|
da oize332 » ven ott 17, 2008 9:23 am
 Ciao a tutti, mi sono presentato al forum ieri 16/10/2008 e ringrazio coloro che mi hanno accolto cosi amichevolmente.
Come vedete dall'oggetto del topic (forse dopo aver rifornito il ciccino con VPow..) dopo aver decelerato per fermarmi col motore al minimo, sento un rumore secco (come se battesse in testa) provenire dalla testa del motore.
Il rumore scompare dopo una manciata di secondi.
Mi domandavo se il tipo di carburante sia compatibile con il ciccino oppure se sia altro  .
Ringrazio in anticipo chi vorrà darmi una risposta. 
-
oize332
- Frequentatore

-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: gio ott 16, 2008 1:19 pm
- Località: Torino
- Modello scooter o moto: B400 K4 Gray
da fantaman73 » ven ott 17, 2008 10:18 am
quando metti la wpower metti anche una bustina di aulin cisì non picchia in testa!!..............[faccina che non ha resistito]
seriamente,parecchi di noi la mettono me compreso e sinceramente questo problema ,io, non l'ho mai riscrontrato........[faccina di ciao]
-
fantaman73
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3788
- Iscritto il: sab mar 10, 2007 8:06 pm
- Località: Figazzo [bs]
- Nome di battesimo: FURIO
-
da oize332 » ven ott 17, 2008 10:37 am
:o Grazie fantaman73 per la tua immediata disponibilità - ma scusa se insisto - il rumore sparisce dopo qualche secondo di giri al minimo.
Che è! Ma che sarà mai?
 [faccina preoccupata con sopracciglio sx inarcato]
ciao
-
oize332
- Frequentatore

-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: gio ott 16, 2008 1:19 pm
- Località: Torino
- Modello scooter o moto: B400 K4 Gray
da gringos80 » ven ott 17, 2008 12:46 pm
sicuramente nn dipende dalla W-Power!
anzi il mio andava da dio prima, ma soprattutto dopo il peno di wpower...
-
gringos80
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 564
- Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:10 am
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: st
da anthony_69 » ven ott 17, 2008 1:37 pm
da quanto non fai regolare il giogo delle valvole ?
-
anthony_69
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 27600
- Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
- Località: Roma - Riano
- Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5
da oize332 » ven ott 17, 2008 1:47 pm
anthony_69 ha scritto:da quanto non fai regolare il giogo delle valvole ?
Non saprei l' ho acquistato usato da due mesi e il concessionario - a suo dire - me l'ha venduto tagliandato.
Peraltro sono venuto a conoscenza di una campagna di 25 controlli in promozione della Suzuki&Motul con sconti su tutto del 50%.
cosa ne pensate?
C' è un topico che ne parla?
Ciao, grazie
Ezio

-
oize332
- Frequentatore

-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: gio ott 16, 2008 1:19 pm
- Località: Torino
- Modello scooter o moto: B400 K4 Gray
da anthony_69 » ven ott 17, 2008 1:49 pm
un topic non credo....almeno a mia memoria...prova con il cerca che funziona sicuramente meglio di me
Comunque sia prova a portarglielo e digli di farti tale controllo...
-
anthony_69
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 27600
- Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
- Località: Roma - Riano
- Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5
da oize332 » ven ott 17, 2008 2:01 pm
anthony_69 ha scritto:un topic non credo....almeno a mia memoria...prova con il cerca che funziona sicuramente meglio di me Comunque sia prova a portarglielo e digli di farti tale controllo...
Grazie, ma l'ho acquistato a Genova da Tecno@@@@ e non credo che lo porterò appositamente per quella verifica.
Non ho idea di quanto possa costare una verifica del genere, ma tutto sommato il viaggio non vale la "candela".
Comunque grazie, e speriamo che con pochi euro me la cavi.
Ezio
-
oize332
- Frequentatore

-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: gio ott 16, 2008 1:19 pm
- Località: Torino
- Modello scooter o moto: B400 K4 Gray
da Joedm » ven ott 17, 2008 3:39 pm
Il gioco valvole nel tuo modello va fatto ogni 12/18.000 Km, ma non credo comunque che il battito in testa sia dovuto a quello.
Anche io (quando avevo il B400 K3) ho provato qualche volta la V-Power della Shell e molto più spesso la Blu-Super dell'Agip (perchè avevo il distributore Agip vicino a casa, non per altro...) e non ho mai avuto problemi di battito in testa.
Però aveva più vibrazioni al minimo, questo sì...
Io comincerei coi soliti controlli, a partire dal filtro dell'aria.
Ricordo che quando il mio era sporco, faceva un rumore simile.
Smontalo, lavalo col detersivo per i pavimenti, fallo asciugare benissimo (come se fosse nuovo appena preso dalla confezione) e rimontalo (occhio che ha il verso: fori grandi in alto, fori piccoli in basso).
Poi prova...
P.S.: anche la candela ha la sua importanza, e controlla anche che i dadi dello scarico marmita non siano allentati.
-
Joedm
- Moderatore

-
- Messaggi: 6959
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
- Località: Bologna
- Nome di battesimo: Giovanni
- Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004
-
da oize332 » lun ott 20, 2008 9:23 am
Joedm ha scritto:Il gioco valvole nel tuo modello va fatto ogni 12/18.000 Km, ma non credo comunque che il battito in testa sia dovuto a quello. Anche io (quando avevo il B400 K3) ho provato qualche volta la V-Power della Shell e molto più spesso la Blu-Super dell'Agip (perchè avevo il distributore Agip vicino a casa, non per altro...) e non ho mai avuto problemi di battito in testa. Però aveva più vibrazioni al minimo, questo sì... Io comincerei coi soliti controlli, a partire dal filtro dell'aria. Ricordo che quando il mio era sporco, faceva un rumore simile. Smontalo, lavalo col detersivo per i pavimenti, fallo asciugare benissimo (come se fosse nuovo appena preso dalla confezione) e rimontalo (occhio che ha il verso: fori grandi in alto, fori piccoli in basso). Poi prova... P.S.: anche la candela ha la sua importanza, e controlla anche che i dadi dello scarico marmita non siano allentati.
Ciao,
Grazie per i consigli che metterò in pratica quanto prima.
Credo che il rumore non provenga solo dalla testa del motore ma pure dalla parte mozzo posteriore della trasmissione -correggimi se sbaglio- dalla frizione?
Sarebbe possibile dalla campana della frizione
Ezio
-
oize332
- Frequentatore

-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: gio ott 16, 2008 1:19 pm
- Località: Torino
- Modello scooter o moto: B400 K4 Gray
da oize332 » lun ott 20, 2008 9:37 am
Gidas ha scritto:tieni sotto controllo l'olio... 
Ciao Gidas e grazie,
ho sostituito l'olio e aggiunto il fluido protettivo Barda.. da pochi Km.

-
oize332
- Frequentatore

-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: gio ott 16, 2008 1:19 pm
- Località: Torino
- Modello scooter o moto: B400 K4 Gray
| |