Login    Iscriviti

A quanti mt di altitudine siete arrivati con il Burghy???

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

A quanti mt di altitudine siete arrivati con il Burghy???

Messaggioda Pistola80 » lun mag 11, 2009 10:43 pm

Sembrerà una cavolata questo topic e infatti lo è..... :) :) :) :)

A parte gli scherzi dato che la scorsa estate sono stato a Campo Imperatore (sul Gran Sasso) a circa 2200 mt e ho notato un calo di prestazione dello scooter (per altro normali in quota), mi piacerebbe sapere le impressioni di chi magari nelle alpi ha raggiunto vette anche più alte...

Mi piacerebbe infatti andare questa estate sul passo dello Stelvio ma ho paura che carico di bagagli e donna al seguito il povero Burghy ne soffra troppo, e richi di lasciarmi a piedi (sopratutto la frizione).

:?
Dagliela tuttaaa!!!
Pistola80
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 35
Iscritto il: ven mar 28, 2008 3:56 pm
Località: Ancona - Falconara
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda Teomondo » lun mag 11, 2009 11:46 pm

Pistola... ci sono stato con 2 amicici del Forum sullo Stelvio.... vabbè che erano da soli senza zav, ma i ciccini si sono comportati alla grande!!! :D

Secondo me, nessun problema.... :ok:
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda berto59 » mar mag 12, 2009 12:09 am

Anche io come teo sono stato al passo dello stelvio mt. 2757 slm. esattamente il 24 giugno 2008 in compagnia di alcuni colleghi di lavoro.. loro però avevano le moto da strada e volavano su per quei tornanti, io con il ciccino sono arrivato qualche attimo più tardi.. non l'ho risparmiato.. ma il ciccino si è comportato molto bene lo stesso..ciaooo :D :D :D
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda ivanrog » mar mag 12, 2009 8:57 am

.... credo non ci siano grossi problemi per arrivare in cima al passo con zav .......
i problemi prestazionali si presentano maggiormente sui ciccini a carburatore per ovvi motivi di rarefazione dell'aria, il tuo ad iniezione ha performances migliori .....











O.T. .........io ci sono salito in bici e ho fatto una fatica bestiale .......
ivanrog
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25726
Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
Località: Pavia - 27015 Landriano
Nome di battesimo: lamerkel
Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV

Messaggioda osti77 » mar mag 12, 2009 9:13 am

ivanrog ha scritto:....
O.T. .........io ci sono salito in bici e ho fatto una fatica bestiale .......


Perchè non hai provato in discesa, magari cosi'?
http://www.magicotempe.com/video.asp?ID_VIDEO=1

:lol:
111K km di K4 & 100K di K9
osti77
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 392
Iscritto il: gio set 28, 2006 8:30 am
Località: Larian Triangul Area
Modello scooter o moto: B400 K9 Antracite

Messaggioda Bart » mar mag 12, 2009 10:06 am

Io ho fatto da Palombina Vecchia fino a Falconara alta poi a Barcaio' e paese dei bimbi :lol:
Bart
Utente Cancellato su Richiesta

Avatar utente
 
Messaggi: 13793
Iscritto il: ven lug 28, 2006 9:56 am
Modello scooter o moto: B400

Messaggioda Citation62 » mar mag 12, 2009 11:07 am

come già detto, i problemini, se mai ce ne fossero, sarebbero solo sui ciccini a carburatori, ma non penso che siano così sensibili a quote fino a 3000 mt
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25419
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Messaggioda berto59 » mar mag 12, 2009 3:31 pm

Citation62 ha scritto:come già detto, i problemini, se mai ce ne fossero, sarebbero solo sui ciccini a carburatori, ma non penso che siano così sensibili a quote fino a 3000 mt


Quando sono andato allo stelvio l'anno scorso.. c'era un mio collega di lavoro che possiede un T-MAX con carburatore.. e una volta arrivato in cima quando è stato il momento di ripartire ha avuto qualche problema.. con il carburatore...mentre il mio ciccino non ha fatto piega... ciaooo :D :D :D
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

re

Messaggioda carpi59 » mar mag 12, 2009 5:02 pm

oltre che con due amici del forun :lol: :lol: ci sono stato con la mia zav con borse abbastanza cariche e non ce' stato nessun problema
carpi59
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 955
Iscritto il: mar feb 19, 2008 10:05 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: V-Strom DL650A

Messaggioda Pistola80 » mar mag 12, 2009 7:48 pm

Grazie a tutti ragazzi!!!
Dagliela tuttaaa!!!
Pistola80
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 35
Iscritto il: ven mar 28, 2008 3:56 pm
Località: Ancona - Falconara
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda Bonvi » lun giu 29, 2009 2:39 am

Possono avvertirsi riduzioni di prestazioni con moto a carburatore ma con l'iniezione penso che fino ai 3500 m.s.l.m. l'elettronica corregga la carburazione. 8)
Meglio un giorno su un'Harley che cento anni su una BMW !
Bonvi
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11280
Iscritto il: sab giu 27, 2009 9:24 pm
Località: Reggio Emilia - Gualtieri
Nome di battesimo: Viscardo
Modello scooter o moto: Harley Davidson

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti