Login    Iscriviti

B400 K7: come si cambia la lampadina della luce targa?

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

B400 K7: come si cambia la lampadina della luce targa?

Messaggioda violandre » sab apr 18, 2009 4:53 pm

Si devo ammetterlo, non mi riesce, :ops: ma come caspita si fa a cambiare la lampadina della luce targa? Ho provato a smontare il proteggi lampada, alla fine mi sono quasi convinto che non ci sia alcuna lampada :?

Titolo modificato dal Moderatore! ;)
violandre
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 375
Iscritto il: ven ott 17, 2008 4:45 pm
Località: Firenze
Modello scooter o moto: B650 Executive k8 Black

Messaggioda cagliari79 » sab apr 18, 2009 5:02 pm

in effetti è un mezzo casino :?
trovi il tutto a pagina 477 / 447 della bibbia

Immagine
cagliari79
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 723
Iscritto il: ven dic 26, 2008 3:51 pm
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: Nessuno

Messaggioda violandre » sab apr 18, 2009 5:10 pm

Grazie
violandre
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 375
Iscritto il: ven ott 17, 2008 4:45 pm
Località: Firenze
Modello scooter o moto: B650 Executive k8 Black

Messaggioda Joedm » sab apr 18, 2009 5:16 pm

Un sistema più semplice no??? :roll:
Allegati
Immagine.JPG
Immagine.JPG (49.95 KiB) Osservato 3558 volte
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda violandre » sab apr 18, 2009 5:28 pm

Si se si sa fare..., voglio vedere se riesco a smontare la coperture della luce targa senza smontare il telaio, dovrei avere un attrezzo adatto.
violandre
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 375
Iscritto il: ven ott 17, 2008 4:45 pm
Località: Firenze
Modello scooter o moto: B650 Executive k8 Black

Messaggioda violandre » sab apr 18, 2009 6:16 pm

violandre ha scritto:Si se si sa fare..., voglio vedere se riesco a smontare la coperture della luce targa senza smontare il telaio, dovrei avere un attrezzo adatto.


Chiedo scusa, era più semplice di quel che pensavo
violandre
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 375
Iscritto il: ven ott 17, 2008 4:45 pm
Località: Firenze
Modello scooter o moto: B650 Executive k8 Black

Messaggioda cagliari79 » sab apr 18, 2009 7:09 pm

prima o poi toccherà pure a me... ho già paura di graffiare le carene col cacciavite che mi servirà per fare leva :cry:
cagliari79
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 723
Iscritto il: ven dic 26, 2008 3:51 pm
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: Nessuno

Messaggioda SkyWave » dom apr 19, 2009 12:11 am

Per fare leva utilizzate dei pezzi di plastica,ci sono dei kit specifici (ovviamente giapponesi che ho) ma,all'occorrenza vanno bene anche dei vecchi righelli ;)
SkyWave
 

Messaggioda The_EviL » dom apr 19, 2009 3:47 am

ragazzi io mi inginocchio, faccio ruotare il copri lampadina e sfilo la lampadina senza smontare un bel niente!!!!
The_EviL
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 167
Iscritto il: lun giu 02, 2008 11:38 am
Località: Latina
Modello scooter o moto: A fette per ora

Messaggioda GonZ » dom apr 19, 2009 8:42 am

... come dice Evil, bastano pollice e indice, afferrate le alette laterali del copri lampadina (quello bianco/trasparente) e girate in senso antiorario, togliete la lampadina e fine della festa ... il cacciavite rimettetelo nel cassetto! :lol:

Se fa troppa resistenza, usate i due indici, quello della mano destra e quello della mano sinistra ... ma va bene anche l'indice di un amico che in quel momento vi sta guardando con un ghigno grottesco mentre vi scervellate! :lol: :lol: :lol:

A parte gli scherzi se dovessimo smontare ogni volta tutto per una lampadina!

PS:

- prima che distruggiate il ciccino, davanti per H4 e H7 e luci posizione si interviene da sotto senza smontare una virgola, mentre per le frecce laterali c'è da togliere la copertura sotto il cruscotto, svitare due viti, togliere il boomeran;

- per le luci dietro non si svita nulla, si sfila il "piccolo"cofano, quello con la scritta suzuki, tirandolo verso di se (basta appoggiarci una mano sopra con le quattro dita e il pollice sulla scritta suzuki)

- per le luci di posizione e stop va sfilata la carena posteriore bassa, se non ricordo male ci sono da togliere solamente due clip.

Appena riesco faccio un filmato di tutte le procedure ... ;)
GonZ
Amministratore
Amministratore

Avatar utente
 
Messaggi: 7714
Iscritto il: mer apr 20, 2005 9:30 am
Località: Spagna - Valencia
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Messaggioda Golf GTI » dom apr 19, 2009 10:20 am

The_EviL ha scritto:ragazzi io mi inginocchio, faccio ruotare il copri lampadina e sfilo la lampadina senza smontare un bel niente!!!!


Quoto!!
Golf GTI
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11904
Iscritto il: mer feb 06, 2008 11:25 pm
Località: Rho - Milano
Nome di battesimo: Ago
Modello scooter o moto: Vstrom 1000 MY2017

Messaggioda cagliari79 » dom apr 19, 2009 1:01 pm

GonZ ha scritto:Appena riesco faccio un filmato di tutte le procedure ... ;)

movvirindi :D :D :D
cagliari79
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 723
Iscritto il: ven dic 26, 2008 3:51 pm
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: Nessuno

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

cron