Login    Iscriviti

B400 K4: rumore strano allo scarico.

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

B400 K4: rumore strano allo scarico.

Messaggioda lupin » dom apr 12, 2009 5:46 pm

raga' ho notato ke la mia marmitta fa un rumore diverso da un po' di tempo piu aperto come se sfiatasse da qualke parte
cosa puo' essre successo? il mio è un k4 quindi la guarnizione del collettore come dite voi non ce l'ha ha quella di ottone a forma di anello ma quella non si cambia mai? e sulla parte collegata al cilindro cosa ha?
cosa potrei controllare?
lupin
Bannato
Bannato

Avatar utente
 
Messaggi: 125
Iscritto il: gio mag 01, 2008 11:33 am
Località: Chieti
Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue

Messaggioda maotra » dom apr 12, 2009 5:57 pm

Marmitta che si è rotta dentro? :?
A volte succede...ma anche la guarnizione può capitare che: ...si sposti...si crepa..il dado che si allenta
Ciao :)
Legge e Giustizia
maotra
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 497
Iscritto il: gio nov 23, 2006 7:04 pm
Località: Torino
Modello scooter o moto: B400 K7 bordeaux

Messaggioda lupin » dom apr 12, 2009 6:00 pm

se si fosse rotta dentro farebbe un rumore di ferragklia o di vibrazione
la guarnizione non puo' essersi crepata semplicemente perkè non c'è ha quella di ottone come ho scritto e penso non si sostituiosca mai
e le viti sono serrata
fa un rumore cupo tipo quando togli il filtro dell'aria
lupin
Bannato
Bannato

Avatar utente
 
Messaggi: 125
Iscritto il: gio mag 01, 2008 11:33 am
Località: Chieti
Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue

Messaggioda giorgio3 » dom apr 12, 2009 6:26 pm

prova a tapparla dietro
se tutto va bene la moto si spegne
altrimenti senti se sfiata e dove sfiata
giorgio3
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 35
Iscritto il: lun apr 06, 2009 2:56 pm
Località: Bergamo - Alzano
Modello scooter o moto: BURGMAN 650 EXE

Messaggioda lupin » dom apr 12, 2009 6:30 pm

vabbè mica c'è un cratere se sfiata poco si spegne lo stesso ma non per questo vuol dire ke non sfiata
lupin
Bannato
Bannato

Avatar utente
 
Messaggi: 125
Iscritto il: gio mag 01, 2008 11:33 am
Località: Chieti
Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue

Messaggioda giorgio3 » dom apr 12, 2009 6:35 pm

quelli che ti ho indicati sono i limiti
ma in mezzo ci stai tu che osservi
e dovresti sentire se il rumore è per uno sfiato
o per altro
a proposito quanti km ha lo scooter ?
giorgio3
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 35
Iscritto il: lun apr 06, 2009 2:56 pm
Località: Bergamo - Alzano
Modello scooter o moto: BURGMAN 650 EXE

Messaggioda giorgio3 » dom apr 12, 2009 6:41 pm

aggiungo : la guarnizione è di maglina di rame compressa e può bruciare
meno che nei k7/8/9 ma puo bruciare
qualche marmitta di quell'età ha ceduto e comincia dissaldandosi un tubo interno . se si dissalda da una parte sola cambia rumore ma non fa rumore di ferraglia. quel rumore lo farà successivamente
giorgio3
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 35
Iscritto il: lun apr 06, 2009 2:56 pm
Località: Bergamo - Alzano
Modello scooter o moto: BURGMAN 650 EXE

Messaggioda lupin » dom apr 12, 2009 6:44 pm

capito ha 24000 km
ialtri topic hanno detto ke dal k7 ci sono le guarnizioni di grafite ovali ke si cambiano ma nel mio fino al k5 c'è un anello di ottone stampato nel collettore e non credo ke si possa pur volendo rimuovere
lupin
Bannato
Bannato

Avatar utente
 
Messaggi: 125
Iscritto il: gio mag 01, 2008 11:33 am
Località: Chieti
Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue

Messaggioda Joedm » dom apr 12, 2009 8:47 pm

Ci sono diversi "mali" che in passato hanno afflitto la marmitta dei modelli K3-6.
Comincio ad elencarti per ordine le cose che devi controllare:
1) filtro dell'aria: se è molto sporco il Burghy fa un rumore più cupo. Controlla anche la scatola del filtro: dovesse avere qualche crepa da qualche parte (ma generalmente questi modelli non hanno problemi di questo tipo). :arrow: Qui trovi lo schema della scatola del filtro dell'aria. Controlla anche le tubazioni e i giunti.
2) dadi collettore-cilindro: che non siano un pò allentati. In passato è successo che qualche collettore si è crepato: guarda anche questa cosa.
3) dadi collettore-tubo della marmitta: che non siano allentati
4) dissaldamento tubo interno: non ci fai nulla, e come ti hanno già detto, potrebbe anche non fare rumore di ferraglia. La marmitta non si apre, quindi prima o poi cederà del tutto... Guarda se il fondello cromato si sta scrostando. Con la marmitta bella calda smonta il fondello e controllo che la saldatura tra tubetto che esce dal corpo-marmitta e il resto della marmitta sia a posto.
Poi sempre solo a marmitta calda rimontalo (a marmitta fredda non ci riesci!).
:arrow: Qui trovi lo schema della tua marmitta.

Tienici informati. ;)
Ultima modifica di Joedm il dom apr 12, 2009 8:49 pm, modificato 1 volta in totale.
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda giorgio3 » dom apr 12, 2009 8:48 pm

ai miei k3 e k5 l'ho sostituita alcune volte
è di rame e si può togliere con un cacciavite
quando si toglie la marmitta per sostituire la gomma posteriore devi togliere i due bulloni che la fissano al collettore e i tre che la fissano al '' triangolo '' che la sorregge
a quel punto la vedi incastrata dentro la marmitta e puoi subito renderti conto se sfiata o no
dove sfiata c'è il segno nero dei fumi
altrimenti è bella pulita . sarebbe buona cosa cambiarla ogni volta che si cambiano le gomme .
se vai sulle microfiches la vedi come è fatta
anche sulla bibbia si vede bene .
ce ne è un altra identica tra cilindro e collettore di scarico ma non si tocca mai a meno di grosse manutenzioni (cilindro pistone ecc..)
perche' cambiarla? perchè si comprime ogni volta e non aderisce perfettamente
però a mio parere sono più per una rottura interna della marmitta
cisono stati casi di dissaldatura del fondello
attenzione perchè in quel modo ti rovina la copertura cromata (fonde)
giorgio3
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 35
Iscritto il: lun apr 06, 2009 2:56 pm
Località: Bergamo - Alzano
Modello scooter o moto: BURGMAN 650 EXE

Messaggioda lupin » dom apr 12, 2009 9:03 pm

grazie per le dritte il mio fondello cromato è gia fuso ( il burghi l'ho preso usato) l'ho trovato cosi' ma ho visto ke il tubetto è stato risaldato ( un po' da cani ) ma ora non perde piu
la staffa nera triangolare l'ho tolta perkè sono quello della modifica inclinazione scarico ho anke postato le foto e ho messo una staffa costruita da me in sostituzione le viti sono strette quelle del cilindro pero' non le ho controllate il filtro l'ho appena pulito perkè ho appena fatto un maxitagliando
la vasketta non ho visto se presenta crepature pero' mi è parso ke alcuni tubetti ad essa collegati erano crepati ma era un tubicino di sfiato perkè finiva morto l'unico dubbio ke mi sorge è ke quando ho piegato il tubo per aumentare l'inclinazione ho dato anke parekkie martellate con un martello di gomma sulla parte inclinata dello scarico subto dove finisce il tubo e inizia la marmitta perkè aumentando l'inclinazione mi toccava sul tappo olio cosi' con qualke mazzata l'ho skiacciata un pokino non vorrei aver dissaldato qualcosa all'interno
pero'potrebbe anke darsi ke avendo levato il triangolo nero sia piu libero il rumore perkè piu aperto e mi dia questa sensazione
lupin
Bannato
Bannato

Avatar utente
 
Messaggi: 125
Iscritto il: gio mag 01, 2008 11:33 am
Località: Chieti
Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue

Messaggioda giorgio3 » dom apr 12, 2009 9:22 pm

:shock: :shock: con le martellate mi hai fatto male . spero tu le abbia date con la marmitta staccata dal cilindro :92:
giorgio3
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 35
Iscritto il: lun apr 06, 2009 2:56 pm
Località: Bergamo - Alzano
Modello scooter o moto: BURGMAN 650 EXE

Messaggioda lupin » dom apr 12, 2009 9:30 pm

certo era smontata mal'ho ammaccata giusto un pelino
comunque joedm sei davvero un mito mi hai fornito una descrizione e degli indizi da top gamma ;)
visto ke sei cosi' ferrato sapresti indicarmi il numero nel layout ke mi hai allegato dei tubi attaccati alla vasketta filtro piu soggetti a creparsi
cosi' verifico quelli perkè vedo ke ce ne sono un paio ke finiscono con i tappi quindi quelli anke se crepati non dovrebbero influire
grazie ancora per l'esauriente risposta
lupin
Bannato
Bannato

Avatar utente
 
Messaggi: 125
Iscritto il: gio mag 01, 2008 11:33 am
Località: Chieti
Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue

Messaggioda Joedm » dom apr 12, 2009 11:43 pm

In verità, come ti dicevo, nei modelli K3-6 non mi pare che in passato si siano verificare crepe. Erano molto più frequenti nei modelli precedenti, e così, giusto per escludere anche questa ipotesi, ti ho consigliato di controllare tutta la vaschetta del filtro dell'aria.

Se vuoi dare una occhiata a tutte le fiches del tuo scooter, eccoti il sito: :arrow: Link ;)
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda therock » dom apr 12, 2009 11:46 pm

Joe sei sicuro che il Burky non lo hai progettato TU :lol:
therock
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2528
Iscritto il: ven apr 18, 2008 6:02 pm
Località: Milano Sud
Modello scooter o moto: honda crossrunner

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite