Login    Iscriviti

Ho montato il kit varimax Bettella!

Tutto quanto riguarda le elaborazioni a motore, trasmissione e scarichi.
  • Autore
    Messaggio

Ho montato il kit varimax Bettella!

Messaggioda KINO » sab apr 29, 2006 3:00 pm

Ebbene si finalmente dopo varie discussioni sui variatori, ho deciso di testare, visto che finora sul k5 non ho visto prove, il kit Bettella Varimax, comprensivo di variatore, massette da 16g e molla spring slider!
Ahimè!A saperlo prima che avremmo fatto la convenzione cosi a breve termine avrei aspettato, ad ogni modo....
Dunque contrariamente al Malossi, il Bettella è decisamente meno brusco, cosi come accennava Leguleio e Sabba.
Fin dai primi metri, a parte i giri del motore leggermente piu' alti, e l'erogazione piu' fluida, che copre il famoso buco a 3800/4000giri, non si avvertono sostanziali differenze.
Le differenze, quelle toste e corpose, si avvertono dagli 80km/h in poi, eccome se si avvertono, tanto che a momenti mi stampavo su un cartellone pubblicitario! :lol: :lol: :lol:
Eh si dagli 80km/h in su è tutta un'altra storia, l'accellerazione è repentina e il motore fluido e regolare continua a salire di giri con una progressione straordinaria.................. :burghy: :yee:
Dalla comparazione fatta col burghy di Leguleio sulla cisa (che monta il Malossi) è evidente che il Bettella lavora piu' sugli alti regimi, dando il meglio di se su percorsi piu' rettilinei e regolari, a differenza del Malossi che risulta essere piu' "cattivo"fin dai 40/50 km/h.
Chiaro è che probabilmente in percorsi prettamente montani, il Malossi, si fara' piu' notare, ad ogni modo queste sono considerazioni puramente personali.
Tuttavia sono estremamente soffisfatto dell'acquisto, in quanto per quello che è il mio utilizzo, le caratteristiche del Bettella sono piu' che azzeccate.
La fluidita' di erogazione lo rende sfruttabile in ogni occasione senza dover costantemente correggere sull'accelleratore, e in autostrada è un valido aiuto nei sorpassi, specialmente se zavorrati!
Insomma è una ventata di freschezza ad un motore che ha tanta voglia di farsi sentire! :ciaociao:
"....rispetto tutti, credo a pochi e soprattutto non voglio male a nessuno...."
Kino & Lisa
K5 I.E
KINO
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 525
Iscritto il: ven giu 10, 2005 1:27 pm
Località: Milano - Carugate
Modello scooter o moto: Honda SH 150 i.e

Messaggioda suzukista » sab apr 29, 2006 3:06 pm

:clap: :clap: :clap:
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

..

Messaggioda Eddy70_it » sab apr 29, 2006 3:07 pm

E vai !!!! E' bello essere soddisfatti delle modifiche apportate !!
:yee: :yee:
Cerca di capire ...
Gs ADV Triple Black ..
Eddy70_it
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11686
Iscritto il: lun gen 09, 2006 8:00 pm
Località: Belluno - Feltre
Nome di battesimo: Eddy
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS Adv.

Re: Ho montato il kit varimax Bettella!

Messaggioda GonZ » sab apr 29, 2006 3:21 pm

KINO ha scritto:Ebbene si finalmente dopo varie discussioni sui variatori, ho deciso di testare, visto che finora sul k5 non ho visto prove, il kit Bettella Varimax, comprensivo di variatore, massette da 16g e molla spring slider!
Ahimè!A saperlo prima che avremmo fatto la convenzione cosi a breve termine avrei aspettato, ad ogni modo....
Dunque contrariamente al Malossi, il Bettella è decisamente meno brusco, cosi come accennava Leguleio e Sabba.
Fin dai primi metri, a parte i giri del motore leggermente piu' alti, e l'erogazione piu' fluida, che copre il famoso buco a 3800/4000giri, non si avvertono sostanziali differenze.
Le differenze, quelle toste e corpose, si avvertono dagli 80km/h in poi, eccome se si avvertono, tanto che a momenti mi stampavo su un cartellone pubblicitario! :lol: :lol: :lol:
Eh si dagli 80km/h in su è tutta un'altra storia, l'accellerazione è repentina e il motore fluido e regolare continua a salire di giri con una progressione straordinaria.................. :burghy: :yee:
Dalla comparazione fatta col burghy di Leguleio sulla cisa (che monta il Malossi) è evidente che il Bettella lavora piu' sugli alti regimi, dando il meglio di se su percorsi piu' rettilinei e regolari, a differenza del Malossi che risulta essere piu' "cattivo"fin dai 40/50 km/h.
Chiaro è che probabilmente in percorsi prettamente montani, il Malossi, si fara' piu' notare, ad ogni modo queste sono considerazioni puramente personali.
Tuttavia sono estremamente soffisfatto dell'acquisto, in quanto per quello che è il mio utilizzo, le caratteristiche del Bettella sono piu' che azzeccate.
La fluidita' di erogazione lo rende sfruttabile in ogni occasione senza dover costantemente correggere sull'accelleratore, e in autostrada è un valido aiuto nei sorpassi, specialmente se zavorrati!
Insomma è una ventata di freschezza ad un motore che ha tanta voglia di farsi sentire! :ciaociao:


Grazie Kino, faremo tesoro di questa tua esperienza. ;)
GonZ
Amministratore
Amministratore

Avatar utente
 
Messaggi: 7714
Iscritto il: mer apr 20, 2005 9:30 am
Località: Spagna - Valencia
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Messaggioda Snoopy » sab apr 29, 2006 5:06 pm

si si un pensierino per il Bettella :ok2:
Grazie a tutti
Snoopy
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 174
Iscritto il: lun apr 10, 2006 12:30 am
Località: Campobasso - Termoli
Modello scooter o moto: ex B400 K4 ora SW T400 BlackMet

Messaggioda salvalom » sab apr 29, 2006 6:55 pm

Coplimenti sia per la modifica che per la relazione del comportamento dello scooter.
Non mi sembra l'ora che mi arrivi il variatore per provare anch'io
le senzazioni che hai provato tu.
:clap: :clap: :ok: :clap:
salvalom :yeah:
salvalom
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1218
Iscritto il: mar dic 20, 2005 2:18 pm
Località: Torino
Modello scooter o moto: B400 K1 Blue (ora appiedato)

Messaggioda Giankympa » sab apr 29, 2006 6:56 pm

Io ho deciso per una versione ibrida. MOnterò il variatore malossi e la molla bettella con spring slider.
Giankympa
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1525
Iscritto il: mer giu 01, 2005 9:28 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Kymco Xciting r300i 2009

Messaggioda marcomusic » sab apr 29, 2006 7:32 pm

giankympa ha scritto:Io ho deciso per una versione ibrida. MOnterò il variatore malossi e la molla bettella con spring slider.

:28g: Si puà fare??? :?
marcomusic
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 310
Iscritto il: dom apr 23, 2006 7:19 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 K2 Silver

Messaggioda Bancomat » dom apr 30, 2006 12:35 am

giankympa ha scritto:Io ho deciso per una versione ibrida. MOnterò il variatore malossi e la molla bettella con spring slider.


..ci stavo pensando anche io, cosa consiglia il maestro?!? ;) ...soluzione ibrida o solo betella completo?


PS: ciao Sauro! :lol: :ciaociao:
Bancomat
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 659
Iscritto il: dom nov 13, 2005 3:48 pm
Località: Verona
Modello scooter o moto: B400 K5 TypeS Black

Messaggioda Steo » dom apr 30, 2006 1:33 am

salvalom ha scritto:Coplimenti sia per la modifica che per la relazione del comportamento dello scooter.
Non mi sembra l'ora che mi arrivi il variatore per provare anch'io
le senzazioni che hai provato tu.
:clap: :clap: :ok: :clap:
salvalom :yeah:



Lo sai che non sei il solo .
Per quanto riguarda la "versione ibrida" di modifica del variatore da quello che ho capito dal forum e che :
come detto da KINO il malossi e piu brutale con uno spunto maggiore,
rende il Burghy piu "sportivo" la sua pecca e che la molla di contrasto
a causa delle sollecitazioni con il passare dei Km perde le sue caratteristiche , di conseguenza c'è un calo di resa dal gruppo trasmissione

Il variatore Malossi con abbinato molla bettella con spring slider dovrebbe sopperire il problema del calo di resa man mano che si fanno i Km

C'è da dire che in questo caso il costo della modifica varia di molto mi sembra 50 60 euro in piu

Il variatore Bettella credo che sia nato per far rendere meglio
cio che si ha e in modo prolungato nel tempo , migliorando la trazione senza "esasperarla" come il Malossi e quindi credo preservare le altre parti del Burghy come il motore.


Morale della favola vuoi un Burgman scattante e brioso ci va il malossi
Lo vuoi che duri nel tempo abbinagli molla bettella con spring slider
Vuoi rendere migliori le caratteristiche del Burghy ci va il kit Bettella Varimax.

Chiedo scusa per eventuali inesattezze anche perche non ho avuto esperienza diretta ,(ancora per poco). Prego gli esperti di correggermi
se avessi detto delle cavolate


If you can dream it, you can do it.
Steo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3790
Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650

Messaggioda Sabba » dom apr 30, 2006 9:28 pm

Assolutamente perfetto!

:D

Sabba
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda GonZ » lun mag 01, 2006 10:02 am

x Steo: :clap: :clap: :clap:

;)
GonZ
Amministratore
Amministratore

Avatar utente
 
Messaggi: 7714
Iscritto il: mer apr 20, 2005 9:30 am
Località: Spagna - Valencia
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Messaggioda KINO » lun mag 01, 2006 11:00 am

Bene ieri ho collaudato con giretto sul lago maggiore, il kit varimax, e confermo quanto detto inizialmente!
In generale si percepisce che anche a medi/bassi regimi, il Burghy è piu' vivace, ma il meglio lo si ottiene dopo gli 80km/h!
Come accennato in altre discussioni anche qui compare una risonanza piu' accentuata intorno ai 90/100km/h, per scrupolo ho sentito il buon Sabba che mi ha rassicurato sulla normalita'della cosa dovuta all'assestamento del motore per effetto del cambio variatore.
Sui consumi si percepisce che se si va cecando di forza l'effetto migliorativo del variatore, con continue accellerazioni, si rimane si piacevolmente strabiliati dal varimax, ma si fa continuamente amicizia coi benzinai! :lol:
Alla prima occasione vi forniro' dati piu' precisi sui km al litro! :ciaociao:
"....rispetto tutti, credo a pochi e soprattutto non voglio male a nessuno...."
Kino & Lisa
K5 I.E
KINO
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 525
Iscritto il: ven giu 10, 2005 1:27 pm
Località: Milano - Carugate
Modello scooter o moto: Honda SH 150 i.e

Messaggioda Steo » mar mag 02, 2006 10:21 pm

Bravo Kino anche io tra un po potro' sentire le tue stesse sensazioni

:ciaociao: :ciaociao:
If you can dream it, you can do it.
Steo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3790
Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650

Messaggioda Bond » mar mag 02, 2006 11:18 pm

Steo ha scritto: Per quanto riguarda la "versione ibrida" di modifica del variatore da quello che ho capito dal forum e che :
il malossi e piu brutale con uno spunto maggiore,
rende il Burghy piu "sportivo" la sua pecca e che la molla di contrasto
a causa delle sollecitazioni con il passare dei Km perde le sue caratteristiche , di conseguenza c'è un calo di resa dal gruppo trasmissione

Il variatore Malossi con abbinato molla bettella con spring slider dovrebbe sopperire il problema del calo di resa man mano che si fanno i Km


Anche se si può fare la modifica ibrida, di sicuro usare la molla Bettella inficia un pò le prestazioni del variatore Malossi, anche perchè da quanto ho capito la molla di quest'ultimo pezzo aftermarket è molto più lunga di tutte le altre..o no?? ;)
Bond
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1526
Iscritto il: mer ago 10, 2005 2:12 pm
Località: Como City
Modello scooter o moto: B650 K7 Grigio

Prossimo

Torna a Modifiche Commerciali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron