.... basta non tirarlo subito





| |||||
..... aggiungo che al momento del ritiro ho chiesto al conc istruzioni al riguardo per il rodaggio, risposta:
.... basta non tirarlo subito ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
![]()
![]() ... secondo me il libretto di manutenzione è, in alcune sue parti, standard per tutti i modelli della casa costruttrice e quindi è ragionevolmente valido solo per le moto con un cambio manuale o simile. Come fai ad andare in giro a 4000 giri quando la frizione stacca a 3000 erotti?
![]() ![]() ![]() 111K km di K4 & 100K di K9
![]()
![]() la mia dopo 94000 km stacca lassu'
![]() ![]() ![]() E poi il mio è un k4, non un k8.. 111K km di K4 & 100K di K9
![]() Azz...questo è il sondaggio che fa per me.
Dopo i primi 100 km mantenuti a 4000 giri max (ma in realtà anche minimi...perchè si può andare anche a meno di 50 km/h? il mio non resterebbe dritto a velocità più basse ![]() Da stamani evito strade a velocità sostenuta (tangenziali o superstrade) così non mi rendo conto ma sono costretto dal traffico ad andare a velocità basse e non costanti. Ma aspetto solo altri 100 km...poi comincio a fargli vedere un po chi comanda... ![]()
![]()
![]() ![]() Insomma: a velocità costante no. Nel traffico no Ma dove devo farlo sto rodaggio??? Effettivamente pure il mio stacca oltre i 3000 giri, quindi spesos in partenza per non surriscaldare la campana devo dargli un colpo di acceleratore, farlo muovere e poi ridurre i giri...
![]() io ti consiglio di farglielo fare nelle condizioni di sforzo minori possibili..vedrai che ne trarrai solo che vantaggi
![]()
![]()
![]()
.....ragionevolissimo !!!! ...... però non può coincidere con quanto scritto nel libretto !!!! o no ??
![]() il consiglio che mi diede il mio concessionario fù quello di non superare costantemente i 5000 rmp per i primi 800km, però ogni tanto una piccola tiratina fino ai 6000 per poco tempo era concessa
![]() ![]() ![]()
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 3 ospiti | ||