|
da franco1972 » lun mar 16, 2009 8:41 pm
a qualcuno è già successo?
è da venerdì che sento una vibrazione che si riperquote sulla pedana del ciccino, sembra arrivare dal posteriore, non ho la più pallida idea di cosa possa essere, si avverte tra i 95 e 115 kmh, a secondo della velocità aumenta o diminuisce, ho tolto il bauletto ma lo fa ugualmente(si sa mai con l'aria poteva causare vibrazioni) ho cambiato il pneumatico posteriore 1000 km fa, e mi sembra perfetto, l'ultima cosa che mi viene in mente è un cuscinetto o qualcosa nella trasmissione.
avete qualche idea?
-
franco1972
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2114
- Iscritto il: sab mar 15, 2008 11:39 am
- Località: Molinella Bologna
- Modello scooter o moto: BMW R 1200 RT lc
-
da franco1972 » lun mar 16, 2009 8:54 pm
chi l'ha cambiata mi ha assicurato di averla bilanciata bene
-
franco1972
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2114
- Iscritto il: sab mar 15, 2008 11:39 am
- Località: Molinella Bologna
- Modello scooter o moto: BMW R 1200 RT lc
-
da davidemelli » lun mar 16, 2009 9:36 pm
anche io mio ha lo stesso difetto..
secondo me lo fanno tutti..
dovrebbe essere una vibrazione creata dalla trasmissione...forse dalla cinghia.boooooooooooo
-
davidemelli
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 805
- Iscritto il: sab ott 25, 2008 11:01 pm
- Località: Modena
- Modello scooter o moto: nulla
da B4K8 » lun mar 16, 2009 10:55 pm
quoto torres
Per il cambio gomme è fondamentale andare da un gommista specifico per moto,molti gommisti sostituiscono le gomme alle moto senza avere gli strumenti per farlo,colpa anche del periodo di magra,non fanno andare via nessuno, e questi sono i risultati!
I'm not italian
-
B4K8
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 633
- Iscritto il: sab feb 16, 2008 1:56 pm
- Località: Spain
- Modello scooter o moto: B 400 K8 Bordeaux
da Steo » mar mar 17, 2009 1:05 am
se è una risonanza avvertibile sulla pedana con frequenza variabile solo ad alcune velocità (sul mio lo fa da 95km/h a 110 K/h ) non avvertibile in accellerazione decisa , allora è la trasmissione !
piu usi il burghy in citta al disotto di quelle velocità , piu avvertibile è la risonanza che tende a sparire incominciando a fare un po di KM a andature sostenute
-
Steo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3790
- Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
- Località: Torino
- Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650
da franco1972 » mar mar 17, 2009 8:43 am
B4K8 ha scritto:quoto torres Per il cambio gomme è fondamentale andare da un gommista specifico per moto,molti gommisti sostituiscono le gomme alle moto senza avere gli strumenti per farlo,colpa anche del periodo di magra,non fanno andare via nessuno, e questi sono i risultati!
chi mi ha combiato il pneumatico è un mecca solo di moto anche di grossa cilindrata e da pista, quindi presuppongo abbia gli strumenti giusti
-
franco1972
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2114
- Iscritto il: sab mar 15, 2008 11:39 am
- Località: Molinella Bologna
- Modello scooter o moto: BMW R 1200 RT lc
-
da franco1972 » mar mar 17, 2009 8:54 am
Steo ha scritto:se è una risonanza avvertibile sulla pedana con frequenza variabile solo ad alcune velocità (sul mio lo fa da 95km/h a 110 K/h ) non avvertibile in accellerazione decisa , allora è la trasmissione ! piu usi il burghy in citta al disotto di quelle velocità , piu avvertibile è la risonanza che tende a sparire incominciando a fare un po di KM a andature sostenute
non sono i piccioni, che cantano in partenza, a quelli sono già abituato, è una vibrazione che si sente solo a quella velocità , sabato in autostrada suprati i 110-115 kmh non lo faceva diminuita la velocità tornava la vibrazione e sotto ai 90 95 niente.
ho notato che nella ruota anteriore non ci sono i pesi per la bilanciatura, "non ci sono mai stati", può essere che consumato il pneumatico dia vibrazioni di questo genere?
-
franco1972
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2114
- Iscritto il: sab mar 15, 2008 11:39 am
- Località: Molinella Bologna
- Modello scooter o moto: BMW R 1200 RT lc
-
da Steo » mer mar 18, 2009 12:29 am
franco1972 ha scritto:Steo ha scritto:se è una risonanza avvertibile sulla pedana con frequenza variabile solo ad alcune velocità (sul mio lo fa da 95km/h a 110 K/h ) non avvertibile in accellerazione decisa , allora è la trasmissione ! piu usi il burghy in citta al disotto di quelle velocità , piu avvertibile è la risonanza che tende a sparire incominciando a fare un po di KM a andature sostenute
non sono i piccioni, che cantano in partenza, a quelli sono già abituato, è una vibrazione che si sente solo a quella velocità , sabato in autostrada suprati i 110-115 kmh non lo faceva diminuita la velocità tornava la vibrazione e sotto ai 90 95 niente. ho notato che nella ruota anteriore non ci sono i pesi per la bilanciatura, "non ci sono mai stati", può essere che consumato il pneumatico dia vibrazioni di questo genere?
Non parlo di piccioni alla partenza da fermo , ma parlo di risonanza sottoforma di vibrazione avvertibile sotto i piedi quando hai le gambe raccolte !! e la risonanza varia se vai a 95Km/h o a100K/h il mio lo fà !
e lo fa maggiormente quando uso il burghy in citta al di sotto di certe velocità per un certo periodo e poi vado in tangenziale
che si avverte a quelle velocita
-
Steo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3790
- Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
- Località: Torino
- Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650
da franco1972 » mer mar 18, 2009 9:06 am
ok steo, avevo inteso male la tua risposta  , comunque andrò a fare controllare l'equilibratura della ruota anteriore, essendo gi usurata potrebbe dare qualche vibrazione, spero solo che non sia un cuscinetto!!!
-
franco1972
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2114
- Iscritto il: sab mar 15, 2008 11:39 am
- Località: Molinella Bologna
- Modello scooter o moto: BMW R 1200 RT lc
-
da B4K8 » lun mar 23, 2009 8:49 pm
franco1972 ha scritto:ok steo, avevo inteso male la tua risposta  , comunque andrò a fare controllare l'equilibratura della ruota anteriore, essendo gi usurata potrebbe dare qualche vibrazione, spero solo che non sia un cuscinetto!!!
Se fossero i cuscinetti ti si allungherebbe la corsa della leva del freno, o addirittura potrebbe andare a vuoto.
I'm not italian
-
B4K8
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 633
- Iscritto il: sab feb 16, 2008 1:56 pm
- Località: Spain
- Modello scooter o moto: B 400 K8 Bordeaux
da davidemelli » sab apr 11, 2009 11:08 pm
ciao
io ho appena risolto il problema della vibrazione posteriore wooommmwoommmwooomm ......
sostituendo la molla di contrasto..
credo che a volte capitino delle molle squilibrate che accendono le vivrazioni.
il mio adesso fila liscio come l'olio!
era ora...
-
davidemelli
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 805
- Iscritto il: sab ott 25, 2008 11:01 pm
- Località: Modena
- Modello scooter o moto: nulla
da franco1972 » dom apr 12, 2009 8:02 am
non ho ancora risolto il problema delle vibrazioni.
il mecca da Trioschi dove ho comprato il ciccino e dove faccio i tagliandi(fino alla scadenza della garanzia, poi me li faccio da solo) mi ha detto che al tagliando dei 12000 mi da una pulita alla trasmissione, le vibrazioni possono derivare dallo sporco che si deposita proprio li, se continuerà a vibrare proverò a combiare la molla.
grazie del consiglio 
-
franco1972
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2114
- Iscritto il: sab mar 15, 2008 11:39 am
- Località: Molinella Bologna
- Modello scooter o moto: BMW R 1200 RT lc
-
da davidemelli » dom apr 12, 2009 11:16 am
lo sporco non crea vibrazioni..
proma a sostituire la molla poi mi sai dire..
a me ha risolto il tutto.
-
davidemelli
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 805
- Iscritto il: sab ott 25, 2008 11:01 pm
- Località: Modena
- Modello scooter o moto: nulla
| |