Login    Iscriviti

perdita olio

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda matteom » ven set 26, 2008 10:47 am

Sarà una soluzione funzionale quella del mastice, però sinceramente non mi va proprio di pensare di andare in giro con un basamento che perde olio e che tengo tappato con un filo di colla...
Mi deludono sempre di più queste notizie, specie dover pensare che già 40 anni fa la piaggio metteva una guarnizione di carta tra i due semicarter di ciao e vespa ed invece nel 2008 si mette un filo di mastice, che se viene messo male dal robot ti costringe ad aprire in 2 il basamento con tutto ciò che ne consegue..
Questa cosa, che si va a sommare al problema della frizione (che secondo me a lungo andare si ripresenterà visto che lo scarico dell'aria calda è un buchino ridicolo, mentre per esempio sul majesty ci sono 2 grossi condotti oltre ad un vero filtro aria della trasmissione..) mi allontana sempre di più dal concessionario suzuki.. :(
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

Messaggioda jigen » sab set 27, 2008 12:49 am

matteom ha scritto:Sarà una soluzione funzionale quella del mastice, però sinceramente non mi va proprio di pensare di andare in giro con un basamento che perde olio e che tengo tappato con un filo di colla...
:(

Il basamento non ha una perdita d'olio ma è solo una trasudazione per la quale la suzuki non prevede nessun intervento (parole del conce). solo dopo aver insistito tanto con il cence si era deciso a rimettermelo a posto ma data la fama che ha in sardegna allora ho optato per questa soluzione altrimenti avrei fatto fare il lavoro purtroppo è il solo nell'isola.
jigen
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 261
Iscritto il: sab mag 12, 2007 7:12 pm
Località: Cagliari - Assemini
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda matteom » sab set 27, 2008 7:49 am

jigen ha scritto:Il basamento non ha una perdita d'olio ma è solo una trasudazione per la quale la suzuki non prevede nessun intervento (parole del conce). solo dopo aver insistito tanto con il cence si era deciso a rimettermelo a posto ma data la fama che ha in sardegna allora ho optato per questa soluzione altrimenti avrei fatto fare il lavoro purtroppo è il solo nell'isola.

Ogni perdita inizia sempre da una piccola trasudazione.. così come è successo al cambio della y10 che avevo.. il meccanico mi ha detto di stare tranquillo che tanto era solo una piccola trasudazione e dopo mica molto mi sono trovato fermo in mezzo all'autocisa davanti a solignano, dove non c'è la corsia di emergenza, con il cambio bloccato perchè senza olio. No no non ci siamo..
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

Messaggioda Perrys » sab set 27, 2008 5:41 pm

matteom ha scritto:
jigen ha scritto:Il basamento non ha una perdita d'olio ma è solo una trasudazione per la quale la suzuki non prevede nessun intervento (parole del conce). solo dopo aver insistito tanto con il cence si era deciso a rimettermelo a posto ma data la fama che ha in sardegna allora ho optato per questa soluzione altrimenti avrei fatto fare il lavoro purtroppo è il solo nell'isola.

Ogni perdita inizia sempre da una piccola trasudazione.. così come è successo al cambio della y10 che avevo.. il meccanico mi ha detto di stare tranquillo che tanto era solo una piccola trasudazione e dopo mica molto mi sono trovato fermo in mezzo all'autocisa davanti a solignano, dove non c'è la corsia di emergenza, con il cambio bloccato perchè senza olio. No no non ci siamo..


sicuramente anche la piccola trasudazione non è bella esteticamente da vedere,
ma l'alternativa è portare il ciccino dal conce, e ....
visti i trascorsi per i tagliandi e quant'altro :79: , ritrovarsi altri problemi ben più grossi
comunque trasudazioni o meno il livello dell'olio occorre sempre controllarlo...
potrebbe perderlo (trasudazioni), bruciarlo (fasce).....
io lo faccio a giorni alterni.
una cosa è il cambio dell'auto che è rognoso da verificare (ponte ecc...) il :burghy: ha il vetrino,
basta non aver inghiottito un palanchino :lol: e verificare visivamente
Perrys
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 781
Iscritto il: dom ott 29, 2006 8:11 pm
Località: Cagliari - Assemini
Modello scooter o moto: B400 K8 Silver

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti