Login    Iscriviti

problema al ciccino, mi aiutate a capire..?!

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Steo » sab set 27, 2008 10:41 pm

Landor ha scritto::yeah: :yeah: :yeah:
allora, dopo un mese a piedi (in macchina va'... :? ) sono tornato in sella!!!! :D
appena mi ci sono seduto sopra, ho sentito nella mente il liga che cantava...

sono vivo abbastanza
per di qua
comunque vada
sempre sulla mia strada ....

:D :D :D :D
admin, se volete potete chiudere, tnx a tutti dei consigli e della vostra pazienza... ;)

Quanto ti e' costata la riparazione ?
era realmente il problema diagnosticato?
Steo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3790
Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650

Messaggioda Landor » dom set 28, 2008 11:28 am

Ora devi recuperare ed in fretta i chilometri mancati!!!


infatti, ieri subito un centinaio di kilom...(per lavoro..)

Quanto ti e' costata la riparazione ?
era realmente il problema diagnosticato?


pistone cambiato, cilindro rettificato, siamo sui 700 euris...
---------- Una foto è per sempre ----------
Landor
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7597
Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
Località: Roma - Trigoria
Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8

Messaggioda dodo57 » dom set 28, 2008 12:38 pm

Caro Silvio, penso che ci puoi stare con il costo della riparazione. :ok:

Adesso hai il ciccino seminuovo... ;)
dodo57
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
Località: Albano Laziale (RM)
Nome di battesimo: Domenico
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS

Messaggioda Steo » dom set 28, 2008 2:55 pm

ma cosa ha creato la grippatura ? se il livello olio era nella norma cosa ha creato il danno? Si poteva evitare ?
Scusami per tutte queste domande ma messaggi di rotture motore mi fanno rabbrividire
Steo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3790
Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650

Messaggioda stefano956 » dom set 28, 2008 6:57 pm

se aveva parlato di biella cosa centra rettifica cilindro e pistone?se fosse stata una grippatura del pistone, dopo avresti consumato molto olio con fumo allo scarico.rimango perplesso spero sia stato un mecca di fiducia e di sbagliarmi
stefano956
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 494
Iscritto il: mar set 02, 2008 8:57 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: Burgman 400 k8

Messaggioda Landor » dom set 28, 2008 7:21 pm

se aveva parlato di biella cosa centra rettifica cilindro e pistone?se fosse stata una grippatura del pistone, dopo avresti consumato molto olio con fumo allo scarico.rimango perplesso spero sia stato un mecca di fiducia e di sbagliarmi


di biella se ne parlo' all'inizio, sentendo il rumore 'a orecchio'.
quando hanno tirato giu' la trasmissione ed il rumore continuava a essere lo stesso, allora hanno tirato giu' il motore, lo hanno aperto e (io non l'ho visto, ma il mi babbo si...) il pistone era 'limato' ai lati, per cui era come se 'scampanasse' nel cilindro...
evidentemente aveva tentato di grippare...
non sono un meccanico e di piu' ninzo'... ;)

ma cosa ha creato la grippatura ? se il livello olio era nella norma cosa ha creato il danno? Si poteva evitare ?
Scusami per tutte queste domande ma messaggi di rotture motore mi fanno rabbrividire


qui servirebbe la palla di vetro, posso solo dirti che la mattina del 'fattaccio' avevo rabboccato olio, vedi un po' te...
forse avevo mancato un controllo precedentemente e prima o poi doveva capitare... :?
---------- Una foto è per sempre ----------
Landor
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7597
Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
Località: Roma - Trigoria
Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8

Messaggioda stefano956 » dom set 28, 2008 9:07 pm

se c'è la conferma di tuo padre la questione è risolta.io sono sempre titubante da quando nel lontano.... su un fiat 131 diesel mi avevano diagnosticato motore da rifare,masticandone un po' ho aggiunto una litrata di benz. al gasolio, l'auto è partita si sono puliti gli iniettori e dai suoi 120mila km l'ho buttata a 350.000.Ne avrei molte da raccontare.titubare umanum est!!!
stefano956
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 494
Iscritto il: mar set 02, 2008 8:57 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: Burgman 400 k8

Messaggioda Landor » lun set 29, 2008 9:57 am

sono d'accordo con te, io l'ho portato in quella officina solo per il fatto che era vicino casa, ma soprattutto perche' li ci lavora un mio amico meccanico, di quelli 'di una volta' che lavorano sulle auto d'epoca, e che, non potendo metterci lui direttamente le mani perche' non e' pratico di moto, poteva almeno 'guardare' da lontano cosa/come lavoravano sul mio mezzo... ;)
---------- Una foto è per sempre ----------
Landor
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7597
Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
Località: Roma - Trigoria
Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti