Login    Iscriviti

Parliamo del Disco wave Braking

Tutto quanto riguarda le elaborazioni a motore, trasmissione e scarichi.
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Paddock » mer mag 10, 2006 6:43 pm

Interessantissimo...
Antonio non ha fatto altro che parlarmi bene della frenata che si ha con questo disco e mi ha messo la pulce nell'orecchio...
ciao
Paddock
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 2762
Iscritto il: gio apr 28, 2005 5:45 pm
Località: Ostia Lido
Modello scooter o moto: B400 K4 Antracite

Messaggioda Max 77 » mer mag 10, 2006 6:57 pm

Non ci capisco un sonoro BELINO !!!
Ma i complimenti te li faccio ugualmente Pongo perchè ti sbatti sempre come una bestia !
Bravo.....e complimenti !!!

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Immagine
Max 77
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 8761
Iscritto il: gio nov 17, 2005 2:55 pm
Località: Zena Rossoblù
Nome di battesimo: Number One
Modello scooter o moto: SW The Joker

Messaggioda ghostrider » mer mag 10, 2006 7:02 pm

Sì, complimenti davvero :clap::ok:
ghostrider
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2061
Iscritto il: lun nov 28, 2005 1:08 pm
Località: Roma - San Cesareo
Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue

Messaggioda burguan2004 » mer mag 10, 2006 8:27 pm

Max 77 ha scritto:Non ci capisco un sonoro BELINO !!!
Ma i complimenti te li faccio ugualmente Pongo perchè ti sbatti sempre come una bestia !
Bravo.....e complimenti !!!

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:


quello che è giusto è giusto...
mi associo agli applausi :o
burguan2004
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1456
Iscritto il: gio apr 28, 2005 11:00 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Gray

Messaggioda Bond » mer mag 10, 2006 8:50 pm

Paddock ha scritto:Interessantissimo...
Antonio non ha fatto altro che parlarmi bene della frenata che si ha con questo disco e mi ha messo la pulce nell'orecchio...


Grande Pongo!!! Grandissimo!! :D :D

Caro Paddock ti confermo che il burghy di Antonio io ho avuto modo di provarlo di persona e monta solo esclusivamente tale disco: niente pastiglie miracolose o tubi in treccia. Frena (quasi :p ) più del mio!!!!!
Quindi, se vi fidate di me (ma vedo che siete cugini di S.Tommaso) vi dico che è veramente un ottimo acquisto a cui sono decisamente molto molto interessato.
O avete bisogno della prova di Pascal!?!?!? :p

Dov'è sto modulo?!?!!? ;)


Dimenticavo di sottolineare che il disco originale suzuki costa ivato 110,00 €...fate vobis....
Non parliamo del costo del disco wave a prezzo pieno...che a trovarlo già SCONTATO, lo pagate 150,00 €...fate vobis bis...


Di nuovo un Bravo a Pongo.
:clap:
Ultima modifica di Bond il mer mag 10, 2006 9:37 pm, modificato 1 volta in totale.
Bond
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1526
Iscritto il: mer ago 10, 2005 2:12 pm
Località: Como City
Modello scooter o moto: B650 K7 Grigio

Messaggioda Paddock » mer mag 10, 2006 9:09 pm

Bond ha scritto:Caro Paddock ti confermo che il burghy di Antonio io ho avuto modo di provarlo di persona e monta solo esclusivamente tale disco: niente pastiglie miracolose o tubi in treccia. Frena (quasi :p ) più del mio!!!!!

Non ho avuto modo di provare il Burg di Antonio, ma ho parlato con lui tramite skype e non ha fatto che elogiare la frenata "ritrovata" grazie al disco WAVE.
Diciamo che ho lasciato cadere lì la faccenda, ma ogni tanto mi informavo e guardavo i prezzi.
114 euro (comprese spese di spedizione, ovviamente) non sono pochi, ma grazie all'insostenibile capacità di Pongo nel riuscire a strappare buoni prezzi, diciamo che un pensierino più serio ce lo faccio.
ciao
Paddock
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 2762
Iscritto il: gio apr 28, 2005 5:45 pm
Località: Ostia Lido
Modello scooter o moto: B400 K4 Antracite

Messaggioda Guerro » mer mag 10, 2006 9:23 pm

:clap: :clap: :clap:
Questo club è una miniera d'oro! :ok:
Guerro
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2475
Iscritto il: mer apr 19, 2006 4:35 pm
Località: Lodi - Livraga
Modello scooter o moto: B650 Executive K7 new grigio

Messaggioda Joedm » mer mag 10, 2006 10:41 pm

Possibile, vediamo.....
Vediamo come vado in discesa dalle colline tra un mese.
Se freno male: tubi in treccia.
Se freno ancora male: Carbone Lorriane.
Se freno ancora male: disco wave.
Se reno ancora male..... :roll: :roll: :roll:

:lol: :lol: :lol:

Joedm

P.S.: Pongo sei un MITO!!!!
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Bond » gio mag 11, 2006 12:27 am

Joedm ha scritto:Possibile, vediamo.....
Vediamo come vado in discesa dalle colline tra un mese.
Se freno male: tubi in treccia.
Se freno ancora male: Carbone Lorriane.
Se freno ancora male: disco wave.
Se reno ancora male..... :roll: :roll: :roll:

:lol: :lol: :lol:

Joedm

P.S.: Pongo sei un MITO!!!!


Se freni ancora male...ci sono i piedi come "extrema ratio"

A proposito....sarà una mia impressione, sarà che non ho fatto molta strada dopo il cambio pastiglie (1500 km) ma non vedo queste Carbone Lorraine così performanti..cmq aprirò, se sarà il caso, un topic apposito...
Bond
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1526
Iscritto il: mer ago 10, 2005 2:12 pm
Località: Como City
Modello scooter o moto: B650 K7 Grigio

Messaggioda Pascal » gio mag 11, 2006 12:49 am

Però sono sicuramente meglio delle originali...
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Zoot » gio mag 11, 2006 7:55 am

Ora dico un mio pensiero, pero' non prendetemi per quello che fa il bastian contrario di principio alle modifiche: anche se in buona parte è proprio così ( :D ) le modifiche che aumentino la sicurezza di marcia mi vanno benissimo ed un miglioramento ai freni lo è certamente, oltretutto il prezzo spuntato da Pongo è ottimo ed il look moooolto accattivante e non ho motivo di dubitare del test di Bond sul Burghi dell' "ingabbiato" ( un saluto se mi leggi :D )
Pero' pero'.... vi racconto una cosa di ieri che mi ha fatto riflettere un po'.
Ero dalle parti di Magenta ed in clamoroso ritardo ad un appuntamento, causa fretta e lavori vari (credo per la linea veloce) ho sbagliato strada, a quel punto mi sono ritrovato in una stradina di quelle belle in mezzo alla campagna lombarda,, senza traffico ed con belle curvette contornate da fossi... beh ci ho dato dentro e vista l'ottima visibilità staccavo in ogni curvetta non dico al limite (mio ovviamente) ma quasi.
Bene, ad ogni pinzata decisa sentivo la gomma davanti urlare. Embhe' direte voi? Embhe' allora mi è venuto in mente questo: ma se già con il disco normale il B arriva al limite dell'aderenza a che mi serve un disco che mi aumenti la forza frenante? In altre parole: l'aderenza del pneumatico ha un limite, questo limite lo si raggiunge di già con la dotazione normale andare oltre non migliora la capacità frenante del veicolo ma di fatto in pratica è solo la immediatezza di risposta che migliora (così come i tubi in treccia che danno anche piu' sensibilità al comando).

Boh, ve l'ho detta... cmq avessi un centino che avanza un disco così bello me lo comprerei ugualmente... :D
Zoot
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)

Messaggioda Smilzo » gio mag 11, 2006 11:08 am

Pongo sei il nostro idolo :lol: :lol:
lo Squaloforchetta
Smilzo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1506
Iscritto il: gio set 08, 2005 1:28 pm
Località: Milano - Settala
Modello scooter o moto: Moto Guzzi Stelvio 8v ABS

Messaggioda Pascal » gio mag 11, 2006 4:30 pm

Sono più o meno d'accordo con Zoot anche se debbo fare una precisazione... Come ha detto lui il disco wave non è che riesca a bloccare la ruota e il disco originale no.
Però col Wave (o con le pasticche tenere, o con i tubi in treccia) si può ridurre la pressione da esercitare sui freni per fare una frenata di pari intensità.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda GabbioD'acciaio » gio mag 11, 2006 4:40 pm

Non è che magari col disco wave accorci i metri di frenata?(dovuti a molti fattori)

Non è che col wave magariiii...quando piove non si forma il velo d'acqua che non fa fare presa alle pastiglie nei primi metri....

Non è che col wave magariii...le temperature rimangono più basse e la frenata si accorcia(es. staccate e/ discese)

Non è che magari...se prima di scrivere si collega il cervello.....e si evitano di dire stupidaggini tipo non serve o non ne vale la pena....PER LA SICUREZZA tutto vale la pena a volte anche 1 metro ti salva il cu*o! Poi se il portafoglio non lo permette è un'altro discorso .....


PS: scusate se ho postato.

ciao.
GabbioD'acciaio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4055
Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
Località: Kabul
Modello scooter o moto: B650 K9

Messaggioda Paddock » gio mag 11, 2006 5:08 pm

GabbioD'acciaio ha scritto:PS: scusate se ho postato.

ciao.

Ma si figuri, fa sempre piacere rivederLa su questo forum :D :D
ciao
Paddock
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 2762
Iscritto il: gio apr 28, 2005 5:45 pm
Località: Ostia Lido
Modello scooter o moto: B400 K4 Antracite

Prossimo

Torna a Modifiche Commerciali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite