Login    Iscriviti

Chi ha fatto questa prova? (serbatoio)

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Chi ha fatto questa prova? (serbatoio)

Messaggioda Sting64 » mar giu 30, 2009 11:07 pm

C'è qualcuno (col presunto problema di ruggine) che ha provato ad aspirare tutta la benzina dal serbatoio per vedere se effettivamente esce della ruggine dal fondo? :roll:

Non vorrei che si corresse dietro ai fantasmi :?

Mi vorrei accingere ad effettuare tale prova, aspetto info.
grazie ;)
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda nik » mer lug 01, 2009 7:30 am

Sulla mia Ténéré proprio domenica scorsa ho smontato il serbatoio per cercere di pulirlo dalle porcherie al suo interno .
La moto ha 23 anni e particelle di ruggine compaiono alla vista una volta rimosso il tappo serbatoio . Durante l'operazione di lavatura mediante benzina e scuotimento ho rimosso un cucchiaio pieno di terriccio misto ruggine .
Non ho intenzione di procedere con il processo alla tankerite perchè fortemente sconsigliato dagli amici del club ( teneré italia ) , ma mi sono limitato a montare i filtri supplementari a valle dei due rubinetti benzina .

La moto comunque non da problemi ciò significa che i filtri posti all'interno del serbatoio , a monte dei rubinetti svolgono il proprio lavoro . 8)
nik
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4403
Iscritto il: sab lug 29, 2006 9:02 am
Località: Lecco - Casatenovo
Modello scooter o moto: F 850 GS

Messaggioda Baffo4 » mer lug 01, 2009 8:13 am

nik ha scritto:Non ho intenzione di procedere con il processo alla tankerite perchè fortemente sconsigliato dagli amici del club ( teneré italia )


visto che stò per accincermi ad utilizzara la tankerite per il serbatoio della mia vespa, c'è una ragione particolare per questa scelta???
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda Sting64 » mer lug 01, 2009 10:02 am

chiedo gentilmente se qualcuno può postare la foto o la sagoma del serbatoio, ora non ho sottomano la bibbia e con la funzione cerca non trovo più la foto che avevo visto, vorrei vedere la conformazione del serbatoio per regolarmi come e dove aspirare.
grazie ;)
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda anthony_69 » mer lug 01, 2009 10:20 am

pronti ! :D
Allegati
Serbatoio.jpg
Serbatoio.jpg (86.72 KiB) Osservato 1037 volte
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda nik » mer lug 01, 2009 10:34 am

Sting64 ha scritto:chiedo gentilmente se qualcuno può postare la foto o la sagoma del serbatoio, ora non ho sottomano la bibbia e con la funzione cerca non trovo più la foto che avevo visto, vorrei vedere la conformazione del serbatoio per regolarmi come e dove aspirare.
grazie ;)


Che apparecchio utilizzi per aspirare ? Con quale ugello o becco ? 8)
Thanks
nik
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4403
Iscritto il: sab lug 29, 2006 9:02 am
Località: Lecco - Casatenovo
Modello scooter o moto: F 850 GS

Messaggioda Sting64 » mer lug 01, 2009 11:22 am

grazie antò ;) ma io intendevo quella foto di profilo dove si vede anche la posizione della pompa ;)

nik, ho intenzione di prendere quella pompetta che serve per travasare i liquidi che si applica al trapano, spero vada bene e che non si sciolga :?
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda davidemelli » mer lug 01, 2009 11:34 am

se la pompa e' in plastica si squaglia..
davidemelli
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 805
Iscritto il: sab ott 25, 2008 11:01 pm
Località: Modena
Modello scooter o moto: nulla

Messaggioda Microchip » mer lug 01, 2009 3:16 pm

ragazzi, mi raccomando.
Occhio ad usare cose elettriche per il travaso della benzina!!!
visto il modesto quantitativo, molto meglio quelle a soffietto manuali

ho visto andare in fumo un capannone perchè l'ìimbianchino ha usato un trapano per miscelare una vernice da posare su un pavimento... :( :(
Microchip
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10999
Iscritto il: sab lug 21, 2007 5:11 pm
Località: Varese, Casciago
Nome di battesimo: Bruno
Modello scooter o moto: µCiccio B650 L6

Messaggioda tigr8 » mer lug 01, 2009 6:27 pm

Io faccio l'imbianchino uso il trapano col mescolo ma non ho mai sentito una cosa del genere avra avuto i fili scoperti immersi nella vernice :lol: :lol: :lol:
tigr8
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7560
Iscritto il: mar dic 09, 2008 11:08 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: "Ciccio" Burgman 650 Grigio

Messaggioda Bruno61 » mer lug 01, 2009 6:57 pm

Io non ho mai avuto problemi, ma appena ho tempo provo con questa, presa all'Italmark, e già usata per travasare benzina per il tagliaerba
Immagine
Bruno61
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5455
Iscritto il: ven apr 20, 2007 11:14 pm
Località: Brescia - Pontoglio - Palazzolo Sull'Oglio
Modello scooter o moto: B 400 LUX ABS L4

Messaggioda Sting64 » mer lug 01, 2009 7:52 pm

eseguito, apro un topic su manutenzione ;)
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

chi ha fatto questa prova?

Messaggioda Master » mer lug 01, 2009 9:01 pm

non è ruggine quella che si stacca dal serbatoio....è la pellicola mal" trattata" che si stacca dal serbatoio :evil:
Master
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1652
Iscritto il: mer ago 16, 2006 11:41 pm
Località: Massa(ms)
Modello scooter o moto: gianluca ciccio ex ciccino

Messaggioda Microchip » mer lug 01, 2009 9:53 pm

il-tigre ha scritto:Io faccio l'imbianchino uso il trapano col mescolo ma non ho mai sentito una cosa del genere avra avuto i fili scoperti immersi nella vernice :lol: :lol: :lol:


ti posso assicurare che non è stato piacevole vedere arrivare i vigili del fuoco e cominciare a buttare acqua
Praticamente doveva miscelare della vernice grigia da stendere come protettivo su un pavimento in cemento
Solo che ha preso un "miscelatore" e lo ha fissato al trapano, e con questo ha iniziato a miscelare la vernice.
Dei vapori pero' sono arrivati al collettore del motore, è partita una fiammata, ha lasciato cadere il trapano e questo ha ribaltato la vernice, incendiandosi
La venrice è arrivata vicina ad una pressa e da li' l'incendio si è propagato
Per fortuna sono intervenute le protezioni antincendio, per cui si sono chiuse le compartimentazioni ed è partito lo splinkler
Alla fine i danni maggiori li ha procurati il fumo.
per la cronaca, alla fine il danno si è limitato a circa 250.000 euro

Tutto per un trapano usato in modo improprio
Microchip
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10999
Iscritto il: sab lug 21, 2007 5:11 pm
Località: Varese, Casciago
Nome di battesimo: Bruno
Modello scooter o moto: µCiccio B650 L6

Messaggioda Bonvi » gio lug 02, 2009 7:54 am

Ma il serbatoio del Burgman non è in matreriale plastico? :?
Meglio un giorno su un'Harley che cento anni su una BMW !
Bonvi
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11280
Iscritto il: sab giu 27, 2009 9:24 pm
Località: Reggio Emilia - Gualtieri
Nome di battesimo: Viscardo
Modello scooter o moto: Harley Davidson

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron