|
da el_franky » lun giu 12, 2006 4:52 pm
Ciao "piloti",
avendo un 250 k5 da poco più di un anno, continuo a impazzirmi per quel secondo scatto del blocchetto d'avviamento dopo aver messo il bloccasterzo.
c'è nessuno che sappia come installare un timer (tipo luci interne delle auto) in modo da:
- poter tranquillamente girare tutta la chiave dopo il bloccasterzo;
- evitare di rimanere a piedi senza batteria;
- far si che di notte si abbia un "followhome" sullo scooter da xx sec( non più di 30...comunque)
grazie
franky
-
el_franky
- Frequentatore

-
- Messaggi: 35
- Iscritto il: dom giu 11, 2006 9:04 am
- Località: Latina
- Modello scooter o moto: B250 K5 colore grigio
da Paddock » lun giu 12, 2006 6:42 pm
A me è successo per la prima volta poco tempo fa. Se non ci fosse stato il buon Adriano "burguan2004" ad avvertirmi, sarei tornato a piedi da Rocca di Papa.
Però nella sfortuna, avevo un grosso vantaggio: con noi c'era il maestro STEVENB che sicuramente avrà avuto con sè il qualcosa per farmi ripartire... 
ciao
-
Paddock
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2762
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 5:45 pm
- Località: Ostia Lido
- Modello scooter o moto: B400 K4 Antracite
-
da Brodie Olson » lun giu 12, 2006 8:18 pm
Io faccio esattamente come Joedm
-
Brodie Olson
- Assiduo

-
- Messaggi: 82
- Iscritto il: lun mar 20, 2006 7:25 pm
- Località: Milano - Seregno
- Modello scooter o moto: B400 Y colore?
da Pascal » lun giu 12, 2006 9:57 pm
Io non metto il bloccasterzo.
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da StevenB » mar giu 13, 2006 10:58 am
Paddock ha scritto:A me è successo per la prima volta poco tempo fa. Se non ci fosse stato il buon Adriano "burguan2004" ad avvertirmi, sarei tornato a piedi da Rocca di Papa. Però nella sfortuna, avevo un grosso vantaggio: con noi c'era il maestro STEVENB che sicuramente avrà avuto con sè il qualcosa per farmi ripartire... 
Ho tutto per far ripartire i B senza batteria.
Ciao
StevenB
-
StevenB
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2060
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
- Località: - cancellato come richiesto -
- Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -
da Eddy70_it » mar giu 13, 2006 11:08 am
STEVENB ha scritto: Ho tutto per far ripartire i B senza batteria. Ciao
Questo mi interessa molto Steven .. come sarebbe?
Cerca di capire ... Gs ADV Triple Black ..
-
Eddy70_it
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11686
- Iscritto il: lun gen 09, 2006 8:00 pm
- Località: Belluno - Feltre
- Nome di battesimo: Eddy
- Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS Adv.
-
da StevenB » mar giu 13, 2006 11:13 am
Cavetti adeguati autocostruiti e un cacciavite a croce.
Tutto qui.
Ciao
StevenB
-
StevenB
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2060
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
- Località: - cancellato come richiesto -
- Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -
da Joedm » mar giu 13, 2006 9:30 pm
STEVENB ha scritto:Cavetti adeguati autocostruiti e un cacciavite a croce.
Ci spieghi come li utilizzi?
Ora sono interessato anche io....
Joedm
Si deve sempre migliorare...
-
Joedm
- Moderatore

-
- Messaggi: 6959
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
- Località: Bologna
- Nome di battesimo: Giovanni
- Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004
-
da StevenB » mar giu 13, 2006 9:38 pm
Li porti sempre con te, qundo la batteria e' scarica, ti metti in mezzo alla strada e fermi una macchina, apri il cofano e ti attacchi e poi lo ringrazi.
Una volta mi e' capitato a Roma, ho fermato una Fiat Cinquecento Abarth.
Tutto qui, ma forse volevi sapere come li ho costruiti ? o come si utilizzano ?
Ciao
StevenB
-
StevenB
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2060
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
- Località: - cancellato come richiesto -
- Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -
da Joedm » mar giu 13, 2006 10:09 pm
STEVENB ha scritto:...ma forse volevi sapere come li ho costruiti ? o come si utilizzano?
Fammi pensare....
Il cavo ha da una parte la classica mollettona di ferro, e dall'altra un bullone da avvitare nel corrispondente polo della batteria, giusto?
Si deve sempre migliorare...
-
Joedm
- Moderatore

-
- Messaggi: 6959
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
- Località: Bologna
- Nome di battesimo: Giovanni
- Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004
-
da Steo » mar giu 13, 2006 10:57 pm
Io invece sono piu grezzo ho preso del normale cavo 3x1,5 e spelati i fili molto lunghi faccio fare contato direttamente tenendolo con le dita. Operazione è da fare molto infretta!!  , perche se se non si fa un buon contatto c' 'è pericolo di ustionarsi.
comunque adesso anch'io faro dei morsetti.
If you can dream it, you can do it.
-
Steo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3790
- Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
- Località: Torino
- Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650
da StevenB » mer giu 14, 2006 9:48 am
Indovinate quali cavi elettrici ho usato ?
Un indizio: non ho usato quelli elettrici per uso civile.
Ciao
StevenB
-
StevenB
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2060
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
- Località: - cancellato come richiesto -
- Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -
| |