Login    Iscriviti

Ha preso una scaldata!!

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Ha preso una scaldata!!

Messaggioda el_Gringo » ven set 19, 2008 5:21 pm

Ciao a tutti, scrivo molto raramente sul forum ma lo consulto molto spesso. Volevo segnalarvi cosa e' successo al mio k8 con 3800km all'attivo per verificare se anche a qualcun'altro e' capitato. Lunedi' stavo andando al lavoro come ogni mattina col mio fedele Burghy e dopo i soliti 10 km di tangenziale entro in Torino ed ahime' mi accorgo che c'e' una coda immane.. :77: . Fino a qui tutto ok, mi trovo ad affrontare una "piccola salita" con tutte le macchine in coda e per circa 5 min accellero e mi fermo (senza tenere accellerato ma usando il freno) xche' era impossibile zigzagare. Quando finalmente posso dare un po' di gas per toglermi dalla confusione noto subito che il "fedele" ha pochissimo spunto.. :( . Arrivo al lavoro "pianino" e telefono immediatamente al conce, che mi dice di passare la sera stessa. Alle 17:00 esco ed il difetto non c'e' piu' anzi noto che gli spiccionamenti che ha "sempre fatto" sono spariti! :shock: . Quando arrivo dal conce mi dice che la frizione ha preso solo una scaldata e che lo posso usare tranquillamente, rimango comunque d'accordo che al tagliando dei 6000 me la controlla. Ho fatto presente che se trova la campana "viola" la vorrei sostituita... lui mi dice che controllera'. Ho fatto presente che ho sempre usato la manetta dolcemente e lui in risposta mi ha detto che cosi' non va' bene xche' la frizione si "impasta" e che e' meglio aprire con piu' decisione... gli devo credere? ma sopratutto e' normale che in 5 min di coda in salita la frizione slitti cosi? Con il vecchio K3 non mi e' mai successo e di code ne ho fatte, anche nello stesso punto.. boh.. non so piu' se il "fedele" sia poi cosi "fedele" ... Che ne pensate voi? ciao :(
el_Gringo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 122
Iscritto il: gio ott 13, 2005 1:42 pm
Località: Torino
Modello scooter o moto: B400 K8 Silver

Messaggioda capirex65 » ven set 19, 2008 6:02 pm

ciao mi è capitato a me durante la notte rosa a rimini questa estate un traffico esagerato sembrava una rivolta nazionale anche i pedoni dovevono fermarsi e ripartire un macello in poche parole ero io e la mia zavorrina era tutto un tira molla ma x ore e mi ero preoccupato perche ogni volta che aprivo mi andava su di giri ma il ciccino non si muoveva fino a quando ho trovato una scorciatoia e sono ripartito normale facendo raffreddare la frizione fino a casa il giorno dopo era tutto normale.
fino a mercoledi scorso ho fatto il tagliando dei 6000km e montato il variatore malossi ho notato che la frizione era viola o chiesto al meccanico xche era viola e mi a detto xche ha preso una scottata e mi è venuto in mente quel giorno della notte rosa
capirex65
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 116
Iscritto il: lun gen 28, 2008 3:41 pm
Località: San Giovanni In Marignano - Rimini
Modello scooter o moto: B400 K8

Messaggioda dodo57 » ven set 19, 2008 6:02 pm

Con il K7/K8, può accadere.

Il gruppo frizione teme le salite ed il traffico.... :(
dodo57
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
Località: Albano Laziale (RM)
Nome di battesimo: Domenico
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS

Messaggioda f.gugliottas » ven set 19, 2008 10:10 pm

:yo:

:sì:
f.gugliottas
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 8269
Iscritto il: gio gen 03, 2008 8:47 pm
Località: Cerveteri - Roma
Nome di battesimo: Fabio
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Ha preso una scaldata!!

Messaggioda VINOROSSO » ven set 19, 2008 10:45 pm

anamo bè!!!
va a finire che anzichè aspettare la versione 09 cambio decisamente marca.
ma sti signori si rendono conto che li paghiamo per mezzi funzionanti???
VINOROSSO
Bannato
Bannato
 
Messaggi: 57
Iscritto il: gio lug 05, 2007 12:06 am
Località: Ancona
Modello scooter o moto: B400 K7 TypeS Bordeaux

Messaggioda Gutemberg66 » ven set 19, 2008 11:48 pm

La prima cosa che mi ha detto il concessionario quando ho ritirato il Burgman è stata quella di aprire decisamente il gas in partenza per non impastare la frizione, concorda con quello che hanno detto a te...
Gutemberg66
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 7
Iscritto il: gio set 04, 2008 11:53 pm
Località: Mantova
Modello scooter o moto: B400 K8 Grey

Messaggioda Joedm » sab set 20, 2008 12:41 am

La campana viola non vuol dire necessariamente che sia rovinata.
Anche io col vecchio K3 faci una partenza su per una salitona, in due.
Una puzza di bruciato che non vi dico.
Quando feci il controllo solito per la polizia della trasmissione, trovai la campana viola, ma ancora perfettamente tonda, senza segni di rigature.
Col tempo è poi tornata del suo colore.
La campana va sostituita se oltre al colore, ci trovate dentro un segnaccio, o peggio si sia ovalizzata...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda matteom » sab set 20, 2008 8:31 am

Ma la troveranno mai una soluzione sti tecnici suzuki per ovviare in modo definitivo a questo problema? Con il k4 che avevo ci ho fatto coda in città, autostrada, perfino tutta la litoranea delle 5 terre passando dentro ai vari paesini e facendo km e km di strada in salita a passo lentissimo e su in due sotto il sole di agosto (ci siamo presi pure una insolazione!) ma la trasmissione non ha fatto una minima piega, nemmeno un minimo scivolamento.
Anche io sto pensando veramente di cambiare marca, sebbene avessi già fatto il contratto per un k8 gli ho detto di sospendere tutto in attesa di qualche notizia confortante sulla trasmissione.
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

Messaggioda berto59 » sab set 20, 2008 10:57 am

Anche il mio ciccino ha problemi di frizione, nel senso che quasi ad ogni partenza fa uno strano rumore.. una volta partito smette.. poi visti i problemi anche del motore... ho fatto dare un occhiata al mio mecca... e smontando ho scoperto che la campana della frizione non gira in maniera regolare.. e in un punto è diventata viola... il mecca... non pare abbia dato molta importanza al fatto... ma io non sono troppo convinto .. qualcuno è in grado di dirmi quanto potrebbe costarmi sostituire la campana frizione?...ciaooo grazie :(
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda Wolf » sab set 20, 2008 1:17 pm

Spero che quanto prima arrivi finalmente la soluzione ufficiale SUZUKI...
Wolf
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2354
Iscritto il: dom ago 03, 2008 10:06 am
Località: Monza
Modello scooter o moto: Yamaha XJ6 Diversion ex B400 K7

Messaggioda gian_89 » sab set 20, 2008 5:27 pm

Strano, io ogni mattina a brescia faccio 15' di coda, ma una cosa del genere non mi è mai successa..
gian_89
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1406
Iscritto il: mer apr 30, 2008 3:59 pm
Località: Mantova - Castel Goffredo
Modello scooter o moto: Burgman 400 K8 Gray

Messaggioda bruno » dom set 21, 2008 2:00 am

pensa che su un'altro forum per togliere gli spiccionamenti della frizione(parlo di un'altro scooter) consigliavano di fare una cura particolare che consisteva nel far scaldare in un modo analogo la frizione :( :(
bruno
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16439
Iscritto il: mar set 19, 2006 10:41 pm
Località: Milanese 100%; ma ora Como
Nome di battesimo: il mio
Modello scooter o moto: Gs 1200 ADV Rallye e

Messaggioda Knarf » dom set 21, 2008 11:41 pm

Che come "cura" estrema funziona pure ;)
Personalmente non la consiglio perchè poi il rumore ritorna e non si può continuare a farlo.
Però, come dicevo a Wolf venerdì sera, se uno deve cambiare la frizione ci sta fare questa cosa per non sentire per qualche giorno i rumore. ;)
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda Baffo4 » lun set 22, 2008 8:17 am

Ogni volta che ho visto la trasmissione del Burg aperta, a memoria non credo di aver mai visto una frizione senza quell'alone violaceo.
I meccanici che rispondevano alla mia curiosità riguardo al colore, hanno sempre detto che è una cosa normale non solo per il ciccio ma più o meno per tutti gli scooter di una certa potenza e peso (dato che la vent. del carter non è sufficente a smaltire il notevole calore generato); comunque non ne intacca l'efficenza sempre che non sia decisamente bruciata.
Quando ho cambiato la mia, me la sono ritrovata al tagliando successivo di nuovo dello stesso colore.
Riguardo al fatto che in lunghe file e a passo d'uomo possa surriscaldarsi fino a perdere efficenza, mi è successo solo ad estate inoltrata (oltre i 40°) e comunque dopo che si è raffreddata è tornata come prima.
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda el_Gringo » lun set 22, 2008 9:23 am

Grazie a tutti coloro che hanno risposto... non mi rimane che aspettare i 6000 ed incrociare le dita. Vedremo ....se sara' il caso non mi dispiacerebbe montare un kit varitore+frizione Malossi cosi miglioro lo spunto e limito i rumoracci e gli slittamenti :ciaociao:
el_Gringo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 122
Iscritto il: gio ott 13, 2005 1:42 pm
Località: Torino
Modello scooter o moto: B400 K8 Silver

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti