Login    Iscriviti

Parabrezza & Co

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Parabrezza & Co

Messaggioda freitag » mer nov 12, 2008 2:26 pm

So che questo argomento è già stato trattato più volte ma se cerco i Topics con cerca non ne esco vivo...

Mi raccontate la vs esperienza con i parabrezza diversi dall'originale ?
So che non sono il massima soprattutto quando piove in quanto limitano di molto la visibilità....

Che voi sappiate esistono anche dei deflettori laterali per proteggere le gambe ?

Grazie
freitag
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 440
Iscritto il: ven feb 29, 2008 6:03 pm
Località: Besana Brianza (mb)
Modello scooter o moto: 400 K5

Messaggioda did80 » mer nov 12, 2008 2:42 pm

esistono deflettori laterali da applicare allo scudo frontale (in qualche topic se ne parla, non ricordo dove però)
tuttavia non penso servano molto contro la pioggia, forse qualcosa per ridurre l'aria alle gambe.
sul fatto della visibilità confermo che parabrezza alti diano fastidio alla visibilità con pioggia e scarsità di luce.
L'ideale è che la tua visuale sia sempre sopra la linea del parabrezza
did80
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 396
Iscritto il: gio ago 21, 2008 9:13 am
Località: Vicenza - Bassano Del Grappa
Modello scooter o moto: Kawasaki er-6n

Messaggioda Cedro » mer nov 12, 2008 2:45 pm

Ciao,
il cerca funziona bene dai...
cmq per quello che ho letto io ci sono diversi tipi di parabrezza...
quelli sportivi della biondi (mi sembra) neri e decisamente corti che non proteggono dall'aria e dall'acqua ma belli esteticamente.Ti tolgono anche quell'iniziale fastidio dovuto dalla visuale di mezzo parabrezza e mezzo visiera casco del parabrezza originale che pero ci fai presto l'abitudine.
I deflettori li ho visti e ci sono topic che mostrano anche le foto...piccole alette di fianco ai piedi...
Fossi in te pero metterei solo il parabrezza ma i deflettori non mi piacciono tanto e non penso abbiano tutto sta funzionalita...ma sai non avendoli provati...
Ciau
Cedro
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 655
Iscritto il: mar nov 04, 2008 10:36 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: Burgman 400 k9 Black

Messaggioda freitag » mer nov 12, 2008 3:13 pm

:yeah:

Grazie per le info....spulcero meglio i vari topics

attendo risposte di altre esperienze :D
freitag
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 440
Iscritto il: ven feb 29, 2008 6:03 pm
Località: Besana Brianza (mb)
Modello scooter o moto: 400 K5

Messaggioda Claudio156 » mer nov 12, 2008 3:16 pm

Io personalmente avendo un K1, (quindi la Biondi non fa più parabrezza corti per il mio) ho modificato un parabrezza e mi sono fatto il cupolino piccolo per la stagione estiva, mentre per la stagione invernale utilizzo l'originale che secondo me ha l'altezza giusta per riparare e non disturbare la visuale.
Per quando riguarda i deflettori laterali, non avendoli provati, a primo sguardo mi danno l'idea che possano bloccare i piedi in caso di emergenza.
Poi come ho già detto più volte, quando decidiamo di viaggiare in moto o scooter, d'inverno, dobbiamo accettare di prendere un pò di freddo e interperie.
Altrimenti SOFFRIAMO con piacere.

SCIAOOO
Claudio156
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10037
Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
Località: Venaria Reale
Nome di battesimo: Claudio
Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN

Messaggioda maestro51 » mer nov 12, 2008 8:04 pm

maestro51
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3819
Iscritto il: gio lug 26, 2007 8:06 am
Località: Roma - Monte Sacro - P.sempione
Modello scooter o moto: SW-T400 abs White

Messaggioda davidemelli » mer nov 12, 2008 9:26 pm

questa sero ho smontato il parabrezza alto per rimontare quello originale.
si si sta' piu' caldi.....ci si bagna meno..
ma azzarolina non si vede dopo il naso con la nebbia con la pioggia non si vede nulla si sporca subito insomma secondo me' e' pericoloso!
davidemelli
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 805
Iscritto il: sab ott 25, 2008 11:01 pm
Località: Modena
Modello scooter o moto: nulla

Messaggioda SkyWave » mer nov 12, 2008 9:43 pm

Io ho preferito comperare la versione corta della serie S anzi che mettere il Biondi. Le due versioni le userò in estate (il corto) ed in inverno (il lungo).
SkyWave
 

Messaggioda prometeus71 » mer nov 12, 2008 10:39 pm

SkyWave ha scritto:Io ho preferito comperare la versione corta della serie S anzi che mettere il Biondi. Le due versioni le userò in estate (il corto) ed in inverno (il lungo).
:D Idem.....solo che io ho comprato il Biondi nero (70€ :? ). Quello intermedio penso proprio che non lo usero più :!: Giusto che siamo in tema di parabrezza: qualcuno ha qualche informazione sul tergicristallo (sempre della biondi) che mi sembra si chiami "tergibreeze" da montare sul parabrezza :?: Potrebbe essere utile per ovviare la carente visibilità quando piove :?: Oppure è una str.......Ho visto sul sito che costa 90€...... :ciaociao:
the black lion!
prometeus71
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1639
Iscritto il: dom giu 29, 2008 10:22 pm
Località: Mediolanum
Modello scooter o moto: k8 limited edition black

Messaggioda davidemelli » mer nov 12, 2008 10:47 pm

potrebbe essere utile ma secondo me potrebbe in poco tempo peggiorare la situazione...
se il parabrezza si graffia solo a gurdarlo figuriamoci con un tergicristallo...
davidemelli
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 805
Iscritto il: sab ott 25, 2008 11:01 pm
Località: Modena
Modello scooter o moto: nulla

Messaggioda prometeus71 » mer nov 12, 2008 10:48 pm

:D giusto per precisione...... :mumble:
Allegati
2038_gra.jpg
2038_gra.jpg (74.48 KiB) Osservato 1424 volte
the black lion!
prometeus71
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1639
Iscritto il: dom giu 29, 2008 10:22 pm
Località: Mediolanum
Modello scooter o moto: k8 limited edition black

Messaggioda prometeus71 » mer nov 12, 2008 10:49 pm

davidemelli ha scritto:potrebbe essere utile ma secondo me potrebbe in poco tempo peggiorare la situazione...
se il parabrezza si graffia solo a gurdarlo figuriamoci con un tergicristallo...
:? Giusto. Primo motivo a sfavore :!:
the black lion!
prometeus71
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1639
Iscritto il: dom giu 29, 2008 10:22 pm
Località: Mediolanum
Modello scooter o moto: k8 limited edition black

Messaggioda SkyWave » mer nov 12, 2008 11:16 pm

Beh,non è male a parte :
1.mano sx che accelera
2.mano dx che frena
3.pide dinistro che fa andare il tergicristallo

Scusate ma,mi sto ribaltando dale risate. Magari sul sellino posteriore ci metto il piano cottura ;)
SkyWave
 

Messaggioda prometeus71 » mer nov 12, 2008 11:35 pm

SkyWave ha scritto:Beh,non è male a parte :
1.mano sx che accelera
2.mano dx che frena
3.pide dinistro che fa andare il tergicristallo

Scusate ma,mi sto ribaltando dale risate. Magari sul sellino posteriore ci metto il piano cottura ;)
.................. :haha: :haha: :haha: in effetti..... :haha: :haha: :haha:
the black lion!
prometeus71
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1639
Iscritto il: dom giu 29, 2008 10:22 pm
Località: Mediolanum
Modello scooter o moto: k8 limited edition black

Messaggioda did80 » gio nov 13, 2008 9:20 am

ragazzi il parabrezza deve essere sotto la linea visiva. io eviterei quelli troppo alti...ed il tergiparabrezza mi sembra un pò una cavolata a vederlo :roll:
did80
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 396
Iscritto il: gio ago 21, 2008 9:13 am
Località: Vicenza - Bassano Del Grappa
Modello scooter o moto: Kawasaki er-6n

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti