Login    Iscriviti

burgman 2002 fuso ne vale la pena ?

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

burgman 2002 fuso ne vale la pena ?

Messaggioda dario400 » mer lug 29, 2009 11:44 am

ciao a tutti,e da un po che vorrei comprarmi un burgman 400 del 2002-2003,ma purtroppo è un brutto momento con i soldi,stavo pensando di comprane uno fuso e rifare il motore da me,ho fatto l'auto riparatore per una quindicina di anni quindi problemi per fare il lavoro non ne ho,le mie perplessità riguardano la convenienza di tutta l'operazione,più o meno quanto può valere un burgman in quelle condizioni ? che mi ha fatto innamorare del burgman è stato un 400 del 2000,rispetto al mio mezzo attuale (honda jazz)è un altro pianeta,ma sopratutto mi è piaciuta la ciclistica,l'unica pecca e il vano sotto sella un po piccolino,ora se non sbaglio il modello 2002 a il vano sotto sella molto più grande,qualcuno che li a provati entrambe mi saprebbe dire se di ciclistica anno lo stesso comportamento ? ;)
dario400
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 5
Iscritto il: ven giu 26, 2009 6:03 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: B400 Y Silver

Messaggioda anthony_69 » mer lug 29, 2009 11:49 am

dipende molto da quanto ti chiedono per l'acquisto...considera che anche se il lavoro lo farai da te, devi comunque preventivare l'acquisto dei pezzi di ricambio, e se è conciato particolarmente male, devi aggiungere il costo della rettifica....forse alla fine ne prendi uno funzionante a pochi euro in più...
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

..

Messaggioda Eddy70_it » mer lug 29, 2009 3:23 pm

Ciao Dario . te lo dico per esperienza ..
Il primo burgman 400 l'ho comperato con il motore fuso a Roma tramite Ebay .. 600 euro il prezzo ormai 3 anni e mezzo fa ..
Dopo poche settimane su moto.it ho trovato un motore a Milano con 15.000 km a 300 euro ..
Assieme al mecca abbiamo smontato e rimontato tutto e mi ha chiesto 100 euris di manodopera ..
Totale 1.000 euro ..
Considera che gasolio e autostrada io le scarico percio' oltre al tempo quella e' la cifra che ho investito per un Burgman 400 del 99' ;)

Se lo rifarei ?? Subito !! E' stata una grandissima soddisfazione premere per la prima volta lo starter dopo settimane di lavoro .. :!:
Cerca di capire ...
Gs ADV Triple Black ..
Eddy70_it
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11686
Iscritto il: lun gen 09, 2006 8:00 pm
Località: Belluno - Feltre
Nome di battesimo: Eddy
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS Adv.

Messaggioda matteom » mer lug 29, 2009 4:09 pm

E' quello che sto cercando di fare io con un k3 comprato da AGU a costo ZERO, ho pagato solo il passaggio (ovvio) e la strada per andarlo a prendere..
Il mio intento era quello di aprire tutto, rettificare, cambiare cuscinetti e guarnizioni e rimetterlo ad andare, diciamo che mi sono perso un po d'animo perchè speravo l'albero motore fosse a posto ma va beh, magari trovo un albero nuovo o compatibile..
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

..

Messaggioda Eddy70_it » mer lug 29, 2009 4:16 pm

Mizzica .. Prova magari a cercare un motore usato .. I prezzi alla fine sono quelli ;)
In ogni caso buon lavoro !! 8)
Cerca di capire ...
Gs ADV Triple Black ..
Eddy70_it
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11686
Iscritto il: lun gen 09, 2006 8:00 pm
Località: Belluno - Feltre
Nome di battesimo: Eddy
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS Adv.

Messaggioda matteom » mer lug 29, 2009 4:20 pm

ci avevo pensato, ma magari trovo un motore usato messo quasi come questo, allora tanto vale che me lo metto a posto, con 6-700 euro in pratica è come nuovo (anzi qualcosa meglio perchè è 0,5 mm in più di alesaggio :D )
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

Messaggioda Landor » mer lug 29, 2009 5:26 pm

:mumble:...
non lo so, e' vero, con poca (io ho speso poco piu' di 700 euro per cilindro e pistone) spesa (e tanto mazzo...) potresti rimetterlo in sesto, ma considera che avrai sempre un mezzo in cui tutto il resto e' di 6 7 anni fa...
freni, impianto elettricoo, ammortizzatori....(il mio a 45000 era da cambiare..)
---------- Una foto è per sempre ----------
Landor
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7597
Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
Località: Roma - Trigoria
Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8

Messaggioda matteom » mer lug 29, 2009 5:36 pm

Hai ragione, ma questo è un momento in cui non posso permettermi grosse spese tipo comprarne uno usato, con il rischio comunque di trovarmi un motore distrutto (AGU lo aveva comprato usato, con 27k km, e dopo non molto ha grippato perchè consumava olio e l'ha finito..)
Considerando che I freni, così come la gomma posteriore, sono già in lista di sostituzione, l'impianto elettrico è comunque un terno al lotto (l'elettronica va finchè ne ha voglia a prescindere da uso ed età), l'ammortizzatore vedrò come è appena risco ad accenderlo (e penso che prima di metà settembre non se ne parli..)..
Alla peggio, quando verranno momenti migliori e potrò comprare qualcosa di più recente (sicuramente non il b400 nuovo dati i problemi con frizione e serbatoio che ha, a meno che non vengano definitivamente risolti..) credo che recupererò abbondantemente tutti i soldi spesi (penso che 1.200-1.300 euro li potrà valere tra un paio di anni)..
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

Messaggioda dario400 » mer lug 29, 2009 5:59 pm

la cosa che mi piace di tutto il discorso e il fatto di avere un burgman col motore nuovo fatto da me,la spesa credo che si avvicini molto a quella di un burgman funzionante ma non con il motore nuovo,a proposito qualcuno ne ha uno sotto mano :D
dario400
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 5
Iscritto il: ven giu 26, 2009 6:03 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: B400 Y Silver

Messaggioda matteom » mer lug 29, 2009 7:11 pm

ad oggi un k3 con un numero non esagerato di km almeno 2000 euro li viene.. io ho speso 130 euro tra passaggio, gasolio ed autostrada...
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

Messaggioda Baffo4 » mer lug 29, 2009 8:27 pm

dario400 ha scritto:la cosa che mi piace di tutto il discorso e il fatto di avere un burgman col motore nuovo fatto da me,la spesa credo che si avvicini molto a quella di un burgman funzionante ma non con il motore nuovo


fallo! fallo! fallo! fallo! fallo!
.......scusatemi ma quando si parla di riportare alla vita un modello Y mi lascio prendere dall'entusiasmo.......
3 anni fa, dopo averlo usato per 47000km ha esalato un respiro soffocato ( e si, bloccaggio del cuscinetto di biella sull'albero motore) la concessionaria suzu in quelle condizioni me lo ritirava per l'aquisto di uno nuovo scontandomi €500 (seeee capirai che sconto)
Al meccanico non gli è sembrato vero quando gli ho detto di rimetterlo a posto.......e dato che lo apriva ho fatto sostituire parecchie frattaglie.....in pratica €1700 (beh!! allora i soldi li avevo) perchè ormai mi ero affezzionato al mezzo ed il lavoro l'ho fatto fare solo dopo che il meccanico mi ha assicurato che dopo l'operazione avrebbe raggiunto sicuramente i 100.000km......beh!!...direi che ci siamo quasi
Aggiusta questo e lascia perdere altri modelli......non immaginerai la felicita che proverai dopo averti fatto il lavoro nel sentire il suo primo vagito
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

...

Messaggioda StefanoR. » gio lug 30, 2009 8:06 pm

io non lo farei, in passato per risparmiare ho preso un 250cc con circa 7 anni di vita, e circa 40.000 km, quasi regalato...ma ogni mese ero dal meccanico, riparavi un pezzo e se ne rompevano altri 2!!! un vero disastro...piuttosto penserei a spendere qualcosa in piu, magari con un finaziamento ma prenderei un mezzo decisamente piu nuovo! ...buona fortuna
cordialità Stefano
StefanoR.
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 74
Iscritto il: mer mar 05, 2008 5:25 pm
Località: Verona - Lago Di Garda
Modello scooter o moto: xciting bianco..

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron