Login    Iscriviti

Nuovo filtro aria

Tutto quanto riguarda le elaborazioni a motore, trasmissione e scarichi.
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Beppe » mar mag 16, 2006 8:35 pm

Per il prezzo della centralina, penso che entro domani potrò fornire il prezzo nel post da me aperto in proposito ;) per lo scarico, c'è la covenzione "strappata" dal grande @Pongo, altrimenti c'è un post da me aperto, con i prezzi che sono riuscito ad avere grazie ad una mia conoscenza 8) valuta tu ;)
Beppe
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1264
Iscritto il: mer nov 02, 2005 1:24 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: YAMAHA YZF 750 MOOOLTO SPECIAL

Messaggioda AleXis » mar mag 16, 2006 11:55 pm

Si, ho visto i super prezzi... :D
E' che sto in spese matrimonio!! Devo limitarmi...
Penso che prima di tutto monterò il variatore... che è la modifica più avvertibile, credo...
e se le finanze me lo permettono, vorrei affiancare da subito il filtro e la centralina... o magari solo la centralina, per il momento. Ma non so se è un discorso sensato.
Più in la la marmitta.
Il filtro BMC costa sui 60 eurs, vero?
-- Daniele --
AleXis
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 84
Iscritto il: mar mag 09, 2006 6:15 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Messaggioda Beppe » mer mag 17, 2006 12:04 am

AleXis ha scritto:Si, ho visto i super prezzi... :D
E' che sto in spese matrimonio!! Devo limitarmi...
Penso che prima di tutto monterò il variatore... che è la modifica più avvertibile, credo...
e se le finanze me lo permettono, vorrei affiancare da subito il filtro e la centralina... o magari solo la centralina, per il momento. Ma non so se è un discorso sensato.
Più in la la marmitta.
Il filtro BMC costa sui 60 eurs, vero?


Io il BMC l'ho pagatto 55€, ma se non metti lo scarico e ovviamente ritocchi la centralina, non ha senso metterlo ;) perderesti troppo ai medio bassi ;)
Beppe
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1264
Iscritto il: mer nov 02, 2005 1:24 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: YAMAHA YZF 750 MOOOLTO SPECIAL

Messaggioda Pascal » mer mag 17, 2006 12:14 am

55 €... Per un filtro... Quanti cavalli mi dà nell'ipotesi che non si tratti di rincoglionimento pubblicitario?
Mezzo? Un cavallo? Una zebra? Quanto?

55 €!!! Sono quasi 110 mila lire!!! 110 mila lire su uno scooter che fa i 140 km/h!!!

A me non sembra una cosa normale... Sarà il filtro più figo del mondo ma 55 € li metto nella panza piuttosto che in un pezzo di carta ipertecnologico!!!
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Bond » mer mag 17, 2006 12:58 am

Sabato ho smontato il filtro Malossi e ho ripristinato l'originale, dopo rigorosa pulizia.

Devo dire che "a sensazione" il filtro originale rende un pochino più seduto il burghi in partenza e fino ai 40/50 km/h. Poi però se apro tutto la spinta c'è e la avverto potente.
Il filtro Malossi produce un vistoso buco ai 100 km/h, momento in cui il mezzo si siede letteralmente e ci mette una vita a risollevarsi...quindi alle attuali condizioni standard di mappatura della mia centralina il filtro Malossi da solo non è una modifica utile. :cry:
Bond
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1526
Iscritto il: mer ago 10, 2005 2:12 pm
Località: Como City
Modello scooter o moto: B650 K7 Grigio

Messaggioda Pascal » mer mag 17, 2006 1:22 am

Bond ha scritto:Sabato ho smontato il filtro Malossi e ho ripristinato l'originale, dopo rigorosa pulizia.

Devo dire che "a sensazione" il filtro originale rende un pochino più seduto il burghi in partenza e fino ai 40/50 km/h. Poi però se apro tutto la spinta c'è e la avverto potente.
Il filtro Malossi produce un vistoso buco ai 100 km/h, momento in cui il mezzo si siede letteralmente e ci mette una vita a risollevarsi...quindi alle attuali condizioni standard di mappatura della mia centralina il filtro Malossi da solo non è una modifica utile. :cry:

Non è che per caso ti ho condizionato un pò in queste settimane? :lol: :lol: :lol:
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Paddock » mer mag 17, 2006 8:06 am

Pascal ha scritto:Sarà il filtro più figo del mondo ma 55 € li metto nella panza piuttosto che in un pezzo di carta ipertecnologico!!!

Non posso fare altro che quotarti! :clap: :clap: :clap:
ciao
Paddock
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 2762
Iscritto il: gio apr 28, 2005 5:45 pm
Località: Ostia Lido
Modello scooter o moto: B400 K4 Antracite

Messaggioda AleXis » mer mag 17, 2006 12:52 pm

Provo a riassumere per i tonti come me... :D
- Il filtro senza ingrassare la carburazione è inutile; ma anche ingrassandola i risultati in termini di prestazione sono bassi. In poche parole il gioco non vale la candela.
- E' inutile soprattutto il filtro malossi da solo, perchè è un "finto" sportivo.
- Per avere risultati apprezzabili bisogna spendere parecchio, perchè spendere "poco" ed avere solo il filtro, o solo la centralina o solo la marmitta è sostanzialmente inutile.
- La migliore soluzione è mettere il filtro BMC (€ 55,00), lo scarico tipo leovince (circa 200 - 240 euri), la centralina (azzardo: 120 euri??) e fare ingrassare la carburazione (che dovrebbe essere un'ora di manodopera, circa 40 eurini).

E' cosi? :?:
-- Daniele --
AleXis
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 84
Iscritto il: mar mag 09, 2006 6:15 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Messaggioda Beppe » mer mag 17, 2006 1:27 pm

Diciamo che è più o meno così.....ma se cambi centralina con una sportiva, non devi ingrassare la stessa ;) si ingrassa solo l'originale ;)

Il filtro da solo non si deve mettere, non serve a nulla, anzi......l'ho già detto parecchie volte, si perde ai medio bassi.
La modifica al top è quella fatta con scarico sportivo (GPR secondo me), filtro aria BMC, centralina e variatore più molla 8)
Beppe
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1264
Iscritto il: mer nov 02, 2005 1:24 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: YAMAHA YZF 750 MOOOLTO SPECIAL

Messaggioda dalo51 » mer mag 17, 2006 1:48 pm

Beppe scrive:
La modifica al top è quella fatta con scarico sportivo (GPR secondo me), filtro aria BMC, centralina e variatore più molla


Dato il costo di tutte queste modifiche non sarebbe più conveniente vendere il b400 e passare ad una moto ??? :lol: :lol: :lol:

Ciao
dalo51
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 245
Iscritto il: mar apr 18, 2006 9:42 am
Località: Rieti - Poggio San Lorenzo
Modello scooter o moto: B400 K1 Blue

Messaggioda Beppe » mer mag 17, 2006 2:07 pm

dalo51 ha scritto:Beppe scrive:
La modifica al top è quella fatta con scarico sportivo (GPR secondo me), filtro aria BMC, centralina e variatore più molla


Dato il costo di tutte queste modifiche non sarebbe più conveniente vendere il b400 e passare ad una moto ??? :lol: :lol: :lol:

Ciao


Ma io non voglio andare in moto........io voglio andare in BURGMAN :D ;)
Beppe
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1264
Iscritto il: mer nov 02, 2005 1:24 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: YAMAHA YZF 750 MOOOLTO SPECIAL

Messaggioda Bond » mer mag 17, 2006 2:07 pm

Pascal ha scritto:
Bond ha scritto:Sabato ho smontato il filtro Malossi e ho ripristinato l'originale, dopo rigorosa pulizia.

Devo dire che "a sensazione" il filtro originale rende un pochino più seduto il burghi in partenza e fino ai 40/50 km/h. Poi però se apro tutto la spinta c'è e la avverto potente.
Il filtro Malossi produce un vistoso buco ai 100 km/h, momento in cui il mezzo si siede letteralmente e ci mette una vita a risollevarsi...quindi alle attuali condizioni standard di mappatura della mia centralina il filtro Malossi da solo non è una modifica utile. :cry:

Non è che per caso ti ho condizionato un pò in queste settimane? :lol: :lol: :lol:


TU?? Presidente mi riporto integralmente ai motivi di appello già depositati. :p
Bond
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1526
Iscritto il: mer ago 10, 2005 2:12 pm
Località: Como City
Modello scooter o moto: B650 K7 Grigio

Messaggioda dalo51 » mer mag 17, 2006 2:54 pm

Beppe:
Ma io non voglio andare in moto........io voglio andare in BURGMAN


Si ma con prestazioni da moto!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
dalo51
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 245
Iscritto il: mar apr 18, 2006 9:42 am
Località: Rieti - Poggio San Lorenzo
Modello scooter o moto: B400 K1 Blue

Messaggioda Beppe » mer mag 17, 2006 7:32 pm

dalo51 ha scritto:Beppe:
Ma io non voglio andare in moto........io voglio andare in BURGMAN


Si ma con prestazioni da moto!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:



:badgrin: :sìsì: ;) :D 8)
Beppe
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1264
Iscritto il: mer nov 02, 2005 1:24 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: YAMAHA YZF 750 MOOOLTO SPECIAL

Messaggioda Bond » mer mag 17, 2006 10:31 pm

dalo51 ha scritto:Beppe:
Ma io non voglio andare in moto........io voglio andare in BURGMAN


Si ma con prestazioni da moto!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:



Una vasca da bagno con ruote che abbia prestazioni da moto mi pare un pò una contraddizione...o altrimenti vai con Ciccio B650...o no? ;)
Bond
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1526
Iscritto il: mer ago 10, 2005 2:12 pm
Località: Como City
Modello scooter o moto: B650 K7 Grigio

PrecedenteProssimo

Torna a Modifiche Commerciali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

cron