| |||||
Corrente prelevabile da presa accendisigari di serie su k3Ho rimediato un kit di riparazione pneumatici fiat composto da compressore e lattina di sigillante vorrei tenerlo sotto la sella al posto della bomboletta, però ho un dubbio quanto corrente può erogare la presa accendisigari del k3 ? (quella di serie), non vorrei che all'occorrenza non lo posso usare perchè altrimenti mi salta il fusibile (a proposito dove si trova).
![]() Ti dirò, ho visto i fili che portano corrente alla pressa accendisigari e non mi sembrano dei gran filoni... a occhio e croce se sono da 1 mmq è tanto, ma sembrano più degli 0,75..
Fossi in te, eviterei di tirare fuori da quella presa più di 5 A . . .
come immaginavo mi farò un adattatore con femmina accendisigari e morsetti da attaccare direttamente alla batteria.
Grazie dell'indicazione
![]() Io un fusibile lo monterei comunque.
Potresti realizzare una seconda presa di corrente, fissa, in uno dei cassettini (attento alla tenuta stagna) in modo da non dover ogni volta smontare la copertura della batteria.
![]() Il fusibile è già presente all'interno della presa del compressore, se si trattasse di un utilizzo maggiore opterei anch'io per una soluzione con la seconda presa ma francamente spero di non averne mai bisogno
![]() ![]() ![]()
![]() scusa ma quanto assorbe quel compressore.
Visto che è progettato per andare con la presa accendisigari, dovrebbe essere dimensionato per stare dentro ai normali 10A erogabili attraverso quella presa..
![]() Nelle auto normalmente c'è un cavo da 1,5 o addirittura 2,5 mmq, e li si può arrivare a 10 A.
E' il burgman che è un pochino "sottodimensionato"..
Il fatto è che in un'auto puoi attaccarci degli utilizzatori che assorbono parecchio come aspirapolvere, compressori lampade di grossa potenza o magari un frigo a cella di peltier pertanto è ovvio che minimo abbia 10 A, nellla mia stilo dovrebbe essere da 15A, mentre in una moto 5 A sono già tanti. comunque ho già preso la femmina accendisigari per il cavo e due piccoli morsetti con portafusibile casomai dovessi avere bisogno (spero mai) tolgo ill coperchietto della batteria e collego al volo il compressore questo è il compressore in questione fa parte della dotazione fiat al posto della ruota di scorta fix and go http://www.fiat.it/FIAT_ITALIA/spot/455x316.swf
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 1 ospite | ||