Da quanto ho letto sui libretti delle svariate macchine che ho posseduto, tutti consigliano di metterle su cavalletti e sgonfiare le ruote.
Per quanto riguarda il pieno del carburante, serve per evitare la formazione di condensa umida all'interno del serbatoio; questo discorso è però valido col gasolio e non con la benzina e se il mezzo è sottoposto giornalmente a sbalzi di temperatura ( per esempio sotto una tettoia; in un garage la temperatura non ha grandi variazioni ). Inoltre bisogna prendere in considerazione anche l'invecchiamento della benzina, in particolare della verde, per cui al successivo avviamento primaverile si potrebbero avere problemi. Personalmente lascio per l'inverno il ciccino in garage senza badare al livello della benzina, metto qualche oggetto pesante nel bauletto applicato dietro per far sì che quasi si sollevi da terra la ruota anteriore; in questo modo le due gomme sono quasi scariche. Se voglio farmi un giro basta togliere i pesi e via... Sono 6 anni che faccio così e non ho mai avuto problemi. La batteria è perennemente attaccata ad un carica batterie elettronico ad impulsi e dopo 6 anni ancora va bene.

Dimenticavo: ho portato due fili volanti dalla batteria all'interno del coperchio del vano portaoggetti anteriore ( di colore diverso per le polarità ) con due capicorda che isolo con nastro isolante; lì attacco il carica batterie senza dover smontare la batteria ogni volta.