|
da marcopiag » mer ott 29, 2008 9:31 am
Ciao a tutti, mi è capitato (maremma maiala) che il mio bel parabrezzone invernale abbia ceduto nella zona destra in prossimità del paramano (cioè si è proprio spezzato lì...). Essendo ancora in buono stato, avevo intenzione di riparalo fissando il pezzo mancate con delle resine abbastanza rigide, però ho vari problemi:
1) esistono resine di quel tipo? (ad esempio quelle che usano per le barche)
2) qualcuno lo ha mai fatto? magari potrebbe darmi delle dritte...
3) secondo voi il gioco vale la candela? cioè magari la resina è talmente costosa che faccio prima acomprare un nuovo parabrezza, o magari anche usato
Grazie a tutti in anticipo 
-
marcopiag
- Assiduo

-
- Messaggi: 70
- Iscritto il: gio lug 06, 2006 12:26 pm
- Località: Pisa - Avane
- Modello scooter o moto: B250 K4 Blue
da dodo57 » mer ott 29, 2008 9:37 am
Io lo ricomprerei nuovo.
Se vuoi risparmiare, prova magari a vedere in rete se lo trovi usato.... 
-
dodo57
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 23885
- Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
- Località: Albano Laziale (RM)
- Nome di battesimo: Domenico
- Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS
-
da Joedm » gio ott 30, 2008 11:59 am
Concordo con Dodo57: secondo me viene una cosa talmente brutta, che dopo tutta la faticata che farai, sarai tu stesso a buttarlo via.
In giro ne vedo alcuni riparati sui 50ini dei ragazzini.
Sono decisamente inguardabili!!!
Risparmia tempo e cambialo direttamente (anche usato: qui sul Mercatino del Forum ogni tanto qualche occasione capita). 
-
Joedm
- Moderatore

-
- Messaggi: 6959
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
- Località: Bologna
- Nome di battesimo: Giovanni
- Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004
-
da Gidas » ven ott 31, 2008 11:25 am
Se succedesse a me io ci proverei a ripararlo.
-
Gidas
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 557
- Iscritto il: mar set 26, 2006 10:28 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B400 K4 Silver
da chirone » ven ott 31, 2008 2:25 pm
Se ci sai fare, se hai pazienza ma, soprattutto, se riesci a reperirlo, il plexiglass si incolla alla perfezione, come se mai si fosse rotto, con il cloroformio.
Unisci molto bene i due pezzi da incollare e fermali da un lato con del nastro adesivo. Con una siringa da insulina, coli il cloroformio nella crepa, attendi che si asciughi, se non è ben penetrato, ripeti l' operazione dall' altro lato (dopo che si è asciugato il primo), lucidatina con pasta fine da carrozzeria o prodotto specifico per plexi.... il gioco è fatto.
-
chirone
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 802
- Iscritto il: ven apr 18, 2008 2:36 pm
- Località: Timbuctu
- Modello scooter o moto: canotto
da marcopiag » sab nov 01, 2008 3:44 pm
chirone ha scritto:Se ci sai fare, se hai pazienza ma, soprattutto, se riesci a reperirlo, il plexiglass si incolla alla perfezione, come se mai si fosse rotto, con il cloroformio.
Unisci molto bene i due pezzi da incollare e fermali da un lato con del nastro adesivo. Con una siringa da insulina, coli il cloroformio nella crepa, attendi che si asciughi, se non è ben penetrato, ripeti l' operazione dall' altro lato (dopo che si è asciugato il primo), lucidatina con pasta fine da carrozzeria o prodotto specifico per plexi.... il gioco è fatto.
Mi hai convinto...ci provo...ma il collante (cloroformio) lo posso trovare in mesticheria-feramenta?
-
marcopiag
- Assiduo

-
- Messaggi: 70
- Iscritto il: gio lug 06, 2006 12:26 pm
- Località: Pisa - Avane
- Modello scooter o moto: B250 K4 Blue
da chirone » sab nov 01, 2008 6:37 pm
ehm.... farmacia.... con ricetta medica. 
-
chirone
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 802
- Iscritto il: ven apr 18, 2008 2:36 pm
- Località: Timbuctu
- Modello scooter o moto: canotto
da marcopiag » dom nov 02, 2008 12:18 pm
chirone ha scritto:ehm.... farmacia.... con ricetta medica. 
Ahhhhh....ma un metodo un pò meno losco?... 
-
marcopiag
- Assiduo

-
- Messaggi: 70
- Iscritto il: gio lug 06, 2006 12:26 pm
- Località: Pisa - Avane
- Modello scooter o moto: B250 K4 Blue
da chirone » lun nov 03, 2008 6:53 pm
marcopiag ha scritto:chirone ha scritto:ehm.... farmacia.... con ricetta medica. 
Ahhhhh....ma un metodo un pò meno losco?... 
...Non ne conosco.
A dire la verità , pensavo fosse impossibile da reperire (per ovvi motivi).
Poi, qualche anno fa, un mio amico, dopo aver sfondato il vetro del suo aereo con la capoccia, ha provato a chiedere in farmacia.
Il farmacista gli ha risposto che lo aveva ma poteva darlo solo su prescrizione medica.
E con questo sistema, il mio amico, è riuscito a reperire il cloroformio ed a riparare il suo plexi.
Il cloroformio, è un narcotico micidiale. Quindi, il lavoro, va fatto in un posto ben arieggiato e senza andarci sopra con il naso. 
-
chirone
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 802
- Iscritto il: ven apr 18, 2008 2:36 pm
- Località: Timbuctu
- Modello scooter o moto: canotto
da chirone » lun nov 03, 2008 6:54 pm
-
chirone
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 802
- Iscritto il: ven apr 18, 2008 2:36 pm
- Località: Timbuctu
- Modello scooter o moto: canotto
| |