Bart ha scritto:P.S Io sui dischi della macchina non ho neanche una righina
e ti credo! sono a tamburo!!!



| |||||
e ti credo! sono a tamburo!!! ![]() ![]() ![]()
![]()
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
![]() pneumaticicizao ragazzi solo per notizia..sono stato dal conce suzuki..mi ha detto che la gomma posteriore non è consumata ma tipo..quadrata perchè il tipo andava solo sul dritto. quindi nuova ai lati più consumata al centro...il disco invece si è un po rovinato perchè consumate le pasticche (usando quasi prettamente il freno posteriore) ha continuato a camminarci su ed il ferro ha rigato il disco..tutto qua. p.s. ha detto non è necessario cambiarlo ma se volessi il disco posteriore mi costa 200 euro circa!!! possibile?? e la gomma posteriore 120 circa!! mah. ciao
se il disco è originale, può essere...per la gomma posteriore è un furto !!!
vai da un gommista più onesto e vedrai che la sostituzione sarà più indolore
![]() gommati ringrazio. farò come dici...visto sei pratico..mi dici una cosa? meglio mettere il poratpacchi e piastra originale o va benissimo anche il givi? inoltre per la garanzia basta avere i timbri del conce o servono anche le fatture o ricevute? ti chiedo perchè l'ho preso usato la scorsa settimana. ho i due timbri ma non le ricevuto. così le cheido espressamente al venditore o vado dal conce e mi faccio dare copia. ciao e grazie ancora
Per il bauletto non so che dirti...però dai una letta alla sessione Abbigliamento e Accessori...li trovi molti suggerimenti in merito
per la garanzia esiste un apposito libretto sul quale il meccanico DEVE apporre il timbro per la garanzia...nel caso non lo faccia, tu pretendilo..sai una fattura può anche andare persa e poi come dimostri di aver regolarmente fatto il tagliando ?
![]() baulesi il libretto è tagliandato regolarmente...non ho le fatture...magari le chiedo. ti ringrazio. ciao
Tornando al topic, certo che la cosa e' strana: La casa dice una cosa e i mecca un'altra. Nel caso di un incidente, se si scoprono le pressioni errate, la garanzia copre ? E l'assicurazione ?
![]()
![]() Qui si sta parlando di variazioni di pressione non eccessivamente differenti da ciò che dice il libretto d'istruzioni (non la legge
![]() Ti ricordo inoltre che con le basse temperature i pneumatici vanno portati a pressioni un po piu alte dal consigliato ![]()
![]()
Da 2 a 2,5 non e' "eccessivamente" ? Io parlavo per assurdo , certo che e' difficile che in caso di incidente una rilevazione e' la pressione delle gomme, io mi son sempre attenuto alle direttive di mamma Suzuki, il prox rifornimento seguiro' il vosstro consiglio. Grazie e buoni strudel. P.S . non fa' testo ma quando correvo in pista li gonfiavo a 7,5/8
![]() Vedi Bart, un conto è quello che consiglia Suzuki e un conto è la pressione max che un pneumatico può sopportare (è scritto al lato se non sbaglio no?) il discorso che i "consigli" vengono dati in base a delle condizioni medie, per esempio un carico di 70 kg ma se per assurdo tu e la tua zav doveste pesare 100 kg cadauno (
![]() ![]() Secondo me tra 2 e 2,5 non è una gran differenza per un pneumatico del genere, almeno questo è quello che ho testato da diversi anni di scooter ![]() Ciao
![]() ![]() ![]()
![]()
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 3 ospiti | ||