivente che tutto ciò non conta, purtroppo.
Prima frizione cambiata a 6800 km con quella che doveva essere la definitiva ma dopo solo 1500 km l'ululato è ripreso e ora che ho 11800 km muggisce che è un piacere e a bassa velocità (30/40 km/h) trattoreggia a go-go :(
Ovviamente non sono assolutamente uno smanettone e faccio strade extraurbane
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda robyser » gio mag 15, 2008 10:26 pm

Sting64 ha scritto:
Serjo ha scritto: Un consiglio che posso dare è quello di non fare i smanettoni (aperte e frenate di botto) e la frizione durerà di +.


Non voglio fare il guastafeste ma io sono l'esempio vivente che tutto ciò non conta, purtroppo.


Concordo, io la mia prima frizione lo cambiata a piu di 8000 km e io il burghy l'uso per lavorare e faccio piu km in mezzo al traffico
robyser
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 236
Iscritto il: sab ott 28, 2006 5:14 pm
Località: Varese - Busto Arsizio
Modello scooter o moto: Burgman 400 White

Messaggioda turboedicart » sab set 13, 2008 6:08 pm

robyser ha scritto:Ciao a tutti volevo solo dire che:

K7


il mio k7 a fatto circa 66000 km mai avuto problemi con la marmitta solo con la guarnizione del collettore che ogni 4000 km ero dal mio mecca a rimontarla

la batteria idem mai cambiata non si è mai scaricata ne meno quando è rimasta ferma piu di un mese per sospensione patente ne meno con l'antifurto collegato

sul mio k7 i cuscinetti anteriori cambiati a piu di 50000 km quelli posteriori mai cambiati erano a posto

la frizione :evil: a 5 massette cambiata a 8600 km circa con i problemi che conosciamo


K8

guarnizione ok piu di 20000 km

batteria ok

frizione durata 15300 km non cotta campana ok
ma con i piccoli difetti che ormai sapiamo

cuscinetti vedremo piu avanti
ciao

per caso facevi la manutenzione da ceriani?
turboedicart
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 17
Iscritto il: lun set 08, 2008 11:54 am
Località: Canegrate (mi)
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver Sky

Messaggioda massimo 922 » ven set 19, 2008 2:50 pm

scusami se lo chiedo ma quali sono i difetti del k 8 che ormai conosciamo? ;)
max ex 400 k3
massimo 922
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 77
Iscritto il: mar mar 28, 2006 9:00 am
Località: Roma - Labico
Modello scooter o moto: ex B400 K3 argento

Messaggioda torres » ven set 19, 2008 9:26 pm

massimo 922 ha scritto:scusami se lo chiedo ma quali sono i difetti del k 8 che ormai conosciamo? ;)
Più o meno sempre li stessi :lol: ;)
torres
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4811
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
Località: ( Porto Torres)Sassari
Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))

Messaggioda torres » ven set 19, 2008 9:35 pm

:ciaociao: Abyss84 non ti ho risposto.... perchè non so nulla della nuova frizione se non per sentito dire :lol: ;)
torres
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4811
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
Località: ( Porto Torres)Sassari
Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))

....differenza tra K7 e k8

Messaggioda VINOROSSO » ven set 19, 2008 10:49 pm

un consiglio spassionato,NON lo comperare.per far andar decentemente il k7 ho montato frizione e variatore malossi.e per fortuna che mi arrangio da solo con pulizie e lavori vari.
VINOROSSO
Bannato
Bannato
 
Messaggi: 57
Iscritto il: gio lug 05, 2007 12:06 am
Località: Ancona
Modello scooter o moto: B400 K7 TypeS Bordeaux

Messaggioda rod » sab set 20, 2008 11:01 am

Abyss84 ha scritto:allora se dite che la frizione definitiva è uscita, allora perchè sul mio k8 fatto ad agosto, già si sentono i mugiti???? e non ha neanche 2000km????


Questione già trita e ritrita... :roll:

- Materiale delle massette a norme antiinquinamento (quindi materiali teneri che producono uno "squanterno" di polvere come le pastiglie dei freni).

- Carter trasmissione bello che sigillato che non permette la fuoriuscita delle suddette polveri.

- Frizione sottodimensionata.

Soluzioni:

pulizia periodica della trasmissione (= palliativo e rottura di balle... :doubt: )

sostituzione con trasmissione completa Malossi come ha fatto il buon Dox ( = portafoglio più leggero :cry: )

http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=14434

;)
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda maotra » dom set 21, 2008 12:15 am

:D Io ho un k7 preso ad aprile 2007...io lo uso in prevalenza per turismo quindi percorsi medio lungo raggio l'anno scorso da aprile a fine settembre oltre 11000km...mai cambiato la frizione e nessun problema quest'anno all'apertura della stagione (per me aprile) lo portato a fare il tagliando e mi hanno montato la nuova frizione a 5 masse con l'aletta spaziale dopo 2000 km mi sembrava di aver caricato una mucca muggiti e perdita di ripresa... portato dal meccanico mi comunica di dover aprire il carter per pulire l'interno dello stesso...decido di cambiare il variatore con un Polini (maxi speed control)..ottenendo un scooter pronto reattivo con una ripresa poderosa fin dai regimi più bassi (ha perso un po in allungo ...ma chi se frega)
Ora a 18000km nessun muggito sono ultrasoddisfatto del mio acquisto e lo consiglio a tutti quelli che vogliono un scooter comodo silenzioso ed affidabile
Per la batteria e il terminale di scarico non posso dire nulla a me vanno bene entranbi...no anzi il terminale faceva un leggero rumorino..risolto smontando la parte finale e mettendo del frenafiletti su tutti i bulloncini (lavoro facilissimo)
Ciao ragazzi
Legge e Giustizia
maotra
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 497
Iscritto il: gio nov 23, 2006 7:04 pm
Località: Torino
Modello scooter o moto: B400 K7 bordeaux

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 6 ospiti