|
da Giggio » mer apr 12, 2006 5:26 pm
Ottimo risultato anche con .... i panni x incerare e pulire il parquet.... sono venduti, umidi, in una conf simile a quella delle salviette ....
Comodo da paura, prendi un panno, ovviamente gia' umido, lo passi sul burghy, nessuna strisciata, nessuna schiuma, si asciuga subito e.. voila' !!
In Omnia Pericula Tasta Testicula
-
Giggio
- Fedele

-
- Messaggi: 131
- Iscritto il: sab set 24, 2005 10:01 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B400 K5 Grey
da gasperino_carbonaro » gio apr 13, 2006 10:01 am
Grazie per il consiglio... Sabato mi metto subito all'opera per poi sfoggiare il burghy pulito tra pasqua e pasquetta... 
Burgman 400 i.e. k4
-
gasperino_carbonaro
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: lun apr 03, 2006 3:14 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B400 K4 Blu Metal
da Paddock » gio apr 13, 2006 1:47 pm
gasperino_carbonaro ha scritto:Grazie per il consiglio... Sabato mi metto subito all'opera per poi sfoggiare il burghy pulito tra pasqua e pasquetta... 
E per il 23 aprile no??? 
ciao
-
Paddock
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2762
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 5:45 pm
- Località: Ostia Lido
- Modello scooter o moto: B400 K4 Antracite
-
da enogastronauta » gio apr 13, 2006 11:31 pm
provate gli appositi polish per le carene delle imbarcazioni, sono il top
Se sei incerto tieni aperto....
-
enogastronauta
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: mer gen 11, 2006 10:05 pm
- Località: Lucca
- Modello scooter o moto: B400 Z colore?
da Smilzo » ven apr 14, 2006 11:33 am
vuferosilver ha scritto:Ciao, al primo tagliando chiedendo al mecca come lucidare il burghy senza rovinare le plastiche mi ha detto che la cosa migliore è il Pronto (quello per il legno!). Dopo lavato lo spruzzi e viene uno splendore. Boh  io non ho ancora provato, ve la giro così come mi è stata "venduta". Se fosse vero (a me sembrava serio e poi non vedo xchè prendere per il  un cliente) si risparmia pure!! Ciao
Quoto al 100%
Io uso a fine lavaggio il Pronto quello con cera d'api e splende come un fulmine per tanti giorni, sulle plastiche è ancora meglio, al costo di pochi euri.
Per i cerchi il Mastro Lindo al limone toglie anche il catrame e fa brillare l'alluminio.
Ciao
lo Squaloforchetta
-
Smilzo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1506
- Iscritto il: gio set 08, 2005 1:28 pm
- Località: Milano - Settala
- Modello scooter o moto: Moto Guzzi Stelvio 8v ABS
da Pascal » ven apr 14, 2006 11:37 am
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da Paddock » ven apr 14, 2006 1:09 pm
Smilzo ha scritto:Per i cerchi il Mastro Lindo al limone toglie anche il catrame e fa brillare l'alluminio.
Ciao
Io uso lo sgrassatore Chante Claire. E' fenomenale!
ciao
-
Paddock
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2762
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 5:45 pm
- Località: Ostia Lido
- Modello scooter o moto: B400 K4 Antracite
-
da Smilzo » ven apr 14, 2006 2:12 pm
lo Squaloforchetta
-
Smilzo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1506
- Iscritto il: gio set 08, 2005 1:28 pm
- Località: Milano - Settala
- Modello scooter o moto: Moto Guzzi Stelvio 8v ABS
da cyber1967 » sab apr 22, 2006 8:29 am
Confermo che i panni per parquet, quelli tipo carta preimbevuti di prodotto sono fenomenali anche sulle plastiche e sul cruscotto, non lasciano aloni e puliscono al 100% (pure le cromature) 
Adriano.
Imac dual Core Powered
-
cyber1967
- Fedele

-
- Messaggi: 111
- Iscritto il: lun apr 17, 2006 8:43 pm
- Località: Rovigo
- Modello scooter o moto: B400 K2 Blue
da omarex » dom giu 11, 2006 2:37 am
Salve a tutti. ho capito dai fare messaggi che per pulire il parabrezza si può usare anche il dentifricio, per le plastiche nere lo Spoilac per le cromature l'Arexons, e per la carenatura nel mio caso grigia, cosa posso usare per renderla lucida ? Grazie.
-
omarex
- Frequentatore

-
- Messaggi: 35
- Iscritto il: dom giu 04, 2006 10:37 am
- Località: Messina - Milazzo
- Modello scooter o moto: B400 K? colore?
da Beppe » dom giu 11, 2006 10:11 pm
omarex ha scritto:Salve a tutti. ho capito dai fare messaggi che per pulire il parabrezza si può usare anche il dentifricio, per le plastiche nere lo Spoilac per le cromature l'Arexons, e per la carenatura nel mio caso grigia, cosa posso usare per renderla lucida ? Grazie.
Il colore non conta.....si usa il polish 
-
Beppe
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1264
- Iscritto il: mer nov 02, 2005 1:24 am
- Località: Torino
- Modello scooter o moto: YAMAHA YZF 750 MOOOLTO SPECIAL
da robbynaish » ven giu 23, 2006 8:19 am
omarex ha scritto: per pulire il parabrezza si può usare anche il dentifricio
veramente?
ciao
Alex
-
robbynaish
- Fedele

-
- Messaggi: 203
- Iscritto il: mer giu 14, 2006 3:01 pm
- Località: Roma - Aurelio
- Modello scooter o moto: B650 Bianco Perla
da omarex » ven giu 23, 2006 9:41 am
Io ho letto questa notizia qui nel forum, ma non ho ancora provato ..
-
omarex
- Frequentatore

-
- Messaggi: 35
- Iscritto il: dom giu 04, 2006 10:37 am
- Località: Messina - Milazzo
- Modello scooter o moto: B400 K? colore?
da cyber1967 » ven giu 23, 2006 10:51 am
ATTENZIONE !!!! non usare per le pulizie quotidiane dentifricio !!!!!!
Il dentifricio si è scoperto essere il componente principale di un prodotto per la lucidatura delle plastiche il DISPLEX.
Toglie graffi da quadranti, display visiere e cupolini ma attenzione .... è abrasivo, va usato solo se uno ha rigature da togliere (e senza esagerare altrimenti si toglie la pellicola antigraffio del plexiglass e addio cupolino diventa opaco e si butta).
Per la pulizia quitidiana provate questo e non lo cambiate più....
Andate da una ditta che fodera divani o fa tappezzerie.
Vi fate dare un pezzo di scarto di un panno in microfibra (ve lo regalano).
Lo usate umido come una pelle di daino. Sembra magico, con 1-2 passate i moscerini spariscono (anche quelli più vecchi e incrostati) e non rovina la plastica. Dato l'alto potere assorbente io uso il panno al posto della pelle di daino (il daino ringrazia) e vi assicuro che è fenomenale su tutta la carrozzeria, cromature e asciuga in maniera incredibile le superfici..
Viene usato anche negli autolavaggi a tunnel dove cè l'omino alla fine che vi rifinisce la macchina, loro non vogliono perdere tempo e avere un ottimo risultato, se lo usano loro fidatevi che di meglio non ce nè.
Magari se non avete una tappezzeria chiedete ad un autolavaggio e credo che con 5-10 euro siette apposto per sempre (il panno essendo sintetico non si rovina come la pelle, non diventa duro da asciuttto e puoi anche lavarlo in lavatrice).
E soprattutto basta inumidirlo senza usare prodotti chimici, fidatevi sembra magico provate e poi mi dite....
Ultima modifica di cyber1967 il ven giu 23, 2006 8:46 pm, modificato 1 volta in totale.
Adriano.
Imac dual Core Powered
-
cyber1967
- Fedele

-
- Messaggi: 111
- Iscritto il: lun apr 17, 2006 8:43 pm
- Località: Rovigo
- Modello scooter o moto: B400 K2 Blue
da robbynaish » ven giu 23, 2006 12:37 pm
cyber1967 ha scritto:ATTENZIONE !!!! non usare per le pulizie quotidiane dentifricio !!!!!!
Il dentifricio si è scoperto essere il componente principale di un prodotto per la lucidatura delle plastiche il SIMPLEX. Toglie graffi da quadranti, display visiere e cupolini ma attenzione .... è abrasivo, va usato solo se uno ha rigature da togliere (e senza esagerare altrimenti si toglie la pellicola antigraffio del plexiglass e addio cupolino diventa opaco e si butta). Per la pulizia quitidiana provate questo e non lo cambiate più.... Andate da una ditta che fodera divani o fa tappezzerie. Vi fate dare un pezzo di scarto di un panno in microfibra (ve lo regalano). Lo usate umido come una pelle di daino. Sembra magico, con 1-2 passate i moscerini spariscono (anche quelli più vecchi e incrostati) e non rovina la plastica. Dato l'alto potere assorbente io uso il panno al posto della pelle di daino (il daino ringrazia) e vi assicuro che è fenomenale su tutta la carrozzeria, cromature e asciuga in maniera incredibile le superfici.. Viene usato anche negli autolavaggi a tunnel dove cè l'omino alla fine che vi rifinisce la macchina, loro non vogliono perdere tempo e avere un ottimo risultato, se lo usano loro fidatevi che di meglio non ce nè. Magari se non avete una tappezzeria chiedete ad un autolavaggio e credo che con 5-10 euro siette apposto per sempre (il panno essendo sintetico non si rovina come la pelle, non diventa duro da asciuttto e puoi anche lavarlo in lavatrice). E soprattutto basta inumidirlo senza usare prodotti chimici, fidatevi sembra magico provate e poi mi dite....
Ma volendo, non si puo comprare?
-
robbynaish
- Fedele

-
- Messaggi: 203
- Iscritto il: mer giu 14, 2006 3:01 pm
- Località: Roma - Aurelio
- Modello scooter o moto: B650 Bianco Perla
| |