
| |||||
![]()
![]()
![]() I gps non sono affidabili, almeno, nel senso dei navigatori Una volta ho provato a mettermi a 130 con navigatore della macchina, tomtom go 710, tomtom one, tomtom navigator installato sul palmare con sensore gps esterno e garmin installato sul cellulare.
Non c'era uno uguale all'altro, con errori anche di 5 km/h.
Godetevi la strada la velocità nn serve
![]() Il mio di tachi arriva a 175Km/h effettiva nn so Sballatissimo!!!
![]() Io l' ho testato col tom tom rider.
A diverse velocita'. C'e' (sul mio) l' undici per cento in meno. dunque, se vai a 165, in realta' stai viaggiando a a 147 Km/h circa
A quelle velocità non ho potuto verificare la correttezza dello strumento...però ai 100Km/h passando presso un rilevatore di velocità dove il limite era di 70 orari il tachimetro era perfetto...
![]() A memoria sia il 400 che il 650 sballavano di circa il 7/8% (provato con il gps).
Al contrario la mia attuale sbaglia sempre di 5 km/h
![]() Il mio sballa di almeno 10km/h in più fino ai 110....
Provato con gps garmin installato su nokia 5800 con antenna integrata che confrontato con l'auto della mia compagna è perfetto nel rilevare la velocità . Prestazioni rilevate da DUERUOTE con banco prova: Velocità massima a 1500 metri con partenza da fermo 143,5 Km/h in 47 sec ![]()
![]() ![]() l'autovelox.....prova a passare davanti a manetta e leggi poi cosa dice la multa ![]() ![]()
![]()
................ ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() the black lion!
![]()
In effetti paiono troppi pure a me...secondo me era ai 160... ![]()
![]() Il tachimetro del mio ciccino, se non ricordo male l'ho visto a 165 KM ma in genere i tachimetri segnano di più... credo che il ciccino non vada più di 150 kmh reali.
Comunque secondo me il navigatore non può dare dei valori sballati...con il mio tom tom in macchina ho provato in autostrada a tenere i 120 kmh su un tratto della A21 tra Brescia e Cremona usando come riferimento i cartelli che ci sono ogni 1000 mt. ho constatato che 2 km li ho percorsi in un minuto spaccato..mentre il tachimetro della macchina segnava circa 128 kmh... ![]() ![]() ![]()
![]() Il mio va fortissimo cavolo i vigili urbani hanno detto che fa i 270.................................euriiiiii
![]() ![]() ![]() ![]()
![]() Generalmente i tachimetri sballano di un 10%circa in più, quindi a 140 dovrebbero segnare intorno a 155. Se proprio vi serve sapere con certezza la folle velocità raggiunta fate in questo modo:
- vi dotate di cronometro - vi mettete in autostrada a 130 o 135 esatti di tachimetro a mantenete la velocità rigorosamente costante intanto che transitate tra due cartelli di quelli che ci sono al centro, sullo spartitraffico, e che sono distanziati di 1 km (+ o - meno esatto). - fate scattare il cronometro quando sfilate il primo cartello e lo rifate scattare quando sfilate il secondo. Guardate che tempo avete impiegato: sarà circa 30". Se avete messo più tempo aumentate un po' la velocità e rifate la prova tra altri 2 cartelli, viceversa se il cronometro avrà indicato meno di 30". Quando avrete trovato la velocità alla quale il cronometro segnerà 30" esatti avrete trovato qual'è la velocità che indica il vostro tachimetro quando andate realmente a 120 km/h. (1 km in 30" = 2 km in 60" = 120 km in 60') Siccome l'errore del tachimetro è più o meno costante fate le dovute proporzioni e saprete a quanto andate realmente quando siete al massimo. Tenete però presente che questa misura varrà solo in quella condizione di pneumatici. Infatti se sono più o meno gonfi (varia in funzione della temperatura, quindi dell'asfalto/del tempo di percorrenza/della velocità e del carico) o usurati (3-4 mm in meno di battistrada vuol dire circa 2,5 cm in meno di circonferenza che su un pneumatico che sviluppa circa 165 cm - se non ricordo male - non è così irrilevante) la misura realmente percorsa varierà di volta in volta. Diversamente per quanto riguarda l'errore percentuale dello strumento che, se non è difettoso, sbaglia praticamente in modo costante.
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 1 ospite | ||