Login    Iscriviti

Il mio ciccino e' andato in letargo!!!

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Il mio ciccino e' andato in letargo!!!

Messaggioda mastercommander » gio dic 04, 2008 11:34 pm

Ormai da pochi giorni il mio ciccino e' andato in letargo, penso che si riprendera' alla fine del mese di marzo visto che e' stato parcheggiato in garage e l'assicurazione e' stata congelata. Oltre a scollegare il cavo della batteria avete suggerimenti da darmi per conservarlo nella maniera migliore?

Grazie!!
mastercommander
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 41
Iscritto il: sab giu 28, 2008 12:20 am
Località: Caserta - Portico Di Caserta
Modello scooter o moto: BURGMAN 400 K8 ANTRACITE MET.

Messaggioda SkyWave » gio dic 04, 2008 11:42 pm

Fai il pieno fino all'orlo, sgonfia le gomme di un pò e poi stacca la batteria. Ovviamente metti sul cavalletto centrale lo scooter e cerca (aiutandoti con dei pezzi di legno) di non far appoggiare per terra entrambe le ruote. In ultimo, coprilo con un bel lenzuolo. ;) Il massimo era lavarlo accuratamente prima di fare tutto.
SkyWave
 

Messaggioda giannimore59 » gio dic 04, 2008 11:52 pm

SkyWave ha scritto:Fai il pieno fino all'orlo, sgonfia le gomme di un pò e poi stacca la batteria. Ovviamente metti sul cavalletto centrale lo scooter e cerca (aiutandoti con dei pezzi di legno) di non far appoggiare per terra entrambe le ruote. In ultimo, coprilo con un bel lenzuolo. ;) Il massimo era lavarlo accuratamente prima di fare tutto.

quoto al 110 sky, ma una sola piccola domanda:
perchè lo metti in letargo?
giannimore59
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3500
Iscritto il: dom feb 10, 2008 2:18 am
Località: Bergamo City
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: triumph Tiger 800

Messaggioda mastercommander » gio dic 04, 2008 11:59 pm

lo metto in letargo perche' qui da me le strade fanno un po schifo e sono piene di buche. Con i temporali, che sono molto frequenti, non riesci a vederle ed a distinguerle. Alla fine lo metto in letargo per non passare tre mesi in ospedale!!!
Saluti
mastercommander
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 41
Iscritto il: sab giu 28, 2008 12:20 am
Località: Caserta - Portico Di Caserta
Modello scooter o moto: BURGMAN 400 K8 ANTRACITE MET.

Messaggioda giannimore59 » ven dic 05, 2008 12:04 am

in questo caso chiama il governo e digli che hai del lavoro da fare per la sicurezza del Paese, che mandino operai e mezzi cosi l'economia gira (e non solo le p...e)
:lol:
giannimore59
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3500
Iscritto il: dom feb 10, 2008 2:18 am
Località: Bergamo City
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: triumph Tiger 800

Messaggioda fantom » ven dic 05, 2008 10:34 am

Chi mi spiega perchè bisogna riempire il serbatoio fino all'orlo?
fantom
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4917
Iscritto il: mer feb 28, 2007 1:26 pm
Località: Monza - Monza & B
Modello scooter o moto: B400 Cappotto Gray - The Gift

Messaggioda Wolf » dom dic 07, 2008 8:07 am

SkyWave ha scritto:Fai il pieno fino all'orlo, sgonfia le gomme di un pò e poi stacca la batteria. Ovviamente metti sul cavalletto centrale lo scooter e cerca (aiutandoti con dei pezzi di legno) di non far appoggiare per terra entrambe le ruote. In ultimo, coprilo con un bel lenzuolo. ;) Il massimo era lavarlo accuratamente prima di fare tutto.

Ho letto da qualche parte (inoltre consigliato anche dal mecca) che, quando si ferma un mezzo per qualche mese, è meglio gonfiare un po' di più le gomme, così da non farle ovalizzare: cosa è giusto?
Wolf
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2354
Iscritto il: dom ago 03, 2008 10:06 am
Località: Monza
Modello scooter o moto: Yamaha XJ6 Diversion ex B400 K7

Messaggioda Duccio » dom dic 07, 2008 9:01 am

Da quanto ho letto sui libretti delle svariate macchine che ho posseduto, tutti consigliano di metterle su cavalletti e sgonfiare le ruote.
Per quanto riguarda il pieno del carburante, serve per evitare la formazione di condensa umida all'interno del serbatoio; questo discorso è però valido col gasolio e non con la benzina e se il mezzo è sottoposto giornalmente a sbalzi di temperatura ( per esempio sotto una tettoia; in un garage la temperatura non ha grandi variazioni ). Inoltre bisogna prendere in considerazione anche l'invecchiamento della benzina, in particolare della verde, per cui al successivo avviamento primaverile si potrebbero avere problemi. Personalmente lascio per l'inverno il ciccino in garage senza badare al livello della benzina, metto qualche oggetto pesante nel bauletto applicato dietro per far sì che quasi si sollevi da terra la ruota anteriore; in questo modo le due gomme sono quasi scariche. Se voglio farmi un giro basta togliere i pesi e via... Sono 6 anni che faccio così e non ho mai avuto problemi. La batteria è perennemente attaccata ad un carica batterie elettronico ad impulsi e dopo 6 anni ancora va bene. :yeah: :yeah: Dimenticavo: ho portato due fili volanti dalla batteria all'interno del coperchio del vano portaoggetti anteriore ( di colore diverso per le polarità) con due capicorda che isolo con nastro isolante; lì attacco il carica batterie senza dover smontare la batteria ogni volta.
Duccio
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 49
Iscritto il: sab set 09, 2006 12:48 pm
Località: Latina - Sabaudia
Modello scooter o moto: B400 K2 Silver

Messaggioda Snake » mar dic 09, 2008 4:46 pm

concordo con Sky... ;)
Snake
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23124
Iscritto il: mer mag 14, 2008 12:15 pm
Località: Brescia - Cazzago San Martino
Modello scooter o moto: B400 K7 - The Black Mamba!!

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti