Login    Iscriviti

B400 K3 grippato: che faccio? Altro K3 identico o 650?

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

B400 K3 grippato: che faccio? Altro K3 identico o 650?

Messaggioda agu » sab set 13, 2008 8:44 am

Ciao

vi racconto la disavventura capitata a me e al mio stupendo B400. Ad Aprile di quest'anno ho acquistato, da un privato, un B400 i.e. del 2003. La mia scelta è caduta su questo modello esclusivamente per motivi estetici, di meccanica non ne capisco nulla, quindi il K3 lo ritengo molto bello (de gustibus.....). Da quando l'ho acquistato mi ha portato tutti i giorni al lavoro, a fare passeggiate, in autostrada in estrema comodità e con grande soddisfazione da parte mia.
Un giorno mi si accende una lucina con scritto "OIL CHANGE", mah!!?? Che sarà!?!?!? Erano i primi giorni di Luglio, un caldo torrido... passo dalla concessionaria Suzuki per chiedere info e consigli. Mi madano all'officina, e chiedo. Mi viene spiegato che la spia "OIL CHANGE" sta ad indicare che va fatto il tagliando periodico, ogni 6.000 Km. Quanto tempo mi viene tenuto fermo lo scooter? 1 o 2 giorni, risponde il tipo, che in quel momento aveva la faccia di voler essere in tutt'altro posto invece che lì....
La mia altra domanda è stata: " E' un tagliando di controllo o è una cosa da fare il prima possibile? E se ve lo portassi verso la fine di Sett o ad Ottobre quando il tempo inizia ad essere brutto?? Magari ve lo tenete quanto volete.... Ci sono problemi??"
"Faccia come crede, vada tranquillo!!!"
Io vado tranquillo, vado al lavoro, passeggiate ecc.....
Circa 1 settimana fa, in autostrada, si spegne e si parcheggia di lato. Il carro attrezzi mi viene a recuperare e mi riporta lì, dal solito concessionario Suzuki, esce il meccanico (un altro), guarda l'olio e sentenzia, GRIPPATO!!
COME GRIPPATO??!!! Ma io sono venuto da voi, ho chiesto, mi avete detto, NON MI AVETE DETTO....!!!
Se mi avessero detto: "Faccia come crede, ma controlli l'olio" io l'avrei fatto, o mi avessero detto: "aspetti che le controllo l'olio"
Morale: preventivo di 1.500€, perchè l'albero motore è a posto.

Ad oggi non so se mi conviene farlo riparare o comperarne un altro, sempre un K3 però, o al massimo lo cambierei con un 650
agu
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43
Iscritto il: sab set 13, 2008 7:35 am
Località: La Spezia
Modello scooter o moto: Ciccio S.W. B650 Exec. Blu Met.

Messaggioda torres » sab set 13, 2008 9:09 am

:ciaociao: :( mi dispiace per l'accaduto agu , :evil: certo che quel meccanico bas@@@@do l'olio lo poteva controllare,però anche tu se ti fossi iscritto al club ad aprile tutto questo magari non sarebbe sucesso :evil: o no :lol: riguardo la spesa per meterlo a posto non so dipende da la tua disponibilità finanziaria,da che stato e messo il :burghy: dai km,magari lo metti a posto e tiri sino al prossimo anno e poi un bel k8 :lol: ;)
torres
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4811
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
Località: ( Porto Torres)Sassari
Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))

P.S.

Messaggioda agu » sab set 13, 2008 9:45 am

Siccome vorrei vendere, ed ho già inserito l'annuncio nell'apposita sezione, la parte di B sana, voi sapendone sicuramente più di me, avete idea di quanto potrebbe valere il tutto??

Grazie 1000
agu
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43
Iscritto il: sab set 13, 2008 7:35 am
Località: La Spezia
Modello scooter o moto: Ciccio S.W. B650 Exec. Blu Met.

Messaggioda B4K8 » sab set 13, 2008 10:50 am

Il meccanico ha sbagliato,però anche tu sappi che un minimo di manutenzione gli va fatta!
Ogni volta che ti metti in viaggio dai perlomeno un occhio a luci frecce pressione pneumatici e ovviamente olio!
Sicuramente la prossima volta non ti dimenticherai!
I'm not italian
B4K8
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 633
Iscritto il: sab feb 16, 2008 1:56 pm
Località: Spain
Modello scooter o moto: B 400 K8 Bordeaux

Messaggioda agu » sab set 13, 2008 11:18 am

Non mi sono dimeticato, è che propio non lo sapevo!!! Se quel p...la me lo avesse detto, avrei controllato l'olio di sicuro, magari faceva andare le manine e lo controllava lui, nel caso avrei fatto subito il tagliando!!!
agu
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43
Iscritto il: sab set 13, 2008 7:35 am
Località: La Spezia
Modello scooter o moto: Ciccio S.W. B650 Exec. Blu Met.

Messaggioda luimil » sab set 13, 2008 11:33 am

Io avrei lasciato la moto dal concessionario.
1 o 2 giorni senza moto cosa vuoi che siano, non mi va di andare in giro con "il mal di pancia" sapendo che mi può succedere qualcosa.
Il tagliando è una cosa molto importante, se viene segnalato che deve essere fatto ogni tot km un motivo ci sarà.

E' sempre esperienza.

P.S. Ho prenotato il tagliando dei 1000 e devo aspettare fino al 1 di ottobre.
Il mio concessionario mi ha detto che posso tranquillamente usarlo senza problemi. Voi cosa dite? Quanti km posso fare senza avere problemi?
Ho già il "mal di pancia" nonstante mentre aspetto di portarlo lo usi molto poco.
luimil
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3012
Iscritto il: lun ago 11, 2008 5:07 pm
Località: Bergamo - Villa Di Serio
Nome di battesimo: Ezio
Modello scooter o moto: Honda Integra MY2016

Messaggioda GabbioD'acciaio » sab set 13, 2008 11:37 am

Vai tranquillo che non succede nulla.......basta che c'è l'olio ;)
ex b400 k5,GSXR1000
GabbioD'acciaio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4055
Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
Località: Kabul
Modello scooter o moto: B650 K9

Messaggioda B4K8 » sab set 13, 2008 11:41 am

agu ha scritto:Non mi sono dimeticato, è che propio non lo sapevo!!! Se quel p...la me lo avesse detto, avrei controllato l'olio di sicuro, magari faceva andare le manine e lo controllava lui, nel caso avrei fatto subito il tagliando!!!


Lo so,però si presume che un'occhiata al libretto di uso e manutenzione tu l'abbia data prima di metterti in sella.Non è SOLO colpa del meccanico!Lui ti ha detto di marciare tranquillamente,ma presumeva che i livelli fossero a posto...
Comunque è inutile piangere sull'olio non versato,mi dispiace per quello che ti è successo, e se accetti un consiglio, prenditi un K7/K8 che di olio non ne mangia affatto, ed hai un problema di manutenzione ordinaria in meno!
I'm not italian
B4K8
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 633
Iscritto il: sab feb 16, 2008 1:56 pm
Località: Spain
Modello scooter o moto: B 400 K8 Bordeaux

Messaggioda tataccio » sab set 13, 2008 11:57 am

io farei prima lo scalpo al meccanico e allo staff tutto dell'officina e poi farei karakiri,,,,

che dire mi spiace.... :? :? :? :? :?
tataccio
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 27
Iscritto il: ven set 12, 2008 9:16 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K5 Silver

Messaggioda Joedm » dom set 14, 2008 2:15 am

Per quanto riguarda la grippata, la colpa non è del meccanico ma del concessionario che te lo ha venduto: era suo OBBLIGO (se non giuridico, quantomeno MORALE) farti una bella lezione sullo scooter al momento della consegna, su come andasse usato e su come e cosa controllare periodicamente.
Invece per troppi concessionari, vendere uno scooter (ma lo stesso vale anche per gli altri mezzi) significa incassare i soldi ecchissenefrega, soprattutto perchè il 95% dei concessionari non hanno la più pallida idea di quello che vendono. :evil:
Però è anche vero che il Manuale di Istruzioni ti è stato consegnato (spero) assieme allo scooter, e non è che stava lì a fare solo bella presenza di sè nel sottosella.... ;)

Detto questo, per tornare alla tua domanda, la riparazione di una motore grippato varia dalle 800 ai 1.500 Euro a seconda di quanti danni ha provocato il bloccaggio del pistone dentro al cilindro. Non si può stabilire prima ma bisogna aprirlo.

Un B400 con motore grippato vale commercialmente giusto il valore delle carene e fanali, usate e se integre: non più di 800/1.000 Euro al massimo, e dovresti sbatterti per riuscire a piazzarle...

Valuta tu quello che è meglio per te.
Se lo ripari, poi ti dura in eterno (ma controlla l'olio!!!) ;)
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Steo » dom set 14, 2008 8:41 am

Mi dispiace per l'accaduto ma quei modelli di burgman consumano tanto olio (il mio poi ...)
Ma sulla decisione da prendere e' un po difficile
intanto la riparazione ha senso se il burghy te lo tieni per molti anni
perche come dice Joedm hai poi uno scooter che ti accompagnera per molto tempo ,rivenderlo dopo poco tempo con quello che si e' speso diventa un'assurdita' ,se hai possibilita' economiche superiori allora buttati su un nuovo che tra un paio di anni sara' ancora valutato sufficentemente .
Se poi fai tanti Km e hai a disposizione una bella sommetta allora B650
Steo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3790
Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650

Messaggioda Teomondo » dom set 14, 2008 2:16 pm

Azz...mi spiace per l'accaduto...... :(

Se le tue possibilità lo permettono, vai di Ciccio!!! :ok:
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda Claudio156 » lun set 15, 2008 12:19 am

In effetti adesso che ti sei iscritto nella nostra grande famiglia ti renderai conto che il problema più grande del ciccino, di qualsiasi età esso sia, è il consumo di olio un pò eccessivo.

Quando ho acquistato, pardon adottato (se no si offende) il mio, il vecchio proprietario si è per prima cosa raccomandato che controllassi spesso l'olio, ma non perchè il mio fosse difettoso ma proprio perchè il B400 è un pochino assetato.

Per venire alla tua domanda, "se conviene la riparazione", ti rispondo come i colleghi, dipende se ti trovi bene con il 400 allora la riparazione conviene perchè altrimenti devi svenderlo.

Certo che il 650, a parte il peso deve essere un'altra cosa, considera però anche i consumi e i costi gestionali.

SCIAOOO
Claudio156
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10037
Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
Località: Venaria Reale
Nome di battesimo: Claudio
Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN

Messaggioda Baffo4 » lun set 15, 2008 12:39 pm

Ho avuto la tua stessa disavventura (certo che stiamo diventando una folla) infatti ho acquistato usato, il modello Y solo per le sue proprietà estetiche visto che di meccanica ne capivo na mazza.
Controllo dell'olio neanche per idea (tanto ho pensato) lo controllano nei tagliandi e il precedente proprietario lo aveva tenuto pochissimo e sempre in garage, quindi nessuno ad avvisarmi.
Nei rari controlli che feci lo trovai sempre asciutto e capii che qualcosa non andava.
Il mio meccanico al quale lo portai la prima volta mi disse del problema congenito, ma forse era troppo tardi, poichè nonostante da quel momento iniziai un controllo settimanale a 47000 il mezzo ha esalato l'ultimo respiro.
Preventivo di € 2000 compreso anche di frizione e campana.
Mi chiamo fuori dagli altri topic (visto che tutti ti consigliano di buttarlo)
perche dopo 3 anni e altri 45000km non mi sono affatto pentito d'aver riparato il mio trattorino, che a parte altri pezzi che si rompono per vecchiaia, dopo aver superato i 90000km il mio mecca ha sentenziato che il mezzo è ancora in condizioni eccellenti e che quindi il traguardo dei 100000 che mi ero prefissato sarà abbondantemente superato.
Per concludere se dovessi decidere di effettuare la riparazione (visto la sua entità) avresti per le mani un mezzo pari al nuovo in grado di macinare (se ben tenuto) parecchi chilometri.
Se decidi di acquistare un'altro K3 usato considera che il proprietario potrebbe non averne avuto cura ritrovandoti nelle stesse condizioni.
L'acquisto di un 650 comporta oltre al maggior esborso, maggior consumi di carburante, maggior costo di bollo e assicurazione, maggior costo dei tagliandi e pezzi di ricambio
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda agu » lun set 15, 2008 12:53 pm

Bah!! Il dubbio sussiste e persiste ancora!! Io sto cercando di vendere il povero ciccio, intanto la stagione è finita o quasi, quindi lo userei ancora 1 mesetto... Al che sto pensando di "accattarmi", la prox primavera un 650....
Apro, apro, a proposito, mi è stato consigliato di comperarmi, nel caso del 650, il modello dopo il 2005 per motivi di elettronica e consumi, è vero??
agu
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43
Iscritto il: sab set 13, 2008 7:35 am
Località: La Spezia
Modello scooter o moto: Ciccio S.W. B650 Exec. Blu Met.

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti