Login    Iscriviti

Diversità tra un K3/4/5/6

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Diversità tra un K3/4/5/6

Messaggioda AkirA [GE] » ven giu 02, 2006 1:44 pm

Siccome parlate tutti se hai un Kx fai così,se hai un Ky fai cosà, ecc..
Mi spiegate le diversità tra i modelli ( a parte quelle estetiche ) perchè proprio non le so! :oops:
Non dovrebbero essere uguali??? :?:
Grazie. :mumble:
AkirA [GE]
AkirA [GE]
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 105
Iscritto il: lun mag 29, 2006 12:05 am
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K7 Limited Edition

Messaggioda Pascal » ven giu 02, 2006 2:28 pm

B400 Y (1998-1999) faro singolo, gruppo luci posteriore slanciato frecce bianche, alimentazione a carburatore, dischi freni bucati, fondino cruscotto argento, Euro 0 il '98 e Euro 1 il '99 (se fate mettere il bollino sul libretto).

B400 Z (2000) come il modello Y ma con frecce gialle e particolari cromatici della carena non in tinta col resto, fondino cruscotto nero, Euro 1.

B400 K1 e K2 detto anche modello Business (2001-2002) parte anteriore come i modelli Y e Z e parte posteriore più moderna, bagagliaio da 53 litri, gruppo ottico posteriore in stile "Mercedes", alimentazione sempre a carburatore. Non so le differenze tra K1 e K2, Euro 1.

B400 K3 (2003) doppio faro, telaio ridisegnato, forcelle modificate, bagagliaio da 53 litri, gruppo ottico posteriore ridisegnato, iniezione, catalizzato, boomerang nero, frecce gialle, scarico non più interamente cromato, dischi non bucati, contagiri, Euro 2.

B400 K4 (2004) come il K3 ma con cassettini che ruotano, Euro 2.

B400 K5 (2005) come K4 ma con boomerang in tinta, frecce bianche, immobilizer, protezione fari all'accensione, Euro 2.

B400 K6 (2006) Come K5 ma con colorazioni differenti, Euro 2

B400 K7 (metà 2006) bagagliaio da 64 litri, doppio faro "sguercio" ridisegnato, prese d'aria anteriori, niente più schienalino nè frenata combinata, gruppo ottico posteriore ridisegnato, dischi nuovamente bucati, doppio disco anteriore, doppio albero a camme, sensore velocità sull'asse posteriore, ruota anteriore più alta e posteriore più larga, scarico ovale, nuovo cruscotto con display digitale, Euro 3.
Ultima modifica di Pascal il dom nov 19, 2006 3:12 pm, modificato 4 volte in totale.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda StevenB » ven giu 02, 2006 4:32 pm

Ti sei dimenticato una cosa importante, la normativa EURO.

Quelli del 98 erano Euro Zero, dal 99 a tutti i carburatori sono Euro 1 per gli altri non lo so, continua tu.
Ciao
StevenB
StevenB
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2060
Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
Località: - cancellato come richiesto -
Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -

Messaggioda Beppe » ven giu 02, 2006 4:54 pm

STEVENB ha scritto:Ti sei dimenticato una cosa importante, la normativa EURO.

Quelli del 98 erano Euro Zero, dal 99 a tutti i carburatori sono Euro 1 per gli altri non lo so, continua tu.
Ciao


Se la memoria non mi inganna, dal K3 al K6 sono euro 2 e il K7 euro 3 ;)

E poi il K 7 passa da una cilindrata di 385 cc. del "vecchio" motore con 32 cv a 400 cc. con 34 cv ;)
Beppe
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1264
Iscritto il: mer nov 02, 2005 1:24 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: YAMAHA YZF 750 MOOOLTO SPECIAL

Messaggioda miki59 » ven giu 09, 2006 6:44 pm

Più leggo i vostri interventi e più resto meravigliato :oops: :oops: delle vostre conoscenze sul BM COMPLIMENTI :prayer: :prayer:
miki59
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 141
Iscritto il: dom mag 07, 2006 9:31 pm
Località: Milano -
Modello scooter o moto: B400 K4 Anthracite

Messaggioda Max 77 » lun giu 12, 2006 7:53 am

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Immagine
Max 77
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 8761
Iscritto il: gio nov 17, 2005 2:55 pm
Località: Zena Rossoblù
Nome di battesimo: Number One
Modello scooter o moto: SW The Joker

Messaggioda Rougess » lun giu 12, 2006 8:38 am

Scusate la pignoleria, ma bisogna aggiungere che i K4-5-6 si differenziano dal K3 anche per il quadrante del tachimetro con le tacche più ravvicinate.

Ciao a tutti
ex Burgman 400 K3
ex Burgman 400 K1 Business
ex Majesty 250 DX
ex Vespa PX 150
ex Garelli Gulp Matic 50
Rougess
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 60
Iscritto il: mar apr 04, 2006 1:51 pm
Località: Milano - Cernusco Sul Naviglio
Modello scooter o moto: B400 K? Titanium

Messaggioda giodiburg » ven lug 28, 2006 11:49 am

il mio k5 non ha l'imobilizer, come mai?
giodiburg
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 140
Iscritto il: mer lug 26, 2006 9:00 am
Località: Verona
Modello scooter o moto: B400 K4 Anthracite

Messaggioda burguan2004 » ven lug 28, 2006 12:06 pm

Pascal ha scritto:B400 K5 (2005) come K4 ma con boomerang in tinta, frecce bianche, immobilizer, protezione fari all'accensione, Euro 2.


la protezione fari, sarebbe che si spengono all'accensione? mi era sfuggita...sapete se si può montare sul k3/4?
ciao
burguan2004
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1456
Iscritto il: gio apr 28, 2005 11:00 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Gray

Messaggioda Paperboy » ven lug 28, 2006 1:14 pm

Scusate la mia curiosità.........l'altro giorno ho visto al semaforo un B400 S-Type. Mi sono soffermato a guardarlo nei minimi dettagli possibile, ed ho notato che il cerchione posteriore (dal lato sinistro) era completamente coperta da uno strano accrocchio.......ovviamente, oltre al motore!

Di cosa si trattava?? :ok:
Paperboy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 15262
Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
Località: Zena Blucerchiata
Nome di battesimo: Stefano
Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV

Messaggioda giodiburg » ven lug 28, 2006 3:29 pm

nessuno ci aiuta?
giodiburg
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 140
Iscritto il: mer lug 26, 2006 9:00 am
Località: Verona
Modello scooter o moto: B400 K4 Anthracite

Messaggioda burguan2004 » ven lug 28, 2006 3:48 pm

giodiburg ha scritto:nessuno ci aiuta?


se è k5 deve avere l'immobilizer (il blocco dove metti la chiave è nero?)
ciao
burguan2004
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1456
Iscritto il: gio apr 28, 2005 11:00 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Gray

Messaggioda burguan2004 » ven lug 28, 2006 3:50 pm

Paperboy ha scritto:Scusate la mia curiosità.........l'altro giorno ho visto al semaforo un B400 S-Type. Mi sono soffermato a guardarlo nei minimi dettagli possibile, ed ho notato che il cerchione posteriore (dal lato sinistro) era completamente coperta da uno strano accrocchio.......ovviamente, oltre al motore!

Di cosa si trattava?? :ok:


dovrebbe essere una protezione per il gruppo freno a mano/freno posteriore (non so dirti perchè ce l'abbia solo la versione S)
ciao
burguan2004
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1456
Iscritto il: gio apr 28, 2005 11:00 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Gray

Messaggioda spike » ven lug 28, 2006 6:00 pm

burguan2004 ha scritto:
giodiburg ha scritto:nessuno ci aiuta?


se è k5 deve avere l'immobilizer (il blocco dove metti la chiave è nero?)
ciao


Ed oltre ad essere nero ha la scritta bianca S.A.I.S.?
Se si hai l'immobilizer sicuramente ma forse non funziona.
Se no ti hanno solato!
spike
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 845
Iscritto il: mar nov 01, 2005 2:18 pm
Località: Roma - Centocelle
Modello scooter o moto: B650 K7

Messaggioda spike » ven lug 28, 2006 6:02 pm

Oltre a tutto ciò che ha detto Pascal il k3 a differenza del K4-5-6 differenzia per il quadro strumenti e se non sbaglio lo stesso K3 dovrebbe avere il faro "orbo".
spike
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 845
Iscritto il: mar nov 01, 2005 2:18 pm
Località: Roma - Centocelle
Modello scooter o moto: B650 K7

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 0 ospiti

cron