Login    Iscriviti

problema regolatore.. aiuto..

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

problema regolatore.. aiuto..

Messaggioda gasgasr1 » gio nov 27, 2008 5:16 pm

ciao a tutti...

oggi il mio burgman 400 del 99 ha stentato a partire.. così sono andato a vedere se la batteria caricava.. nulla...
guardo il regolatore di tensione e vedo che lo spinotto si è letteralmente sciolto... 3 fili su 5 sono staccati....
che faccio<???
gasgasr1
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 108
Iscritto il: sab ago 23, 2008 2:35 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: burgman 400 i.e. k4

Messaggioda anthony_69 » gio nov 27, 2008 5:28 pm

oltre ovviamente cambiare il regolatore, ti consiglio di dare una bella revisionata all'impianto alternatore/regolatore/batteria....
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda SkyWave » gio nov 27, 2008 5:52 pm

Cerca ricambi su eBay o simili, ne risparmi sempre qualche cosa ;)
SkyWave
 

Messaggioda torres » gio nov 27, 2008 6:13 pm

Prova a dare uno sguado quì http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=11677 :ciaociao: gasgasr1 ;) scusa ho messo il collegamento ma non si apriva ;)
torres
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4811
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
Località: ( Porto Torres)Sassari
Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))

Messaggioda gasgasr1 » gio nov 27, 2008 7:27 pm

controllato meglio...
il problema in effetti è su i 3 fili gialli che scendono dentro lo scudo...
uno di essi è nettamente bruciato...
i più sentito il mio conc. non esistono regolatori di tensione commerciali... solo originale a 180 euro...
qualcuno di voi ne ha mai montato uno di un altro scooter???
gasgasr1
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 108
Iscritto il: sab ago 23, 2008 2:35 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: burgman 400 i.e. k4

Messaggioda Baffo4 » ven nov 28, 2008 12:24 am

E' solo un problema di spinotto o è proprio il regolatore?
Perchè se cosi fosse proverei a rifare il cablaggio tagliando i fili bruciati e sostituendo il connettore........magari una foto non guasterebbe.
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda mauretto72 » ven nov 28, 2008 12:35 am

Ho avuto lo stesso problema...risolto con l'aiuto del forum :coppa:
Nel mio caso erano diversi i cavi cotti...
prova a controllare i cavi sul relè d'accensione http://www.burgman400.it/forum/viewtopi ... c&start=15[/url]
Poi controlla il connettore dei cavi del generatore sotto la pedana sinistra , all'altezza di un tubicino di drenaggio, nel mio caso era imbrattato d'olio e sbruciacchiato.
Io ho cambiato 2 regolatori ma il difetto continuava ad essere presente, per fortuna dopo aver ricontrollato , riparato e modificato l'impianto elettrico, anche il regolatore vecchio funzionava bene, e chi me lo aveva dato si è ripreso il secondo indietro.
Datti una bella letta anche a questi topic, a me hanno risolto tutti i problemi
http://www.burgman400.it/forum/viewtopi ... c&start=30[/url]
e il vangelo di Dataroby http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=15480[url] di questo per ora ho modificato solo le masse.
Domani ti faccio sapere la marca del regolatore, non è suzuki, è leggermente più grande ma fa il suo sporco dovere
Ciao e tienici aggiornati[/url]
mauretto72
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 192
Iscritto il: dom ott 26, 2008 11:21 pm
Località: Roma Fonte Laurentina
Modello scooter o moto: B400 K1 Night Blue

Messaggioda gasgasr1 » sab nov 29, 2008 1:58 pm

già l'estate scorsa avevo trovato tutto il connettore originale bruciato, così avevo sostituito interamente i tre fili che scendevano verso il motore..
sostituiti i fili ne avevo anche aumentato lo spessore perchè mi sembravano un po troppo sottili... e li avvevo riconnessi con dei semplici fastom ricoperti di plastica, dopo un li ho ritrovati completamente briciati...
lunedì proverò a sostituire il tutto con un connettore e preventivamente saldare i fili con lo stagno... poi vio faccio sapere...
gasgasr1
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 108
Iscritto il: sab ago 23, 2008 2:35 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: burgman 400 i.e. k4

Messaggioda mauretto72 » sab nov 29, 2008 8:16 pm

Dai facci sapere
mauretto72
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 192
Iscritto il: dom ott 26, 2008 11:21 pm
Località: Roma Fonte Laurentina
Modello scooter o moto: B400 K1 Night Blue

Messaggioda gasgasr1 » sab nov 29, 2008 8:40 pm

oggi ho cercato un connettore ma non ne ho trovati di soddisfacenti ed adeguati... infatti quasi tutti danno una temperatura max sotto tensione di 94°..
ma secondo voi se collego i fili con dei connettori a vite (chiamati anche mammut) che a quanto pare dalle caratteristiche tecniche supportano fino a 140° sotto tensione che potrebbe succedere????
gasgasr1
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 108
Iscritto il: sab ago 23, 2008 2:35 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: burgman 400 i.e. k4

Messaggioda mauretto72 » sab nov 29, 2008 9:58 pm

Io personalmente ho collegato i cavi del generatore sotto la pedana sinistra con dei mammut...lo so che è una porcheria. Non mi sono posto il problema della temperatura, ma ora chiederò in giro. Nel frattempo se qualcuno ci potesse dare una delucidazione tecnica sull'uso dei mammut in quella posizione....
mauretto72
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 192
Iscritto il: dom ott 26, 2008 11:21 pm
Località: Roma Fonte Laurentina
Modello scooter o moto: B400 K1 Night Blue

Messaggioda Claudio156 » sab nov 29, 2008 10:11 pm

O melo sono perso io, oppure non ho capito qual'è il connettore che hai trovato sbruciacchiato.
Se è quello dell'accensione vai a vedere qui:http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=15615&postdays=0&postorder=asc&start=15&sid=ac1010d7cfcfcbf99fad71ff473632aa.
Io penso che sostituendolo con dei mammouth possa andare bene lo stesso, il problema è che la parte sul relè è insaldabile, non so se è il materiale o perchè non puoi scaldare molto, ma non si riesce assolutamente a saldare.
Quindi come fai a tirare fuori i cavi?
Io l'ho risolta con il connettore di cui ho postato l'etichetta.
Auguri
Claudio156
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10037
Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
Località: Venaria Reale
Nome di battesimo: Claudio
Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN

Messaggioda mauretto72 » dom nov 30, 2008 12:28 am

Il connettore di Claudio va sul relè di accensione, ma per collegare i cavi del regolatore di tensione e il connettore di giunzione sotto la pedana sinistra bisogna usare connettori diversi. La cosa migliore sarebbe trovare maschi e femmine dello stesso tipo, ma in alternativa secondo me anche i mammut possono andare bene. Io insisto nel parlare del connettore sotto la pedana sinistra perchè è quello che ho trovato in condizioni pessime. Praticamente è una giunzione dei tre cavi del generatore che serve per sezionare l'impianto.
mauretto72
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 192
Iscritto il: dom ott 26, 2008 11:21 pm
Località: Roma Fonte Laurentina
Modello scooter o moto: B400 K1 Night Blue

Messaggioda Claudio156 » dom nov 30, 2008 2:55 am

Ok, se il connettore incriminato è quello sotto la pedana (sul K1 è la pedana DX) esistono dei connettori in nylon per faston piatti in grado di sopportare benissimo sia le alte temperature che una buona dose di corrente, parliamo all'incirca di una ventina di Ampere.
Ci sono in più misure partendo da due contatti sino ad almeno dieci li ho visti.
A te basterebbe un quattro, li trovi pressochè da tutti i ricambisti di prodotti elettronici e funzionano meglio che il mammouth, anche prchè eviti la possibilità dell'errore umano di invertire i cavi e fare qualche danno maggiore.
Costano una sciocchezza siamo sull'ordine dei 2 o 3 €
Claudio156
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10037
Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
Località: Venaria Reale
Nome di battesimo: Claudio
Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN

Messaggioda mauretto72 » dom nov 30, 2008 11:45 am

Hai ragione... è sotto la pedana sinistra, senza orologio al polso non ricordo la differenza tra destra e sinistra :b02:
Le giunzioni fatte con i connettori per faston sono le più pulite e sicure, i mammut li ho usati per necessità di effettuare le prove velocemente.
mauretto72
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 192
Iscritto il: dom ott 26, 2008 11:21 pm
Località: Roma Fonte Laurentina
Modello scooter o moto: B400 K1 Night Blue

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti