Stavo leggendo l'interessante"come funziona il variatore e la frizione"quando ad un certo punto mi sono incarto:
1) "La forza con cui le massette agiscono sulla semipuleggia mobile è proporzionale al numero di giri dell’albero motore ed alla massa complessiva dei rulli stessi. Questo comporta che variando le massette si varia il momento in cui il variatore inizia a trasmettere il moto. Una massa minore comporta che il sistema inizi a funzionare ad un numero di giri inferiore, conferendo una maggio accelerazione al mezzo, a discapito della velocità massima. Al contrario una massa maggiore richiederà più sforzo per essere messa in movimento, quindi un numero di giri più elevato, generando un minor spunto ma una velocità massima leggermente più alta."
Quindi Se per massa si indica il peso dei rulli,i rulli più leggeri si allargheranno subito cosi da creare un rapporto lungo con una partenza lenta e faticosa (come partire in seconda con la macchina) con i rulli più pesanti che ritarderanno la loro apertura si manterrà un rapporto corto per più tempo (tirare un po di più la prima)quindi sulla base del mio raggionamento mi vedo un po' in disaccordo con quanto detto.Spiegatemi bene perchè solo nello scrivere la mia teoria mi stavo rincartando.
Preciso che non voglio creare polemiche,ma solo capire bene,in modo che piacendomi la meccanica possa intervenire al meglio.