Login    Iscriviti

Paura di cadere in salita

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda bruno » lun apr 13, 2009 12:36 pm

Ciao Miky, mi permetto di darti un consiglio per la tua paura delle salite, inizia piano piano far strade con salite più morbide, esempio dalle tue parti puoi andare a Bertinoro (però non bere quando arrivi) oppure verso Imola vai a Brisighella e poi prosegui verso Firenze. :D :D
le strade hanno curve e salite più morbide, poi per il mezzo non ti preoccupare ce la fà, ce la fà 8) 8)
Se incontri uno convinto di sapere tutto e sicuro di saper fare tutto, non ti puoi sbagliare: è un imbecille.
bruno
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16439
Iscritto il: mar set 19, 2006 10:41 pm
Località: Milanese 100%; ma ora Como
Nome di battesimo: il mio
Modello scooter o moto: Gs 1200 ADV Rallye e

Messaggioda violandre » mar apr 14, 2009 9:23 am

Miki, parti sereno, il Burghy si lascia guidare docile, il peso si sente ma non impegna :burghy:
violandre
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 375
Iscritto il: ven ott 17, 2008 4:45 pm
Località: Firenze
Modello scooter o moto: B650 Executive k8 Black

Messaggioda °Cla° » mer apr 15, 2009 12:34 am

ciao miki!!
non farti imbarazzare dal ciccino!
secondo me una cosa conta su tutte:devi essere te a guidare il mezzo e non viceversa!!
possiamo darti tantissimi consigli sulle posizioni di guida ma non servirebbero a niente perchè ognuno ha la sua...
...e non andare mai oltre il tuo limite... :ciaociao:
°Cla°
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1468
Iscritto il: dom ott 19, 2008 11:29 pm
Località: Genova - Granarolo
Modello scooter o moto: Catherine!

Messaggioda bruno » mer apr 15, 2009 12:04 pm

miki, ti faccio dono di una lettura che ti può dare importanti consigli, questa lettura era stata messa sul forum un paio di anni fà dal mitico Zoot
Allegati
andare in moto.zip
(89.1 KiB) Scaricato 281 volte
Se incontri uno convinto di sapere tutto e sicuro di saper fare tutto, non ti puoi sbagliare: è un imbecille.
bruno
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16439
Iscritto il: mar set 19, 2006 10:41 pm
Località: Milanese 100%; ma ora Como
Nome di battesimo: il mio
Modello scooter o moto: Gs 1200 ADV Rallye e

Messaggioda Steo » mer apr 15, 2009 2:05 pm

Non potevi consigliare di meglio ;)
Ho avuto indispensabili insegnamenti da questa lettura.
la cosa bella bella e che ogni paragrafo era mi veniva voglia di usare il ciccino
Steo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3790
Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650

Messaggioda GLORIA2006 » gio apr 16, 2009 12:06 pm

Ciao Miky
nessun problema, l'importante è iniziare piano piano. Io ora che ho preso la mano del ciccino, in salita e nei tornati è un gran divertimento.
GLORIA2006
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2377
Iscritto il: lun gen 19, 2009 1:58 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Burgman 900RR

Messaggioda Claudio156 » ven apr 17, 2009 9:41 pm

Ciao Miky penso che tutti possano confermare che come il 90% degli scooteroni basta tenere aperto il gas e in curva lui risale da solo.
Quando ho preso il mio primo scooter (250) arrivando dalla moto mi sentivo un imbe****e perchè in quasi tutte le curve non riuscivo più a farlo drizzare, poi ho capito che se tu tieni un po di gas aperto puoi affrontare le curve anche con una mano sola (naturalmente la dx) e lui si rimette sempre dritto, il vero problema del CICCINO è la sua lunghezza che lo porta ad allargare leggermente i tornanti soprattutto in salita.
facci un pò la mano e vedrai che poi le soddisfazioni saranno enormi.
Claudio156
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10037
Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
Località: Venaria Reale
Nome di battesimo: Claudio
Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN

Messaggioda alpino » sab apr 18, 2009 9:51 am

ciao Miky la domanda non devi nemmeno portela, se nell'affrontare un tornante inizi a ragionare su come farlo rischi seriamente di deconcentrarti e perdere l'equilibrio...affrontalo come fosse una normale curva, non prenderlo stretto ma abbastanza largo e con gas generoso...ricordati la postura delle gambe in discesa in caso di tornante "a gomito" con pendenza accentuata... prendilo largo quando lo chiudi occhio a non colpirti con il manubrio il ginocchio (questo accade a chi supera il il 1,85)..non farti troppi pensieri e vai affrontali tutti sin da subito è la cosa migliore..ricordati che è uno scooter da 400 cc non una moto 750..quindi in salita gira per bene la manopola
alpino
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 814
Iscritto il: lun giu 23, 2008 3:12 pm
Località: Padova E Gorizia
Modello scooter o moto: B400 K7 New Blue +FZ6n

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti