|
da uaphi » ven nov 21, 2008 12:42 pm
ciao a tutti, sono piu che novelino in fato di moto e tantomeno di scooter, scooter non 50tini, uomo da macchiana ero  ho scoperto il mondo del burgman da 1 settimana e vorrei non cambiare piu nulla di lui, tropo bello. La mia domanda. In decelerazione dai 50km, visto che lo uso in città , in giu mollando di colpo subentra il freno motore e si comincia a fermare fino ai 25 km, dopo di che il motore va a regime di minimo, IO che sono un novello, devo acelerera come i regazzini per non perdere potenza, volendo mantenere i 20km/h, tutto cio è normale?
ps. spero di esere stato chiaro, scusate la mia scrittura ma le mie origine non sono della zona 
-
uaphi
- Fedele

-
- Messaggi: 211
- Iscritto il: mer nov 19, 2008 11:32 am
- Località: Torino
- Modello scooter o moto: B400 K8 Anthracite
da Snake » ven nov 21, 2008 12:46 pm
Ciao... diciamo che questa non è proprio la sezione adatta per questa domanda (era meglio idicata in "Generale"), cmq provo a risponderti:
se non erro il k8 non ha proprio un freno motore e la decellerazione non dovrebbe essere così violenta... forse ciò è dovuto che a 50 se decelleri vai subito a 20 quindi poi devi ri-accellerare per riprendere velocità .
Al minimo non si spegne, ovviamente per tenere un regime di crociera anche basso devi tenere accelerato...
almeno io faccio così nel traffico... ciao
-
Snake
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 23124
- Iscritto il: mer mag 14, 2008 12:15 pm
- Località: Brescia - Cazzago San Martino
- Modello scooter o moto: B400 K7 - The Black Mamba!!
da |Mauri| » ven nov 21, 2008 12:51 pm
uaphi ha scritto:ciao a tutti, sono piu che novelino in fato di moto e tantomeno di scooter, scooter non 50tini, uomo da macchiana ero  ho scoperto il mondo del burgman da 1 settimana e vorrei non cambiare piu nulla di lui, tropo bello. La mia domanda. In decelerazione dai 50km, visto che lo uso in città , in giu mollando di colpo subentra il freno motore e si comincia a fermare fino ai 25 km, dopo di che il motore va a regime di minimo, IO che sono un novello, devo acelerera come i regazzini per non perdere potenza, volendo mantenere i 20km/h, tutto cio è normale? ps. spero di esere stato chiaro, scusate la mia scrittura ma le mie origine non sono della zona 
Non c'è niente di particolarmente strano... sotto un certo numero di giri del motore la frizione "stacca" e il motore gira da solo senza più trasmettere il moto alla ruota...
Entro certe velocità 20/50 km/h potresti sentire delle vibrazioni in quanto la frizione non attacca del tutto... è normale purtroppo per i maxiscooter di grossa cilindrata la frizione è un pochino problematica alle basse velocità ...
Certo che dove vai a 20 all'ora? Stai attento che a quella velocità perdi l'equilibrio e cadi
Per l'italiano non ti preoccupare conosco alcuni italiani del forum che scrivono molto peggio 
-
|Mauri|
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 605
- Iscritto il: ven lug 25, 2008 5:32 pm
- Località: Trento
- Modello scooter o moto: B400 K4 Gray
da uaphi » ven nov 21, 2008 12:54 pm
Snake ha scritto:Ciao... diciamo che questa non è proprio la sezione adatta per questa domanda (era meglio idicata in "Generale"), cmq provo a risponderti:
se non erro il k8 non ha proprio un freno motore e la decellerazione non dovrebbe essere così violenta... forse ciò è dovuto che a 50 se decelleri vai subito a 20 quindi poi devi ri-accellerare per riprendere velocità . Al minimo non si spegne, ovviamente per tenere un regime di crociera anche basso devi tenere accelerato... almeno io faccio così nel traffico... ciao
grazie dello spostamento, ma la mia domande è se la velocita e di circa 20 o 25 deve per forza sentirsi il rumore della piccole accelerate o e normale che sia neccessario accelerarlo a cosi basse velocita
-
uaphi
- Fedele

-
- Messaggi: 211
- Iscritto il: mer nov 19, 2008 11:32 am
- Località: Torino
- Modello scooter o moto: B400 K8 Anthracite
da uaphi » ven nov 21, 2008 12:56 pm
|Mauri| ha scritto:uaphi ha scritto:ciao a tutti, sono piu che novelino in fato di moto e tantomeno di scooter, scooter non 50tini, uomo da macchiana ero  ho scoperto il mondo del burgman da 1 settimana e vorrei non cambiare piu nulla di lui, tropo bello. La mia domanda. In decelerazione dai 50km, visto che lo uso in città , in giu mollando di colpo subentra il freno motore e si comincia a fermare fino ai 25 km, dopo di che il motore va a regime di minimo, IO che sono un novello, devo acelerera come i regazzini per non perdere potenza, volendo mantenere i 20km/h, tutto cio è normale? ps. spero di esere stato chiaro, scusate la mia scrittura ma le mie origine non sono della zona 
Non c'è niente di particolarmente strano... sotto un certo numero di giri del motore la frizione "stacca" e il motore gira da solo senza più trasmettere il moto alla ruota... Entro certe velocità 20/50 km/h potresti sentire delle vibrazioni in quanto la frizione non attacca del tutto... è normale purtroppo per i maxiscooter di grossa cilindrata la frizione è un pochino problematica alle basse velocità ... Certo che dove vai a 20 all'ora? Stai attento che a quella velocità perdi l'equilibrio e cadi Per l'italiano non ti preoccupare conosco alcuni italiani del forum che scrivono molto peggio 
ok, e come pensavo Io, sono un comune mortale come gli altri 
-
uaphi
- Fedele

-
- Messaggi: 211
- Iscritto il: mer nov 19, 2008 11:32 am
- Località: Torino
- Modello scooter o moto: B400 K8 Anthracite
da Snake » ven nov 21, 2008 1:00 pm
uaphi ha scritto:grazie dello spostamento, ma la mia domande è se la velocita e di circa 20 o 25 deve per forza sentirsi il rumore della piccole accelerate o e normale che sia neccessario accelerarlo a cosi basse velocita
cosa intendi per rumore nelle piccole accelerate??
se è la frizione è normale perchè dopo i 20 km. attacca...
-
Snake
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 23124
- Iscritto il: mer mag 14, 2008 12:15 pm
- Località: Brescia - Cazzago San Martino
- Modello scooter o moto: B400 K7 - The Black Mamba!!
da uaphi » ven nov 21, 2008 1:04 pm
Snake ha scritto:uaphi ha scritto:grazie dello spostamento, ma la mia domande è se la velocita e di circa 20 o 25 deve per forza sentirsi il rumore della piccole accelerate o e normale che sia neccessario accelerarlo a cosi basse velocita
cosa intendi per rumore nelle piccole accelerate?? se è la frizione è normale perchè dopo i 20 km. attacca...
si, è propio cosi
-
uaphi
- Fedele

-
- Messaggi: 211
- Iscritto il: mer nov 19, 2008 11:32 am
- Località: Torino
- Modello scooter o moto: B400 K8 Anthracite
da Snake » ven nov 21, 2008 1:05 pm
uaphi ha scritto: si, è propio cosi
vai tranquillo è normalissimo... al limite usa la funzione "cerca" per documentarti un pò sulla frizione del nostro ciccino.... 
-
Snake
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 23124
- Iscritto il: mer mag 14, 2008 12:15 pm
- Località: Brescia - Cazzago San Martino
- Modello scooter o moto: B400 K7 - The Black Mamba!!
da Cedro » ven nov 21, 2008 2:33 pm
|Mauri| ha scritto:uaphi ha scritto:ciao a tutti, sono piu che novelino in fato di moto e tantomeno di scooter, scooter non 50tini, uomo da macchiana ero  ho scoperto il mondo del burgman da 1 settimana e vorrei non cambiare piu nulla di lui, tropo bello. La mia domanda. In decelerazione dai 50km, visto che lo uso in città , in giu mollando di colpo subentra il freno motore e si comincia a fermare fino ai 25 km, dopo di che il motore va a regime di minimo, IO che sono un novello, devo acelerera come i regazzini per non perdere potenza, volendo mantenere i 20km/h, tutto cio è normale? ps. spero di esere stato chiaro, scusate la mia scrittura ma le mie origine non sono della zona 
Non c'è niente di particolarmente strano... sotto un certo numero di giri del motore la frizione "stacca" e il motore gira da solo senza più trasmettere il moto alla ruota... Entro certe velocità 20/50 km/h potresti sentire delle vibrazioni in quanto la frizione non attacca del tutto... è normale purtroppo per i maxiscooter di grossa cilindrata la frizione è un pochino problematica alle basse velocità ... Certo che dove vai a 20 all'ora? Stai attento che a quella velocità perdi l'equilibrio e cadi Per l'italiano non ti preoccupare conosco alcuni italiani del forum che scrivono molto peggio 
Quoto
Non essendo pratico era una delle poche cose che sapevo ma Fedele mi ha rubato le parole di bocca che è preparatissimo!

-
Cedro
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 655
- Iscritto il: mar nov 04, 2008 10:36 am
- Località: Milano
- Modello scooter o moto: Burgman 400 k9 Black
da lorenzo59 » ven nov 21, 2008 7:59 pm
uaphi ha scritto:ciao a tutti, sono piu che novelino in fato di moto e tantomeno di scooter, scooter non 50tini, uomo da macchiana ero  ho scoperto il mondo del burgman da 1 settimana e vorrei non cambiare piu nulla di lui, tropo bello. La mia domanda. In decelerazione dai 50km, visto che lo uso in città , in giu mollando di colpo subentra il freno motore e si comincia a fermare fino ai 25 km, dopo di che il motore va a regime di minimo, IO che sono un novello, devo acelerera come i regazzini per non perdere potenza, volendo mantenere i 20km/h, tutto cio è normale? ps. spero di esere stato chiaro, scusate la mia scrittura ma le mie origine non sono della zona 
quotati snake e mauri. e' propio il funzionamento dei maxiscooter!ciao 
-
lorenzo59
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1675
- Iscritto il: gio mag 15, 2008 8:58 pm
- Località: Asti
- Modello scooter o moto: appiedato
| |