Login    Iscriviti

Riverniciare un ciccino

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda cagliari79 » mar feb 17, 2009 9:42 am

con 100€ non ti verniciano nemmeno un F10, figurati un burgman :P
certo, se conosci il carrozziere è un altro discorso
cagliari79
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 723
Iscritto il: ven dic 26, 2008 3:51 pm
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: Nessuno

Messaggioda ivanrog » mar feb 17, 2009 9:45 am

.... da noi con 100€ si ha diritto all'entrata in carrozzeria.....poi viene tutto il resto :D :D :D
ivanrog
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25726
Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
Località: Pavia - 27015 Landriano
Nome di battesimo: lamerkel
Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV

Messaggioda Snake » mar feb 17, 2009 10:33 am

ma non c'ra qualcuno che lo ha fatto?? :roll:
Snake
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23124
Iscritto il: mer mag 14, 2008 12:15 pm
Località: Brescia - Cazzago San Martino
Modello scooter o moto: B400 K7 - The Black Mamba!!

Messaggioda Claudio156 » mar feb 17, 2009 9:40 pm

Claudio156 ha scritto:Ciao Sting come ho già detto in qualche altro topic, lo scorso anno a gennaio ho fatto riverniciare il mio K1 portando le carene smontate, integre solo da seppiare e il bauletto Givi Maxia, ho fatto fare un colore semi micalizzato, quindi particolare, il carrozziere mi ha fatto praticamente un regalo facendomi pagare solo 350 € e un lavoro impeccabile.

Non demoralizzate il ragazzo, certo che se ti fa il lavoro a quella cifra è un vero amico.
Ti posso garantire che il mio carrozziere (vedi cosa avevo già scritto) si è pentito della cifra che avevamo pattuito ed essendo un carrozziere Onesto non ha voluto rimangiarsi la parola, però mi ha detto che a quella cifra non farà mai più un lavoro così, anche perchè è praticamente rientrato solo della vernice.
Claudio156
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10037
Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
Località: Venaria Reale
Nome di battesimo: Claudio
Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN

Messaggioda bersagliere » mer feb 18, 2009 11:53 pm

Avevo chiesto, così per curiosità ad un carrozziere che conosco quando avrei speso per riverniciare il mio k4, lui mi ha risposto che per fare un buon lavoro occorreva sui 350 €.
bersagliere
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5760
Iscritto il: dom set 14, 2008 7:17 pm
Località: Teramo Notaresco
Nome di battesimo: Vincenzo
Modello scooter o moto: B 400 k9 bianco

Messaggioda Pascal » gio feb 19, 2009 3:03 am

Ho già riverniciato il mio B400 e, portando le carene già smontate, opacizzate e pronte per la verniciatura ho speso 200 € comprensivi di manodopera, forno e trasparente.
Il metallizzato l'ho portato io.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda ivanrog » gio feb 19, 2009 11:46 am

Pascal ha scritto:Ho già riverniciato il mio B400 e, portando le carene già smontate, opacizzate e pronte per la verniciatura ho speso 200 € comprensivi di manodopera, forno e trasparente.
Il metallizzato l'ho portato io.


.... quindi che cifra avresti speso "all inclusive " ????? ... :D :D
ivanrog
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25726
Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
Località: Pavia - 27015 Landriano
Nome di battesimo: lamerkel
Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV

spesa per verniciare

Messaggioda Serghei » gio feb 19, 2009 1:37 pm

Ho fatto l'esperienza alcuni mesi fa, ho speso 250 Euro per riverniciare le seguenti parti (colore bordeaux metallizzato):
modanatura bauletto;
tutta la carena frontale;
la conchiglia sx (sotto il poggia piedi);
il parafango anteriore;
il carter del gruppo frizione, compreso il copri ventola;
i contrappesi del manubrio;
i paramani.
Pertanto mancherebbe la conchiglia DX e tutte le parti laterali (fianchi sella) e posteriore.
Ti consiglierei di rivolgerti ad un carrozziere attrezzato perché qualora non disponesse di attrezzi specifici per reggere i pezzi, rischierebbe di farti un lavoro non perfetto (durante la verniciatura le plastiche, se non sono ben sorrette, si muovono con la conseguente colatura della vernice).
Ti faccio presente inoltre che la verniciatura del BG è particolare perché ha diversi strati di tinta. Non tutte le officine sono in grado di rifarti il colore originale.
Anche nel mio caso, infatti, le parti riverniciate non sono perfettamente identiche all'originale
Saluti
Serghei
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 757
Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
Località: Cagliari - Capoterra
Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3

Re: spesa per verniciare

Messaggioda Landor » gio feb 19, 2009 3:30 pm

Serghei ha scritto:Ti consiglierei di rivolgerti ad un carrozziere attrezzato perché qualora non disponesse di attrezzi specifici per reggere i pezzi, rischierebbe di farti un lavoro non perfetto (durante la verniciatura le plastiche, se non sono ben sorrette, si muovono con la conseguente colatura della vernice).
Ti faccio presente inoltre che la verniciatura del BG è particolare perché ha diversi strati di tinta. Non tutte le officine sono in grado di rifarti il colore originale.
Anche nel mio caso, infatti, le parti riverniciate non sono perfettamente identiche all'originale
Saluti


quoto, sporattutto l'ultima parte...
gli stati sono 3, se non 4 con gli ultimi tipi di vernice (ora le fanno all'acqua, e sono particolarmnente instabili, se non le usi a breve dal momento che le prepari, poi le butti...)
---------- Una foto è per sempre ----------
Landor
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7597
Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
Località: Roma - Trigoria
Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8

Messaggioda flacamax » ven feb 20, 2009 11:25 am

nessuno ha mai verniciato solo il coprimarmitta?
EX VESPA ET4 150
EX VESPA PX125
EX VESPA 50cc 3marce
flacamax
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 77
Iscritto il: mar mar 14, 2006 11:55 am
Località: Padova
Modello scooter o moto: B400 K3 colore?

Messaggioda cagliari79 » ven feb 20, 2009 11:34 am

flacamax ha scritto:nessuno ha mai verniciato solo il coprimarmitta?

:?: :?: :?:
sarebbe il paracalore?
perché lo vuoi verniciare? è così bello cromato 8)

se lo devi verniciare, usa vernice specifica per alte temperature
cagliari79
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 723
Iscritto il: ven dic 26, 2008 3:51 pm
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: Nessuno

Messaggioda flacamax » ven feb 20, 2009 11:36 am

si la parte cromata, la devo riverniciare in quanto si è alzata tutta la pellicola
EX VESPA ET4 150
EX VESPA PX125
EX VESPA 50cc 3marce
flacamax
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 77
Iscritto il: mar mar 14, 2006 11:55 am
Località: Padova
Modello scooter o moto: B400 K3 colore?

Messaggioda Pascal » ven feb 20, 2009 12:30 pm

Lascia perdere. Non riverniciare quella parte perchè non ti durerebbe.
Se si è rovinato il terminale è perchè hai la marmitta crepata proprio lì sotto.
Cambiala o, almeno, falla saldare (ci sono diversi messaggi nel forum, a riguardo) o, in caso contrario, ti si continuerà a fondere il terminale.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda flacamax » ven feb 20, 2009 4:56 pm

ok, non ho notato, dal rumore non sembra, ma meglio verificare
grazie
EX VESPA ET4 150
EX VESPA PX125
EX VESPA 50cc 3marce
flacamax
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 77
Iscritto il: mar mar 14, 2006 11:55 am
Località: Padova
Modello scooter o moto: B400 K3 colore?

Messaggioda Sting64 » ven feb 20, 2009 11:13 pm

Pascal ha scritto:Ho già riverniciato il mio B400 e, portando le carene già smontate, opacizzate e pronte per la verniciatura ho speso 200 € comprensivi di manodopera, forno e trasparente.
Il metallizzato l'ho portato io.

Davide, se non cambio il destriero con quello bianco faccio un salto da te ;)
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti