Non ricordo bene ma mi sembra che nel forum forse qualcuno ne parlò, o forse l'ho letto su un altro forum, vi dico subito che sto parlando di acqua nella benzina!
Oggi parlando con una coppia di miei amici, operai alla Minarelli (Yamaha) il marito mi racconta di una sua disavventura col suo scooter, um majesty 125, il quale andava malissimo e quando accelerava si ingolfava e tendeva a spegnersi.
Portandolo nell'officina dove lavora, i colleghi glielo hanno vivisezionato controllando ogni parte elettrica e non ma senza trovare alcun guasto, a un collega gli viene in mente di controllare la benzina del serbatoio e udite udite, dentro c'erano 5 litri di benzina di cui 1 d'acqua!!!

Il fatto è che lui ha fatto sempre rifornimento nel distributore che è sul tragitto casa-lavoro ed è lo stesso dovio io faccio sempre il pieno, ora se ci sommate che anche la mia auto da un pò di tempo si è messa a fare capricci, saltellando e strattonando ai bassi regimi, come se non passasse benzina, ora ditemi voi se il mio dubbio può essre concreto o no?!?!?!
Vi ricordate tutti i servizi su Striscia e trasmissioni varie sulle pompe di benzina manomesse che segnavano tot litri erogati mentre ne tiravano fuori di meno?
Bene e se ora si fossero messi ad erogare gli effettivi litri segnati ma con della roba che non è completamente benzina?
Dox, se il tuo problema di minimo irregolare fosse dovuto a benzina "sporca"?
Signori, giovedi devo portare l'auto dal mecc per effettuare la revisione e con l'occasione faccio vedere da cosa dipende il problema del saltellamento, mi farò svuotare pure il serbatoio


Vi farò sapere
