Login    Iscriviti

Chiavi smontaggio trasmissione

Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
  • Autore
    Messaggio

Chiavi smontaggio trasmissione

Messaggioda Joedm » mer mag 31, 2006 10:31 am

Ciao a tutti.
Leggendo più volte sia l'articolo di Pascal sul montaggio del variatore Bettella, sia i post di alcuni di voi, sia il parere di Sabba (via MP), mi sembra di aver capito che l'unico modo per smontare la trasmissione (variatore e gruppo-frizione) sia usare la pistola pneumatica.
Sono andato da quello che vende ricambi a chiedere se esistono delle chiavi speciali per non usare la pistola, ma mi ha risposto che non esistono.
Io il compressore non ce l'ho e nemmeno la pistola, e non conosco nessuno che me li possa prestare.
E spendere 200 Euro per svitare/avvitare solo 2 dadi (anche se mediamente una volta al mese), mi sembra assurdo.
Allora chiedo con gli esperti l'ultimo parere, prima di cimentarmi nel progetto o abbandonarlo definitivamente.
L'abero motore dove è fissato il dado del variatore, finisce con la punta non tonda, ma tagliata ai lati.
A vederlo così sembtra fatto apposta per tenerlo fermo con una chiave.
Allora il mio pensiero era quello di andare da un fabbro, e farmi costruire una chiave di quella forma per tenerlo fermo, e con una chiave del 24 svitare/riavvitare il dado.
Voi pensate che sia una cosa possibile?
Ci sarebbero richi per l'abero motore?
La forza per svitare/riavvitare il dado è tale che ci riesce solo la pistola pneumatica, o si può fare anche a braccia?
Magari usando chiavi con manici lunghi.
Fatemi sapè.
Un grazie a tutti,
Joedm
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda StevenB » mer mag 31, 2006 10:39 am

La S vende l'attrezzo per tenere fermo il variatore, ma IO SCONSIGLIO di utilizzarlo perche' si potrebbe danneggiare gli organi mobili del motore, per esempio la catena di distribuzione.
Per evitare di creare danni molto costosi vi consiglio di usare SOLO la pistola che normalmente la si trova di tipo pneumatica ma sono sicuro che esiste anche la versione elettrica, lo avevo letto da qualche parte.

Quindi se non vuoi spendere soldi per il compressore ti consiglio di cercare la pistola elettrica che funziona allo stesso modo di quella pneumatica, ovviamente e' grossa il doppio di quella pneumatica.

Ciao
StevenB
StevenB
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2060
Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
Località: - cancellato come richiesto -
Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -

Messaggioda Sabba » mer mag 31, 2006 10:48 am

Ti rispondo io........

Allora, alla tua domanda se è possibile svitare i dadi "a mano" ti rispondo subito di si. Il problema non è (solo) la forza, ma piuttosto la difficoltà a tenere ferme le parti (variatore, gruppo frizione) che tenderebbero a svitarsi sotto l'azione della chiave. Le Case predispongono attrezzini particolari (e costosissimi) che permettono di eseguire il lavoro senza l'ausilio del compressore, che io ti consiglerò sempre come miglior mezzo per operare in tutta sicurezza.
Non conosci un gommista? Anche da lui potresti trovare la pistola ad aria e l'inserto da 24mm che ti serve!
Vai da lui con il carter esterno smontato (quello di alluminio deve rimanere sempre in sede, a motore acceso). Sviti i dadi del carter e poi utilizzi per 30 secondi la pistola. Smonti il variatore vecchio, pulisci, rimonti il nuovo (15 minuti al massimo), poi riutilizzi la pistola per altri soli 30 secondi...........Et voilat! Se devi installare lo Spring Slider però ci vuole anche un banco con morsa e parecchio tempo (e attenzione) in più.

ciao

Sabba
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda emylo » mer mag 31, 2006 12:20 pm

Porco mondo ragazzi, 15 minuti per montare un variatore . . . . . :shock:
Ma siete da panico!!!!
La prima volta mi ci è voluto di più per trovare il filtro dell'aria........ :lol:
Dal ciccino al ciccio . . . per finire al running sognando un'Harley . . .
emylo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7828
Iscritto il: gio apr 06, 2006 2:34 pm
Località: Milano - Cinisello Balsamo
Nome di battesimo: Emiliano
Modello scooter o moto: ex B650 Executive K6

Messaggioda StevenB » mer mag 31, 2006 1:58 pm

In 45 minuti ti spoglio da tutte le carene il tuo B, in 30 minuti tutta la trasmissione, forse anche meno.

Ciao
StevenB
StevenB
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2060
Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
Località: - cancellato come richiesto -
Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -

Messaggioda emylo » mer mag 31, 2006 2:00 pm

STEVENB ha scritto:In 45 minuti ti spoglio da tutte le carene il tuo B, in 30 minuti tutta la trasmissione, forse anche meno.Ciao

Eh, grazie tante, stai a Roma però!!!!!
Se non riesco a cambiarlo tra pochi giorni dovrò fare il tagliando dei 23.000 km. e, visti i precedenti ed il fatto che mi scade la garanzia, me lo vorrei fare in casa.
Se eri più vicino . . . . . . . . :cry:
Dal ciccino al ciccio . . . per finire al running sognando un'Harley . . .
emylo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7828
Iscritto il: gio apr 06, 2006 2:34 pm
Località: Milano - Cinisello Balsamo
Nome di battesimo: Emiliano
Modello scooter o moto: ex B650 Executive K6

Messaggioda Joedm » mer mag 31, 2006 3:54 pm

Sabba ha scritto:Il problema non è (solo) la forza, ma piuttosto la difficoltà a tenere ferme le parti (variatore, gruppo frizione) che tenderebbero a svitarsi sotto l'azione della chiave.

Infatti per ogni ingranaggio, le chiavi sarebbero due: una tiene fermo l'abero motore e l'altra svita/riavvita il dado: con una mano spingo una, con l'altra spingo l'altra chiave.
Sabba ha scritto:Le Case predispongono attrezzini particolari (e costosissimi) che permettono di eseguire il lavoro senza l'ausilio del compressore.

Per questo volevo farmele fare dal fabbro.
Sabba ha scritto:Non conosci un gommista? Anche da lui potresti trovare la pistola ad aria e l'inserto da 24mm che ti serve!

In verità per ora non ho nessuna intenzione di cambiare il variatore.
L'attrezzatura mi serve per fare una pulizia periodica della trasmissione.
Smonto tutto, pulisco bene, e rimonto.
Da domani (ebbene sì, il gran giorno è arrivato!) comuncio a lavorare nel posto nuovo, e farò ogni giorno 130 Km tra andata e ritorno.
Considerato che così facendo, farò un tagliando ogni 45 giorni, e che la cinghia comincia ad avere sulle spalle parecchi kilometri, la trasmissione vorrei controllarla/pulirla con una certa regolarità (stimo più o meno una volta al mese). Così non la cambio alle scadenze programmate (24.000 Km), ma la porto più avanti possibile: StevenB dice che può arrivare anche a 33.000, controllandola spesso....appunto.
La morsa invece ce l'ho (comprata tanti anni fa e usata praticamente tutti i giorni).
Alla fine la pistola mi servirebbe solo per il dado del variatore, quello della campana della frizione posso svitarlo con una chiave a compasso (che mi posso far fare dal fabbro) ed una normale chiave del 24....
L'idea del favore da prte del gommista può andare bene una volta, ma tutti i mesi mi sa di no....

Ringrazio tutti:
Sabba per avermi risposto per la seconda volta,
StevenB per il suggerimento della pistola elettrica (mi guardo intorno e vedo se la trovo...e quanto costa).
Ci penso ancora un pò su e valuto.
Joedm
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Paddock » mer mag 31, 2006 5:14 pm

STEVENB ha scritto:In 45 minuti ti spoglio da tutte le carene il tuo B, in 30 minuti tutta la trasmissione, forse anche meno.

Ciao

Con la dinamite, io ci metto 3 minuti e ti faccio l'esploso del B, nel vero senso della parola :lol: :lol: :lol:
ciao
Paddock
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 2762
Iscritto il: gio apr 28, 2005 5:45 pm
Località: Ostia Lido
Modello scooter o moto: B400 K4 Antracite

Messaggioda Pascal » mer mag 31, 2006 5:14 pm

Invece a me mi verrebbe da pensare la la tua operazione dalla parte del variatore dovrebbe funzionare... In effetti non avevo notato che c'è un dado più piccolo sulla punta dell'albero motore che potresti tenere fermo con una nomale chiave. Danni? Non saprei... Non vedo cosa si possa danneggiare.

Sul lato frizione invece ti serve proprio un attrezzo che potresti farti fare dal fabbro. Copialo da quello che c'è sul manuale.

P.S.: Eri tu che mi avevi chiesto delle foto sul gruppo frizione? Nel ho fatto un pò ma non ricordo a chi le dovevo dare.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Steo » mer mag 31, 2006 11:43 pm

Pascal ha scritto:Invece a me mi verrebbe da pensare la la tua operazione dalla parte del variatore dovrebbe funzionare... In effetti non avevo notato che c'è un dado più piccolo sulla punta dell'albero motore che potresti tenere fermo con una nomale chiave. Danni? Non saprei... Non vedo cosa si possa danneggiare.

Sul lato frizione invece ti serve proprio un attrezzo che potresti farti fare dal fabbro. Copialo da quello che c'è sul manuale.

P.S.: Eri tu che mi avevi chiesto delle foto sul gruppo frizione? Nel ho fatto un pò ma non ricordo a chi le dovevo dare.



Con una chiave da 10 tieni fermo l'albero e con quella da 24 sviti il dado , pero con la chiave da 10 non riesci a fare forza . secondo me la pistola e l'unica soluzione .
If you can dream it, you can do it.
Steo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3790
Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650

Messaggioda Joedm » gio giu 01, 2006 4:59 pm

Pascal ha scritto:P.S.: Eri tu che mi avevi chiesto delle foto sul gruppo frizione? Ne ho fatte un pò ma non ricordo a chi le dovevo dare.

Si, ero io.
Mi servono per realizzare l'estrattore della frizione.
Insomma, quello che nel manuale viene usato al posto della tua combinazione piede/mano/manico del cacciavite.
Ho bisogno di sapere come è fatta la parte che spinge.

Steo ha scritto:Con una chiave da 10 tieni fermo l'albero e con quella da 24 sviti il dado , pero con la chiave da 10 non riesci a fare forza . secondo me la pistola e l'unica soluzione .

Ho provato quando ho studiato la cosa: quelle maledette alette del variatore impediscono qualunque movimento!
Bisogna usare due chiavi fatte apposta che si allontanino dal variatore, ed abbiano i manici lunghi per riuscire a fare forza (e che non si spezzino!).

Se riesco a realizzarle e funzionano, faccio le foto per tutti (e vi dico quanto ho speso).
Joedm
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Pascal » gio giu 01, 2006 10:07 pm

Joedm ha scritto:...insomma, quello che nel manuale viene usato al posto della tua combinazione piede/mano/manico del cacciavite...

Sinceramente penso che la solizione piede/mano/cacciavite sia piuttosto veloce e semplice... Molto più pratico nel montare la cinghia...

Se invece ti riferisci all'operazione per smontare la molla (dove non si usa il cacciavite ma solo piede e mano) trovo la mia soluzione ancora una volta più veloce e di bassissimo rischio. Basta fare le cose a modo...
Ancora una volta preferisco il mio metodo...
Domenica ho fatto vedere a GonZ sulla sua molla nuova quanto è facile tenere premuta (o comprimere/estendere) la molla se ci si aiuta col piede...
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Steo » ven giu 02, 2006 11:44 pm

Scusa joedm visto che devi fare questi lavori in modo frequente,il consiglio piu vivo e quello della pistola!!! io ho provato a smontare il variatore senza la pistola ( la frizione ci sono riuscito ) , ho provato a fare delle chiavi
1° ho rischiato di farmi male
2° stavo rovinando il dado

Con la pistola pneumatica ci ho messo 5 sec. contati!!!!!


comprala ,rubala ,fattela regalare per il tuo compleanno, ma secondo me è vitale
If you can dream it, you can do it.
Steo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3790
Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650

Messaggioda Pascal » sab giu 03, 2006 12:34 am

Seppur confidando in Joedm (non nego che se riesce nell'impresa gli ordino subito un set delle sue chiavi) penso che Steo abbia la mia stessa opinione...

Però sarebbe bello abbassare il costo dello smontaggio del variatore di 300 € facendo a meno di pistola e chiavi...
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Joedm » sab giu 03, 2006 10:18 am

Steo ha scritto:2° stavo rovinando il dado

A questo rischio ci stavo pensando anche io....
Steo ha scritto:...comprala, rubala, fattela regalare per il tuo compleanno, ma secondo me è vitale

:mumble: :mumble: :mumble:
Medito....

Pascal ha scritto:Però sarebbe bello abbassare il costo dello smontaggio del variatore di 300 € facendo a meno di pistola e chiavi...

Concordo!

Joedm
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Prossimo

Torna a Fai Da Te

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron