Login    Iscriviti

Vorrei cambiare il cruscotto

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Vorrei cambiare il cruscotto

Messaggioda violandre » ven gen 16, 2009 7:50 pm

Da qualche tempo mi è venuta la voglia di cambiare il cruscotto perchè la strumentazione arancione non mi soddisfa, vorrei farla bianca o blu e credo che non sia in questo caso, sufficiente cambiare solo le lampadine, il mio burghi è un k7, mi chiedevo se potevo adattare un cruscotto di qualche modello precedente mantenendo le caratteristiche di quello attuale.
Voi potete darmi un consiglio in merito?
violandre
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 375
Iscritto il: ven ott 17, 2008 4:45 pm
Località: Firenze
Modello scooter o moto: B650 Executive k8 Black

Messaggioda cagliari79 » ven gen 16, 2009 8:07 pm

dovresti sostituire la plastica che dà il colore ambrato con una plastica blu, ma è un bel lavoraccio e dovresti smontare mezzo scooter

non sò quanto ti convenga :?
cagliari79
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 723
Iscritto il: ven dic 26, 2008 3:51 pm
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: Nessuno

Messaggioda violandre » ven gen 16, 2009 8:13 pm

Grazie
violandre
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 375
Iscritto il: ven ott 17, 2008 4:45 pm
Località: Firenze
Modello scooter o moto: B650 Executive k8 Black

Messaggioda B4K8 » ven gen 16, 2009 10:39 pm

Applica una pellicola verde sul vetro della strumentazione,dovrebbe venir fuori blu cosi! :lol:
I'm not italian
B4K8
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 633
Iscritto il: sab feb 16, 2008 1:56 pm
Località: Spain
Modello scooter o moto: B 400 K8 Bordeaux

Messaggioda SkyWave » sab gen 17, 2009 12:37 am

Allora cambiar le lampadine non è cosa semplice poichè sono saldate direttamente sulla PCB della scheda eccetto 2 o 3 che sono modello T5.
In alternativa puoi mettere le illumnazioni Hi-Gloo EL della PIAA o Daytona BSC
Immagine
PIAA modello ME181 (Bianco) ME182 (Rosso)
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Daytona BSC modello 65582

Ciao ;)
SkyWave
 

Messaggioda cagliari79 » sab gen 17, 2009 10:19 am

skywave, spiegheresti il funzionamento di questa storia?
si cambia il fondo contakm e contagiri, e fin qui ok... ma come fanno a fare luce azzurra? ci sono delle lampadine integrate?

spiega un pò... :shock:
cagliari79
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 723
Iscritto il: ven dic 26, 2008 3:51 pm
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: Nessuno

Messaggioda Golf GTI » sab gen 17, 2009 10:37 am

Belle indubbiamente, a parte il lavoro non da poco anche il prezzo sarà un botto vedi PIAA.
Golf GTI
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11904
Iscritto il: mer feb 06, 2008 11:25 pm
Località: Rho - Milano
Nome di battesimo: Ago
Modello scooter o moto: Vstrom 1000 MY2017

Messaggioda SkyWave » sab gen 17, 2009 11:17 am

Guarda il funzionamento è presto detto.In pratica è un pannello elettroilluminescente da qui il termine EP. Tanto per capire è lo stesso che trovi sugli orologi digitali della CASIO,in prtatica non hanno le lucine latrali come questo
Immagine
ma come questi di ultimo tipo
Immagine

Detto ciò,occorre smontare il tutto ed applicare la pellicola con la sua centralina dedicata http://www.daytona-bsc.jp/pdf/65582.pdf per il prezzo siamo sull'ordine dei 120/160 Euro.

Ciao
SkyWave
 

Messaggioda cagliari79 » sab gen 17, 2009 2:13 pm

Immagine

http://www.elstripe.com/italiano/elettr ... scenza.htm

bello... non la sapevo mica questa storia :shock:
sky, grazie per la spiegazione ;) 8)


p.s.: ma si potrebbe sostituire la pellicola che trasforma la luce bianca in ambrata, con una pellicola azzurra? o non è fattibile?
cagliari79
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 723
Iscritto il: ven dic 26, 2008 3:51 pm
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: Nessuno

Messaggioda SkyWave » sab gen 17, 2009 2:42 pm

...mi dispiace ma non sò come aiutarti sò di certo che ci sono altri fogli colorati ;)
SkyWave
 

Messaggioda rod » sab gen 17, 2009 2:59 pm

Raga, il problema è "sbudellare " il cruscotto... :(

Quando ho fatto il tagliando dei 12.000 sono rimasto ad aspettare dal conce. Visto che aveva due ciccini incidentati (e non poco... :shock: ) gli ho chiesto se aveva un cruscotto da farmi vedere. Il conce è stato gentilissimo: mi ha dato un cruscotto ed io mi sono messo li sul banco da lavoro della sua officina per studiarmelo e smontarlo.

Purtroppo non sono riuscito a togliere quello che restava delle lancette, quindi non ho avuto la possibilità di vedere il circuito stampato dal lato componenti e quindi l'illuminazione... :evil:

Confermo che le lampadine sono saldate alla piastra. :evil: :evil: :evil:

Il problema ora è che mi rompe molto tentare di smontare il mio di cruscotto, vista la difficoltà di togliere la parte superiore... :cry: :cry: :cry:
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda cagliari79 » sab gen 17, 2009 4:52 pm

rod, non fare danni. il cruscotto costa quasi quanto lo scooter :lol:
cagliari79
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 723
Iscritto il: ven dic 26, 2008 3:51 pm
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: Nessuno

Messaggioda SkyWave » sab gen 17, 2009 6:37 pm

Il solo vetro viene €42 iva escl. ;)
SkyWave
 

Messaggioda violandre » mar gen 20, 2009 8:08 pm

Scusatemi, leggo soltanto adesso volevo ringraziarvi per le risposte ricevute, mi piacerebbe installare il mod Daytona BSC modello 65582, voi cosa ne pensate?Diventa un lavorone o potrebbe essere semplice?
Grazie
violandre
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 375
Iscritto il: ven ott 17, 2008 4:45 pm
Località: Firenze
Modello scooter o moto: B650 Executive k8 Black

Messaggioda SkyWave » mer gen 21, 2009 2:14 am

SkyWave
 

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron