Login    Iscriviti

un burgman per iniziare...

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda |Mauri| » gio feb 05, 2009 12:10 pm

alex78 ha scritto:grazie ancora a tutti per i vostri consigli

il problema del peso non mi preoccupa perchè è vero che non ho mai avuto moto/scooter ma ho provato mezzi simili di alcuni miei amici e la padronanza del mezzo non è stato un problema

avrei una domanda
per verificare tagliandi, cambi di cinghia, ecc cosa posso richiedere a un potenziale venditore...esiste un libretto tagliandi?

scusate ma sono del tutto inesperto


Il libretto non è obbligatorio nemmeno per le auto figuriamoci per gli scooter ;)
Generalmente chi effettua la regolare manutenzione (filtri, cinghia, olio, freni ecc.) conserva le ricevute ergo non avrà problemi a mostrartele...(almeno l'ultima!!!)
In caso di rifiuto o di un più generico "Non le ho più" comincia a dubitare... per la cinghia l'unica possibilità che hai senza ricevuta o libretto tagliandi è smontare il carter e verificare l'usura... ma dovresti rivolgerti ad uno del mestiere....
|Mauri|
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 605
Iscritto il: ven lug 25, 2008 5:32 pm
Località: Trento
Modello scooter o moto: B400 K4 Gray

Messaggioda cagliari79 » gio feb 05, 2009 2:13 pm

ma figurati se un futuro acquirente porta dal meccanico lo scooter che dovrà comprare, per verificare l'usura della cinghia :roll:
è vero che non ci vuole niente a togliere il copricarter, ma se fossi il venditore la vedrei come una mancanza di fiducia :evil:
cagliari79
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 723
Iscritto il: ven dic 26, 2008 3:51 pm
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: Nessuno

Messaggioda Teomondo » gio feb 05, 2009 2:22 pm

Cagliari.... in fin dei conti chi compra vuole essere sicuro che non sia una ciofeca quello che sta comprando e per esperienza provata ti dico che non è bello, specialmente in questo momento, dover sfilare magari parecchi soldini e poi vedersi appioppare un qualcosa che vale meno di zero...... ;)

Purtroppo se vogliamo essere onesti, io ti dico fuori dai denti che in questo caso, specialmente se si tratta di moto e come ripeto da quello che ne sono stato protagonista, non credo più a nessuno.

E credimi.... è solo che un bene. ;)
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda cagliari79 » gio feb 05, 2009 2:58 pm

allora quando andrò a vedere gli altri burgman, mi porterò appresso il set di bussole e il calibro :D
cagliari79
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 723
Iscritto il: ven dic 26, 2008 3:51 pm
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: Nessuno

Messaggioda |Mauri| » gio feb 05, 2009 3:15 pm

cagliari79 ha scritto:ma figurati se un futuro acquirente porta dal meccanico lo scooter che dovrà comprare, per verificare l'usura della cinghia :roll:
è vero che non ci vuole niente a togliere il copricarter, ma se fossi il venditore la vedrei come una mancanza di fiducia :evil:


Quoto Teo!

Quindi cagliari sostieni che il venditore ha tutto il diritto di dirti quello che vuole e sentirsi "offeso" perchè qualcuno che non lo conosce può nutrire dei dubbi sulla manutenzione fatta al mezzo???? :shock: :shock: Mentre l'acquirente si dovrebbe fidare ad occhi chiusi perchè il venditore è onesto?? :shock: :shock: Scusa cagliari io non dico di smontare il burgman ma solo che il venditore che mi dice che è tutto ok magari a 27000 km ma non mi fa vedere la ricevuta almeno dell'acquisto della cinghia mi fa quantomeno sospettare che forse non l'ha cambiata... se non ho nulla da nascondere che l'acquirente smonti il carter e si guardi la cinghia :D poi uno può anche non farlo non è mica obbligato, tanto è vero che non lo fa nessuno! La mia era una risposta ad una richiesta... l'unico modo per verificare la cinghia è questo!!
Poi se è un amico o parente posso anche fidarmi (tanto poi posso andare a cercarlo :badgrin: ) ma qui si parla di perfetti sconosciuti!!!
|Mauri|
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 605
Iscritto il: ven lug 25, 2008 5:32 pm
Località: Trento
Modello scooter o moto: B400 K4 Gray

Messaggioda therock » gio feb 05, 2009 3:36 pm

Scusate, io che faccio tutto col FAI DA TE? ho (quando non li perdo) ricevute con elenco del materiale di consumo acquistato e scontrini fiscali, come faccio a dimostrare che i lavori sono stati effettuati realmete?
Si presume che col fai da te, oltre a usare materiali di primordine, si effettua lavori con cura e precisione.
therock
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2528
Iscritto il: ven apr 18, 2008 6:02 pm
Località: Milano Sud
Modello scooter o moto: honda crossrunner

Messaggioda |Mauri| » gio feb 05, 2009 3:45 pm

therock ha scritto:Scusate, io che faccio tutto col FAI DA TE? ho (quando non li perdo) ricevute con elenco del materiale di consumo acquistato e scontrini fiscali, come faccio a dimostrare che i lavori sono stati effettuati realmete?
Si presume che col fai da te, oltre a usare materiali di primordine, si effettua lavori con cura e precisione.

Su questo hai ragione... ma credo che la fattura/ricevuta della cinghia e dei freni potresti tenerla..
Non sto dicendo che sia obbligatorio avere una prova di acquisto/sostituzione semplicemente che è meglio ;)
Questa primavera farò il tagliando dei 24000 al mio k4... volevo farlo da solo ma poi ho deciso di farlo fare proprio per certificare il lavoro... visto che ho intenzione di venderlo magari a fine stagione o in estate se trovo qualche occasione..
|Mauri|
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 605
Iscritto il: ven lug 25, 2008 5:32 pm
Località: Trento
Modello scooter o moto: B400 K4 Gray

Messaggioda ivanrog » gio feb 05, 2009 4:01 pm

therock ha scritto:Si presume che col fai da te, oltre a usare materiali di primordine, si effettua lavori con cura e precisione.


..... ma si può presumere anche il contrario !!! ......
se ti conosco bene è OK, ma se sei un perfetto sconosciuto come faccio a sapere che non sono lavori fatti alla carlona ???
ivanrog
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25726
Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
Località: Pavia - 27015 Landriano
Nome di battesimo: lamerkel
Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV

Messaggioda therock » gio feb 05, 2009 4:01 pm

|Mauri| ha scritto:
therock ha scritto:Scusate, io che faccio tutto col FAI DA TE? ho (quando non li perdo) ricevute con elenco del materiale di consumo acquistato e scontrini fiscali, come faccio a dimostrare che i lavori sono stati effettuati realmete?
Si presume che col fai da te, oltre a usare materiali di primordine, si effettua lavori con cura e precisione.

Su questo hai ragione... ma credo che la fattura/ricevuta della cinghia e dei freni potresti tenerla..
Non sto dicendo che sia obbligatorio avere una prova di acquisto/sostituzione semplicemente che è meglio ;)
Questa primavera farò il tagliando dei 24000 al mio k4... volevo farlo da solo ma poi ho deciso di farlo fare proprio per certificare il lavoro... visto che ho intenzione di venderlo magari a fine stagione o in estate se trovo qualche occasione..


Io sostituiro la cinghia tra qualche centinaio di Km e lo farò io, effettuero un accurato controllo a tutta la trasmissione e terrò la documentazione.
Anche io vorrei cambiarlo con un K9, sai l'ho comprato ad aprile 2008 perche non c'era di meglio in circolazione, be adesso dopo aver scorazzato un'estate con gli amici del forum per lungo e per largo ne sono entusiasto e vorrei acquistare l'ultimo modello. (pssibilmente senza piccioni) :badgrin:
therock
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2528
Iscritto il: ven apr 18, 2008 6:02 pm
Località: Milano Sud
Modello scooter o moto: honda crossrunner

Messaggioda therock » gio feb 05, 2009 4:06 pm

ivanrog ha scritto:
therock ha scritto:Si presume che col fai da te, oltre a usare materiali di primordine, si effettua lavori con cura e precisione.


..... ma si può presumere anche il contrario !!! ......
se ti conosco bene è OK, ma se sei un perfetto sconosciuto come faccio a sapere che non sono lavori fatti alla carlona ???


:nono: :nono: non vorrei contraddirti, ma di solito chi fa il fai da te è un maniaco della perfezione, comunque hai ragione sul fatto della fiducia.
therock
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2528
Iscritto il: ven apr 18, 2008 6:02 pm
Località: Milano Sud
Modello scooter o moto: honda crossrunner

Messaggioda Valentino » gio feb 05, 2009 5:25 pm

alex78 ha scritto:intanto grazie a tutti per i consigli

proprio stasera ho contattato un tizio (un privato) che ha burgman del 2003 con 34000km e sostiene che in realtà ha solo 15000km perchè ha avuto un problema e ha dovuto rifare il motore nuovo...mah! richiesta 2300€...voi che dite c'è da fidarsi?


..... lascia stare, per quel prezzo si trova di meglio :roll: basta avere pazienza e cercare, cercare, cercare!

Per i tagliandi puoi controllare il libretto di garanzia, anche se quando è scaduta molti non si rivolgono più al concessionario, l'unica cosa è controllare le fatture eventuali che certificano i lavori effettuati ( anche qui è difficile tanti lavorano in nero e di fatture neanche l'ombra!:( :( :( )
Valentino
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 738
Iscritto il: dom lug 29, 2007 8:49 pm
Località: Trento
Modello scooter o moto: BMW R1150gs

Messaggioda ivanrog » lun feb 09, 2009 5:32 pm

therock ha scritto:
ivanrog ha scritto:
therock ha scritto:Si presume che col fai da te, oltre a usare materiali di primordine, si effettua lavori con cura e precisione.


..... ma si può presumere anche il contrario !!! ......
se ti conosco bene è OK, ma se sei un perfetto sconosciuto come faccio a sapere che non sono lavori fatti alla carlona ???


:nono: :nono: non vorrei contraddirti, ma di solito chi fa il fai da te è un maniaco della perfezione, comunque hai ragione sul fatto della fiducia.


.... valgono appunto tutti i ragionamenti !!!!.... però se riesco a piazzare una moto che magari non ha difetti nonostante l'età o il kmtraggio ma a cui devo far fare iuna bella messa a punto generale e spendere bei soldini.... magari la piazzo e chi s'è visto s'è visto !!
ivanrog
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25726
Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
Località: Pavia - 27015 Landriano
Nome di battesimo: lamerkel
Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV

Messaggioda alex78 » sab feb 14, 2009 11:01 am

buongiorno gente

un privato mi ha proposto un 2002 con 12000km a 2000€

secondo voi si può fare?
alex78
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mar feb 03, 2009 3:19 pm
Località: Cuneo - Mondovì

Messaggioda cagliari79 » sab feb 14, 2009 11:09 am

alex78 ha scritto:buongiorno gente

un privato mi ha proposto un 2002 con 12000km a 2000€

secondo voi si può fare?

se cerchi bene, a quel prezzo trovi un k4 ;)
cagliari79
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 723
Iscritto il: ven dic 26, 2008 3:51 pm
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: Nessuno

Messaggioda alex78 » sab feb 14, 2009 11:24 am


se cerchi bene, a quel prezzo trovi un k4


io sto cercando ma più o meno si gira lì...sai dirmi dove posso cercare bene?
alex78
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mar feb 03, 2009 3:19 pm
Località: Cuneo - Mondovì

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti