|
da lorenzo847 » sab feb 07, 2009 5:05 pm
Ciao raga,
anche io ho un problema con il burgy del 99....
una sera rientrando mi si è spento di colpo mwntre ero su una superstrada con le luci già accese e senza toccare i freni.....
sono riuscito ad riaccenderlo,ma il problema mi si è presentato altre tre volte,di cui la terza è stata definitiva......
Ironia della sorte mi si è fermata davanti ad un'officina di moto....
Io ho pensato che fosse comunque un problema elettrico.....
Il caro meccanico mi ha detto di avere fuso il motore,senza più una goccia di olio......
secondo lui lo stato attuale del motore è la rottura e totale perdita di compressione........
dopo avere cercato di comprarmela,l'ho portata a casa....e ho iniziato a smontarla........
Stupenda sorpresa,la mia.......compressione spettacolare,il motore gira,l'olio non era tantissimo ,ma c'era........
il problema era che non arrivava corrente alla candela e ho trovato perchè.......
connettore del fisibile engine totalmente ossidato.....ripulito il tutto.....
arriva corrente ora,ma non riesco a farlo ripartire..
benzina arriva al crburatore.......
la batteria non è al massimo.....ora provo comunque a cambiare la candela e vediamo cosa succede.....
comunque il motore tenta di partire......buon segno...
-
lorenzo847
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: sab feb 07, 2009 12:40 pm
- Località: Roma - Ardea
- Modello scooter o moto: B400 X TypeS Blue
da lorenzo847 » sab feb 07, 2009 8:24 pm
dodo57 ha scritto:Certo che lo controlli spesso, eh.... 
Scusa ma non ho capito la battuta......
per quanto riguarda l'olio lo avevo controllato un mese fà ,e visto che ho trovato il tappo lella coppa lento,penso che sia stato tolto appositamente,
per quanto riguarda invece l'ossido,il connettore sitrova in un punto che penso nessuno apre regolarmente........
magari sbaglio........
comunque quel meccanico mi voleva solo solare,visto che stranamente in officina ne veva un altra uguale da riparare........
purtroppo l'onestà di questi professionisti viene sempre meno......
il problema che adesso,dopo essere stata ferma più di due mesi,non riesco farla partire.........
purtroppo non sono un esperto di meccanica e devo andare per tentativi....
-
lorenzo847
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: sab feb 07, 2009 12:40 pm
- Località: Roma - Ardea
- Modello scooter o moto: B400 X TypeS Blue
da giannimore59 » dom feb 08, 2009 12:33 am
ho trovi un amico "esperto" di diagnostica, e a distanza e senza un minimo di strumentazione è molto difficile oppure trovi il tuo onesto meccanico e ti affidi a lui, la terza alternativa, ma forse la migliore, da un buon concessionario ufficiale
so che sono cose ovvie ma con cosi poche informazioni è impossibile fare diagnosi, almeno km, tensione alla candela, pressione della compressione, la scintilla della candela è "allineata" con punto massimo di compressione .... e potrei porre almeno altre 10 domandine sul tema... 
-
giannimore59
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3500
- Iscritto il: dom feb 10, 2008 2:18 am
- Località: Bergamo City
- Nome di battesimo: Gianni
- Modello scooter o moto: triumph Tiger 800
da Citation62 » dom feb 08, 2009 12:35 am
se hai la possibilità , ti consiglio di portarlo da motorpiù a pavona, competenza e onestà la loro carta d'identitÃ
-
Citation62
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 25419
- Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
- Località: Roma - Pomezia
- Nome di battesimo: piero
- Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800
da Maurilio DJ » dom feb 08, 2009 1:43 am
Per curiosità la scatola fusibili si trova davanti aprendo il boomerang. Giusto?
-
Maurilio DJ
- Fedele

-
- Messaggi: 205
- Iscritto il: mar lug 05, 2005 3:53 pm
- Località: Palermo
- Modello scooter o moto: B400 K1 Blue
-
da lorenzo847 » dom feb 08, 2009 2:21 pm
ivanrog ha scritto:... il meccanico ti avrà deluso, ma tu  .......
si per carità ...vero anche questo....ma mi avevano chiesto 1000 € per la riparazione,e ho voluto aprirla perchè visto che sono un elettricista mi sembrava un problema elettrico......
lo era....ma adesso non vuole sapere di ripartire.....
adesso la moto è tutta smontata e non saprei come portarla in un'officina....
a pomezia un meccanico serio lo conosco pure,ma forse non mi và di sentirmi dire perchè l'ho aperta io......... 
-
lorenzo847
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: sab feb 07, 2009 12:40 pm
- Località: Roma - Ardea
- Modello scooter o moto: B400 X TypeS Blue
da lorenzo847 » dom feb 08, 2009 2:28 pm
giannimore59 ha scritto:ho trovi un amico "esperto" di diagnostica, e a distanza e senza un minimo di strumentazione è molto difficile oppure trovi il tuo onesto meccanico e ti affidi a lui, la terza alternativa, ma forse la migliore, da un buon concessionario ufficiale so che sono cose ovvie ma con cosi poche informazioni è impossibile fare diagnosi, almeno km, tensione alla candela, pressione della compressione, la scintilla della candela è "allineata" con punto massimo di compressione .... e potrei porre almeno altre 10 domandine sul tema... 
ciao,
in effetti con le domande che mi ha fatto mi hai già spiazzato........
risolto il problema elettrico che aveva,adesso quando provo ad accenderla
sembra quasi partire,il motore si scalda e esce anche il fumo,quindi la combustione c'è.....purtroppo ho troppe lacune e stò cercando di capire quale sia il problema solo perchè ormai è totalmente smontata.........
comunque la moto ha 64.000 km.....
c'è un modo per vedere se la scintilla della candela è allineata come dici te??
-
lorenzo847
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: sab feb 07, 2009 12:40 pm
- Località: Roma - Ardea
- Modello scooter o moto: B400 X TypeS Blue
da lorenzo847 » dom feb 08, 2009 2:28 pm
Maurilio DJ ha scritto:Per curiosità la scatola fusibili si trova davanti aprendo il boomerang. Giusto?
si ,è posta dietro il boomerang........
-
lorenzo847
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: sab feb 07, 2009 12:40 pm
- Località: Roma - Ardea
- Modello scooter o moto: B400 X TypeS Blue
da lorenzo847 » dom feb 08, 2009 2:30 pm
CLADEM ha scritto:guarda io quoto il meccanico,trovane uno onesto e togliti il pensiero,facile che sia una stupidagine 
penso anche io che sia una stupidaggine.........
un meccanico bravo e onesto ce lo avrei pure.......
ma non sò come portargliela......
penso comunque che ci dovrò parlare...ho troppe lacune nel mondo della meccanica......
-
lorenzo847
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: sab feb 07, 2009 12:40 pm
- Località: Roma - Ardea
- Modello scooter o moto: B400 X TypeS Blue
da Landor » dom feb 08, 2009 3:56 pm
ultimamente a me si era rotta la 'chiavetta' del volano, grazie a questo aggeggio il motorino di avviamento girava, ma il motore non voleva saperne di parire...a volte stentava, le prime volte sembrava li' li, ma nisba...
questo perche' mancando quell'aggeggio si era sfasato tutto, e quindi la candela non era accesaal momento giusto...
dai una occhiata anche li, visto che e' tutto smontato...
---------- Una foto è per sempre ----------
-
Landor
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 7597
- Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
- Località: Roma - Trigoria
- Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8
-
da lorenzo847 » dom feb 08, 2009 8:16 pm
Landor ha scritto:ultimamente a me si era rotta la 'chiavetta' del volano, grazie a questo aggeggio il motorino di avviamento girava, ma il motore non voleva saperne di parire...a volte stentava, le prime volte sembrava li' li, ma nisba... questo perche' mancando quell'aggeggio si era sfasato tutto, e quindi la candela non era accesaal momento giusto... dai una occhiata anche li, visto che e' tutto smontato...
controllerò appena posso......
comunque adesso quando provo a mettere im moto,
fà come per partire ed ogni tanto scoppiette tipo fucilata.......
lo so.....lo so........
non sono bravo come voi con i termini tecnici,
ma cerco di raccontare il più possibile quello che succede.........
la mia sarà anche tigna,ma voglio provarci.......chi sà .....
-
lorenzo847
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: sab feb 07, 2009 12:40 pm
- Località: Roma - Ardea
- Modello scooter o moto: B400 X TypeS Blue
| |