Login    Iscriviti

Cavo freno a mano: anche io nel Club!

Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Zoot » mer giu 14, 2006 10:45 am

Verissimo, oltretutto hai l'occasione di dargli una pulita nelle parti piu' remote, cambiare la candela senza smadonnare, guardare bene come funziona il recupero vapori ecc. ecc. ecc. Anzi fossi in te lo spoglierei del tutto e ne approfitterei per fotografarlo in modo dettagliato come documentazione del forum ( :D )

al di là di tutto: BRAVISSIMO JOEDM !!! 8) :D
Zoot
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)

Messaggioda edsel » mer giu 14, 2006 12:58 pm

povero burghyno,..si sente tutta la sua agonia,..cerca di rimetterlo a posto il prima possibile :ok2: :clapclap:
edsel
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 132
Iscritto il: lun mag 15, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Legnano
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

Messaggioda StevenB » mer giu 14, 2006 3:04 pm

Io prima di rimontarlo ci farei un bel giretto per vedere come va senza carrozzeria.

Gia che ci sei, butta l'ammo posteriore e mettici uno a gas con regolazione in estesione e compressione.

Ciao
StevenB
StevenB
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2060
Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
Località: - cancellato come richiesto -
Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -

Messaggioda Joedm » mer giu 14, 2006 6:22 pm

Inanzitutto ringrazio tutti per il sostegno morale!

Rispondendo a Sabba: hai pienamente ragione sulle avvisaglie. Quando si è rotto il cavo, avevo già capito cosa era successo e la mente è corsa subito a quella sera nel tuo garage (....cosa avete capito!).
Rispondendo invece a tutti coloro che dubitino che per sostituire il cavo si debba smontare mezzo scooter, mi sono andato a RI-leggere il manuale e avevo ragione: per sostituire un pezzo da 24 Euro SI DEVE smontare tutta la parte anteriore, e la cosa mi è stata anche confermata dal mecca cui ho ordinato il pezzo (pensava già di farsi un bel gruzzoletto, e invece....!).
Per quanto riguarda invece i lavoretti aprofittando dello smontaggio, ho allungato il tubo di sfiato della vaschetta di espansione del liquido refrigerante, fino ad arrivare ad uscire dalla grigia sotto le carene. In origine il tubi finisce a metà strada, sulla sinistra, e mi sono trovato l'interno tutto smerdato di roba verde!
Comunque questo mi ha anche tolto un pensiero: da un pò il B consuma un pò di liquido del radiatore, e temevo per la guarnizione di testa.
Ora so che il mio cilindro è OK e il liquido se ne va per altra strada.
Visto: smontare le proprie carene ogni tanto FA BENE!
Ora resto in attesa del pezzo di ricambio, ed il mio B dorme tutto scoperto in garage. Ma non fa niente: tanto adesso è caldo.
Rispondendo a Zoot: purtroppo non ho una macchina digitale, come si vede dalla qualità pessima, le foto le ho fatte con un cellulare. Fotografarlo tutto così serve a poco.
Però se qualcuno in questi giorni vuole venire a casa mia a vederlo....
A prioposito: troppo costoso l'ammo posteriore a gas. Per adesso l'originale va ancora benone.
Un saluto a tutti,
Joedm

P.S.: sto cercando di resistere alla tentazione di mettere i tubi in treccia.....già che ci sono!
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda dumdum » mer giu 14, 2006 6:45 pm

Joedm ha scritto:P.S.: sto cercando di resistere alla tentazione di mettere i tubi in treccia.....già che ci sono!

A volte è molto difficile resistere alle "tentazioni".... :lol:
buona strada
Umberto
dumdum
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1002
Iscritto il: ven mag 27, 2005 9:44 am
Località: Novara - Galliate
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda GonZ » gio giu 15, 2006 12:34 pm

Poichè il mio scooter è nelle stesse condizioni di Jodem, le foto le sto facendo io... ;)

P.S.: anzi, il mio è anche tutto bello lindo, in 2 mesi ne ho tolta di porcheria!!!!
GonZ
Amministratore
Amministratore

Avatar utente
 
Messaggi: 7714
Iscritto il: mer apr 20, 2005 9:30 am
Località: Spagna - Valencia
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Messaggioda Joedm » gio giu 15, 2006 5:54 pm

GonZ ha scritto:....in 2 mesi ne ho tolta di porcheria!!!!

Allora è capitato anche a te!
Come suggeritomi, sono andato avanti con l'ispezione del bimbo e lo smontaggio delle carene (ormai non so più dove metterle!), e con mia sconcertante sorpresa, ho visto che il B è pieno di animaletti morti stecchiti infilati in tutti gli anfratti!
Ma anche il vostro (tuo e di Pascal) è ridotto ad un cimitero viaggiante?
A me quella roba a dire il vero fa anche un pò schifo.....
Attendo con ansia domani mattina: spero mi telefono il conce per dirmi che è arrivato il cavo!
Incrociate le dita per me....
Joedm
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Flynight » ven giu 16, 2006 10:38 pm

... :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: ... sei un grande !!

io ci metterei 2 ore per smontarlo e 20 gg. per rimontarlo ... perchè tanto per cambiare riuscirei a fare un casino terribile di pezzi e ... poi arriverei alla mia classica conclusione ... "non ci capisco più un caxxo" !!! 8:-) 8:-) :roll: :roll:
Fly
Non far mai del bene, se non sei in grado di sopportare ... l'ingratitudine !!!
Flynight
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 746
Iscritto il: ven feb 10, 2006 7:17 pm
Località: Torino
Modello scooter o moto: B400 K1 Blue

Messaggioda salvalom » sab giu 17, 2006 12:09 pm

comunque sei da ammirare è hai avuto anche coraggio complimentoni ottimo lavoro :yeah:
salvalom
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1218
Iscritto il: mar dic 20, 2005 2:18 pm
Località: Torino
Modello scooter o moto: B400 K1 Blue (ora appiedato)

Messaggioda Joedm » sab giu 17, 2006 7:21 pm

Grazie a tutti!
Ieri ho telefonato al conce, il quale mi ha detto che il cavo......non è arrivato :cry: :cry: :cry: :cry: !
Forse lunedì o martedì.....
Allora questo pomeriggio mi sono messo al lavoro e ho rimontato il ciccino: vederlo così ogni giorno mi dava fastidio, e per giunta andare a lavorare in macchina in questi giorni è una pena!
Ovviamente non poteva andare tutto liscio!
E infatti mi sono avanzate 2 viti.... :? :?
Quando lo rismonto guardo bene tutti i pezzi e vedo se trovo dove andavano.
Se quel benedetto cavo arriva i primi della settimana prossima, mercoledì sono a casa e rifaccio tutto il lavoro. Se qualcuno vuole vedere e venirmi a dare una mano, e fotografare il tutto per fare una bella guida da pubblicare nel Forum, è il benvenuto (ripeto: sempre che il pezzo arrivi lunedì o martedì).
Tempo stimato per il lavoro: 4 ore e 30 circa. 2 per lo smontaggio, mezz'ora circa per montare il cavo e registrare il freno a mano, 2 ore per il rimontaggio (lo so che si potrebbe fare in metà tempo, ma io meglio di così non riesco a fare!).
Speriamo quindi nella prox sett.
Un saluto,
Joedm
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Pascal » sab giu 17, 2006 8:04 pm

Guardiamo se sono un bravo indovino... Le hai montate le viti ai lati dei cassettini?
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Joedm » gio giu 22, 2006 11:03 pm

Ci sei andato molto vicino: andavano sotto ai cassettini, all'interno della carena.
Quando ho smontato tutto pensavo si dovessero togliere, e invece il cruscotto (ora non mi viene il nome esatto) viene via completo anche dei cassettini, che non c'è bisogno di smontarli.
Comunque martedì è finalmente arrivato il cavo, e ieri (mercoledì) ho rifatto tutto il lavoro.
Ce l'ho fatta in 4 ore.
Ora so come si deve fare (ma spero che non succeda più).
Mi spiace non aver potuto fare una guida: ero solo e non ho la macchina digitale.
Magari se qualcun'altro ha il cavo del freno a mano rotto e vuole fare il lavoro (e risparmiare un pò di soldi), possiamo ripetere l'impresa, purchè venga attrezzato con il cavo nuovo (ovvio) e la macchina digitale.
Un saluto a tutti e grazie ancora per il sostegno morale,
Joedm
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Nightmaster » ven giu 23, 2006 7:31 pm

Azz... ti ho sentito parlare di 'sta cosa ieri, ma mi ero clamorosamente perso questo thread! :shock:
Da paura il Burghy naked, conserva sempre un po' del suo fascino.

Un doppio applauso per Joe! (uno per lo smontaggio e uno per il rimontaggio, eh eh!) :clap: :clap:
Tutti noi dobbiamo credere in qualcosa...
e io credo che tra poco mi farò una birra!
Nightmaster
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 220
Iscritto il: mar gen 24, 2006 4:34 am
Località: Bologna - S. Giovanni In P.
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

Messaggioda Paddock » ven giu 23, 2006 8:19 pm

Nightmaster ha scritto:Un doppio applauso per Joe! (uno per lo smontaggio e uno per il rimontaggio, eh eh!) :clap: :clap:

Sbagliato. 4 applausi: 2 smontaggi e 2 rimontaggi :D :D
ciao
Paddock
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 2762
Iscritto il: gio apr 28, 2005 5:45 pm
Località: Ostia Lido
Modello scooter o moto: B400 K4 Antracite

Messaggioda Joedm » ven giu 23, 2006 10:52 pm

Paddock ha scritto:4 applausi: 2 smontaggi e 2 rimontaggi

Grazie Paddock° e NightMaster!
E pensate, in questo popò di lavoro, sono riuscito a spannare solo una vite (sostituita con un bullone + dado, e tutto come nuovo!).
Ciao,
Joedm
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

PrecedenteProssimo

Torna a Fai Da Te

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti