|
da StevenB » lun mag 22, 2006 1:20 pm
Oggi le strade sono piene di buche incredibili, se non volete ammaccare il cerchio, consiglio 2 all'anteriore e 2,5 al posteriore.
Ciao
StevenB
-
StevenB
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2060
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
- Località: - cancellato come richiesto -
- Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -
da unlimited » lun mag 22, 2006 2:36 pm
Sin quando non sparisce la patina di cera sulla gomma (100 km ca..)...Ti consiglio di prenderci feeling pian piano.
Ex Pantheon 150
Ex B400 business
-
unlimited
- Assiduo

-
- Messaggi: 66
- Iscritto il: lun mar 27, 2006 12:33 am
- Località: Frosinone - Sora
- Modello scooter o moto: B400 K5 Blue
da Ube » lun mag 22, 2006 3:18 pm
credo ci sia scrittto sul libretto del burgman.....dove si parla di circa 160 km se la memoria non m'inganna...
ciao
-
Ube
- Moderatore

-
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 12:17 pm
- Località: Mb - Monza
- Modello scooter o moto: appiedato
da andrea74 » lun mag 22, 2006 5:08 pm
io tenendo la pressione sempre controllata con la posteriore ho fatto 7mila km quindi penso abb normale....
ex fifty top
ex honda NSR125R
ex burgman 150
-
andrea74
- Fedele

-
- Messaggi: 152
- Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:10 am
- Località: Milano - Sesto San Giovanni
- Modello scooter o moto: k5 nero
da Bond » mar mag 23, 2006 1:59 pm
Ube ha scritto:credo ci sia scrittto sul libretto del burgman.....dove si parla di circa 160 km se la memoria non m'inganna... ciao
Parere personale: anche se il libretto dice 160 km occorre sempre verificare len condizioni di utilizzo. Voglio dire che la cera protettiva è uniformemente data su tutta la gomma. Il pericolo ovviamente non sta nell'andare dritti ma nelle curve e se uno, per timore (giustificato intendiamoci) di scivolare non prova piano piano a forzare le curve e piegare sempre di più sino alla completa eliminazione della cera, non ti servono 160 km ma molti di più...e aggiungi che se fai in maggioranza autostrada o tangenziali quando mai curvi??!
-
Bond
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1526
- Iscritto il: mer ago 10, 2005 2:12 pm
- Località: Como City
- Modello scooter o moto: B650 K7 Grigio
-
da Andryyy » mar mag 23, 2006 2:16 pm
Bond ha scritto:Ube ha scritto:credo ci sia scrittto sul libretto del burgman.....dove si parla di circa 160 km se la memoria non m'inganna... ciao
Parere personale: anche se il libretto dice 160 km occorre sempre verificare len condizioni di utilizzo. Voglio dire che la cera protettiva è uniformemente data su tutta la gomma. Il pericolo ovviamente non sta nell'andare dritti ma nelle curve e se uno, per timore (giustificato intendiamoci) di scivolare non prova piano piano a forzare le curve e piegare sempre di più sino alla completa eliminazione della cera, non ti servono 160 km ma molti di più...e aggiungi che se fai in maggioranza autostrada o tangenziali quando mai curvi??!
quando avevo la moto, dopo ogni cambio gomme passavo della carta vetrata ai bordi per portare via la cera
Diversi amici hanno baciato l'asfalto subito dopo l'uscita dal gommista
-
Andryyy
- Fedele

-
- Messaggi: 233
- Iscritto il: mer nov 16, 2005 10:05 am
- Località: Cagliari
- Modello scooter o moto: B400 K5 Silver
da Bond » mar mag 23, 2006 2:34 pm
Andryyy ha scritto:Bond ha scritto:Ube ha scritto:credo ci sia scrittto sul libretto del burgman.....dove si parla di circa 160 km se la memoria non m'inganna... ciao
Parere personale: anche se il libretto dice 160 km occorre sempre verificare len condizioni di utilizzo. Voglio dire che la cera protettiva è uniformemente data su tutta la gomma. Il pericolo ovviamente non sta nell'andare dritti ma nelle curve e se uno, per timore (giustificato intendiamoci) di scivolare non prova piano piano a forzare le curve e piegare sempre di più sino alla completa eliminazione della cera, non ti servono 160 km ma molti di più...e aggiungi che se fai in maggioranza autostrada o tangenziali quando mai curvi??!
quando avevo la moto, dopo ogni cambio gomme passavo della carta vetrata ai bordi per portare via la cera Diversi amici hanno baciato l'asfalto subito dopo l'uscita dal gommista
Ti quoto al 100% è una cosa molto furba..a patto di usare carta abrasiva fine (grana 800/1000) per evitare di danneggiare la superficie della gomma. Sulle Michelin l'ho fatto pure io perchè anche dopo 300 km avevo sempre quella bruttissima sensazione di "scivoloso"..brrrr 
-
Bond
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1526
- Iscritto il: mer ago 10, 2005 2:12 pm
- Località: Como City
- Modello scooter o moto: B650 K7 Grigio
-
da Pascal » mar mag 23, 2006 2:52 pm
Dubito che una grana ben più grossa possa fare dei gran danni su una gomma vulcanizzata... Anche perchè l'asfalto è ben più grezzo di una carta abrasiva da 800/1000 (che tra l'altro dovrebbero essere usate ad acqua e non a secco per tale finitura).
Per me anche una 120 non crea nessun problema, anzi...
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da WhiteFox » mar mag 23, 2006 2:53 pm
Naturalmente so che il pericolo è sulle curve e che andando in rettilineo non risolvo molto. Adesso ho fatto circa 80 km e sto piegando pian piano in curva. Il segno lo vedo sulle gomme. Il problema è quanto sia persistente la cera e quanto sia pericoloso un residuo su una pièga accentuata.. Facendo 160km su percorso misto penso comunque di rimuoverla quasi totalmente.
-
WhiteFox
- Fedele

-
- Messaggi: 128
- Iscritto il: mer dic 07, 2005 10:58 am
- Località: Udine
- Modello scooter o moto: B650 K6 Antracite
| |