Login    Iscriviti

Spia FI...

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Spia FI...

Messaggioda blaiker » lun giu 01, 2009 10:07 am

Ola! Ho un Burgman 200 e posto qua perchè non ho trovato il forum apposito... spero mi possiate aiutare ugualmente...
Mentre guido lo scooter, ogni tanto mi si accende la spia FI... questo capita 8 volte su 10. Sul libretto c'è scritto che dovrebbe accendersi o fissa o ad intermittenza... a me capita invece che si accende fissa, ma appena mi fermo o freno, questa sparisce per poi o non ritornare o tornare dopo un bel po'... diciamo che non ha un comportamento regolare.
Cosa può essere ed essere dovuto a cosa? Può essere un problema che comporta qualche sostituzione di pezzo e spesa eccessiva?

Aiutatemi per favore...

Ciao
blaiker
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 9
Iscritto il: dom mag 31, 2009 9:14 am
Località: Savona
Modello scooter o moto: B250 K7 Anthracite

Messaggioda °Cla° » lun giu 01, 2009 11:09 am

magari una bella pulizia al corpo farfallato...
°Cla°
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1468
Iscritto il: dom ott 19, 2008 11:29 pm
Località: Genova - Granarolo
Modello scooter o moto: Catherine!

Messaggioda blaiker » lun giu 01, 2009 11:47 am

Cioè? Perdonami ma sono ignorante in materia...

Ciao
blaiker
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 9
Iscritto il: dom mag 31, 2009 9:14 am
Località: Savona
Modello scooter o moto: B250 K7 Anthracite

Messaggioda °Cla° » lun giu 01, 2009 12:09 pm

si trova sul condotto di aspirazione e regola la quantità d'aria da inviare al motore...ci sono dei prodotti specifici per pulirlo...
vai da un conce...(lo spray costa tanto e se non sei pratico è meglio non farlo)
°Cla°
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1468
Iscritto il: dom ott 19, 2008 11:29 pm
Località: Genova - Granarolo
Modello scooter o moto: Catherine!

Messaggioda Lucaburghy » lun giu 01, 2009 6:41 pm

gli spray per pulire il corpo farfallato li vendo io fra i miei prodotti, tutte le marche sono valide ma meglio che lo fai fare da un mecca e all'aperto :sìsì: :sìsì:
Lucaburghy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 710
Iscritto il: dom apr 19, 2009 9:16 pm
Località: Varese Busto Arsizio
Modello scooter o moto: Superciccio B650 Argento

Messaggioda chirone » mar giu 02, 2009 10:06 am

La spia "FI" indica un malfunzionamento di una qualsiasi parte elettrica e/o elettronica che riguarda tutto il motore.
Dal sensore della temperatura aria alla sonda lambda.
Se l' errore di funzionamento è grave, si arriva allo spegnimento del motore.

Non è possibile fare una diagnosi, nemmeno aprossimativa, del possibile problema se non si "entra" nella centralina in modalità "officina", attraverso l' utilizzo del pc o un interruttore apposito da collegare ad uno spinotto e che permette di leggere il codice errore sul display dello scooter.

Potrebbe essere anche un banalissimo falso contatto di un qualsiasi sensore.
chirone
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 802
Iscritto il: ven apr 18, 2008 2:36 pm
Località: Timbuctu
Modello scooter o moto: canotto

Messaggioda Pongo » mar giu 02, 2009 1:30 pm

Recati presso un'officina Suzuki con lo scooter che presenta la spia accesa, non spegnere il motore, il mecca dalla parte anteriore, sotto lo scudo, farà farecontatto tramite un componente lì sotto ubicato, nel quadro comandi, dove lampeggia la scritta FI, dove di solito si visualizzano i km, mostrerà un codice che farà individuare di che problema si tratti. ;)
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda ivanrog » mer giu 03, 2009 1:00 am

.... solo il concessionario ti può aiutare .....
ivanrog
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25726
Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
Località: Pavia - 27015 Landriano
Nome di battesimo: lamerkel
Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV

Messaggioda blaiker » mer giu 03, 2009 9:22 am

Grazie a tutti...
Ok, mi rivolgerò al concessionario dove ho preso lo scooter... Avevo cambiato il cruscotto per mal funzionamento... magari nel collegarlo ha sbagliato qualcosa.. si tratterà di un falso contatto davvero... mah... speriamo.

Grazie a tutti!! Grandi!

Ciao
blaiker
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 9
Iscritto il: dom mag 31, 2009 9:14 am
Località: Savona
Modello scooter o moto: B250 K7 Anthracite

Messaggioda cagliari79 » mer giu 03, 2009 3:11 pm

facci sapere a cosa è dovuto il problema. Sono interessato all'acquisto di un B200 solo che usati non se ne trovano :?
cagliari79
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 723
Iscritto il: ven dic 26, 2008 3:51 pm
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: Nessuno

Messaggioda blaiker » gio giu 04, 2009 10:22 am

Ok, ma non so quando lo porterò... quindi passerà un po'... dovrei la prossima settimana...
Vi farò sapere comunque...

Ciao e grazie mille ancora!
blaiker
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 9
Iscritto il: dom mag 31, 2009 9:14 am
Località: Savona
Modello scooter o moto: B250 K7 Anthracite

Messaggioda blaiker » ven lug 24, 2009 5:23 pm

Ciao ragazzi!
Allora... ho portato lo scooter dal concessionario... mi ha detto che era il volano... ha sostituito tutto il pezzo per una cifra intorno ai 500 euro di cui pagati solo 80 dato che era in garanzia... dopo molto che lo aveva, un mese e più, me lo ha ridato dicendomi essere funzionante... prendo uil mio scooter contento per la riparazione avvenuta e... facendo qualche giro... mi si riaccende la spia!! Esattamente come prima... Richiami il concessionario e mi dice che potrebbe essere il cablaggio o la sonda lamba (già citata in qualche risposta precedente) con spesa che si aggira intorno ai 400 euro la prima e 500 la seconda o il contrario... non ricordo bene!
Insomma... 80 euro buttati via anche se lui garantisce che con il computer, il problema risultava essere quello!
Ora, secondo voi, tutto questo è possibile? cos'è la sonda lambda esattamente? Ed il cablaggio costa davvero così tanto?
Secondo voi, come dovrei comportarmi ora? Avevo già cambiato cruscotto per problemi... aveva il volano che era un problema... ed in più continua ad avere problemi... non è più in garanzia!
Possibile che la suzuki si sia così ridotta da non fare uno scooter funzionante? Ed io che ho preso proprio suzuki perchè avevo la SV650 ed era un gioiellino!!
Fatemi sapere vostre impressioni ed opinioni, grazie.

Ciao e buon weekend a tutti!
blaiker
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 9
Iscritto il: dom mag 31, 2009 9:14 am
Località: Savona
Modello scooter o moto: B250 K7 Anthracite

Messaggioda blaiker » lun lug 27, 2009 9:49 am

Ola!
Nessuno mi sa dire in merito?
A nessuno è capitato qualcosa di simile?

Help me! Ogni suggerimento sarà graditissimo!

Ciao
blaiker
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 9
Iscritto il: dom mag 31, 2009 9:14 am
Località: Savona
Modello scooter o moto: B250 K7 Anthracite

Messaggioda Knarf » lun lug 27, 2009 1:20 pm

Sposto in Generale. ;)
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda LeoFc74 » lun lug 27, 2009 2:31 pm

Ciao io avevo il burghi 200 e in 3 anni si è accesa solo 3 volte; mi fermavo, spegnevo il motore, lo riaccendevo e la spia si spegneva. Per il resto lo scooter era un gioiellino! :D
LeoFc74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2609
Iscritto il: sab giu 27, 2009 11:00 pm
Località: Forlì
Modello scooter o moto: Burgman 200 L4 White

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron