| |||||
Montaggio Kit Variatore BettellaPubblicato l'articolo QUI
![]()
![]()
![]()
![]() Articolo completo e splendido...ma non ho capito bene come tenere la molla con 6 braccia che non ho....un ginocchio (che mi fa male) e la lingua così mi prendo il tetano!!!
![]() ![]() ![]()
![]()
La molla va tenuta stretta con un occhio!!! ![]() ![]() ![]()
il famoso "occhio alla molla !!" ![]() ![]() ![]() ![]() Complimenti per l'articolo , sono senza parole, sei un mito! ![]() If you can dream it, you can do it.
![]() Re: Montaggio Kit Variatore Bettella
innanzitutto tantissimi complimenti che non sono gratuiti, ma sentiti sinceramente... ![]() per curiosità , con i rulli misti a quanti giri sei ai 120 km/h indicati? la cinghia quanti km aveva al momento del cambio di variatore? ciao
Re: Montaggio Kit Variatore Bettella
I rulli misti li devo ancora mettere... Ho dovuto aspettare perchè si assestasse sia la molla che la superficie del variatore in quanto non volevo montare dei rulli più pesanti e poi trovarmi poco spunto alla fine dell'assestamento. Ora che sono arrivato al fatidico momento posso decidere in tutta tranquillità perchè vedo che ho ancora il motore bello brillante ma un pò su di giri per i miei gusti e preferisco farlo sedere un pò ma tenerlo più tranquillo. Sia chiaro che farò il filmato del prima e del dopo per mostrare cosa succede coi rulli misti. Al momento del cambio del variatore avevo esattamente 10.000 km. La cinghia era in ottimissime condizioni. Non altrettanto si può dire dei rulli. $ messi bene e 4 assolutamente rovinatissimi. Avevano tante righe incise trasversalmente e li ho buttati. Chissà come è potuta succedere una cosa del genere... Le righe erano proprio ben marcate ed il resto della superficie era perfetto.
![]() Complimenti per l'articolo è veramente completo e utilissimo
hai fatto un ottimo lavoro una domanda da profano ho visto che sulla frzione c'è un dado di grosse dimensioni bisogna svitarlo ? Di quant'è la dimensione ? ancora grazie ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di salvalom il ven giu 02, 2006 6:10 pm, modificato 1 volta in totale.
![]() Non mi ricordo bene, dovrebbe essere un dado compreso tra il 54 ed il 56. Comunque sia una chiave piana di quella dimenzione costa una follia (46 €) .
Conviene farsi prestare una grossa chiave inglese (quella regolabile) dal meccanico. Quello comunque è il dado da svitare per la sostituzione della molla di contrasto... E' quello che va svitato con tutte le accortezze che ho scritto nell'articolo. La super-molla è proprio lì sotto.
Bravo bravo bravo !!!
P.S Ma belin......dove trovi il tempo per ste cose ? Vedendo tutto quello che fai.......la famiglia.......il lavoro........ma su che pianeta vivi ? Le tue giornate durano mica 50 ore ? Sei grande ! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
![]() ![]() ![]() ![]() davvero complimentoni,...e grazie... un giorno cambiero anche questo
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite | ||