|
da Ube » ven giu 23, 2006 3:58 pm
emylo ha scritto:Bene, domani se riesco mi cimento nel primo cambio olio della storia (mia!).
Stasera: 3 kg. Motul 10W40, 1 filtro olio, 1 guarnizione tappo olio e ........ 1 candela se capisco con la bibbia come si fa a cambiarla e non ci vuole mezza giornata! Grazie Pascal!!!!!
tre kg mi sembrano un 'pò troppi... con filtro 2Kg e sei al max..per la candela calcola circa 40 minuti in quanto si deve smontare il sottocarena sin....almeno questo è il tempo che ci ho impiegato io....inesperto...
ciao
-
Ube
- Moderatore

-
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 12:17 pm
- Località: Mb - Monza
- Modello scooter o moto: appiedato
da emylo » ven giu 23, 2006 4:02 pm
Grazie Ube, ma 1 kg. è di scorta.
Ieri 550 km. per andare da Pulker e stamattina.............. circa 200/300 cl. di olio aggiunti.
Dal ciccino al ciccio . . . per finire al running sognando un'Harley . . .
-
emylo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 7828
- Iscritto il: gio apr 06, 2006 2:34 pm
- Località: Milano - Cinisello Balsamo
- Nome di battesimo: Emiliano
- Modello scooter o moto: ex B650 Executive K6
da Ube » ven giu 23, 2006 4:04 pm
emylo ha scritto:Grazie Ube, ma 1 kg. è di scorta. Ieri 550 km. per andare da Pulker e stamattina.............. circa 200/300 cl. di olio aggiunti.
il tuo burghi è una spugna...... 
-
Ube
- Moderatore

-
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 12:17 pm
- Località: Mb - Monza
- Modello scooter o moto: appiedato
da emylo » ven giu 23, 2006 4:44 pm
Dal ciccino al ciccio . . . per finire al running sognando un'Harley . . .
-
emylo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 7828
- Iscritto il: gio apr 06, 2006 2:34 pm
- Località: Milano - Cinisello Balsamo
- Nome di battesimo: Emiliano
- Modello scooter o moto: ex B650 Executive K6
da Pascal » sab giu 24, 2006 1:00 am
Anche io compro sempre 2 kg per il cambio + 1 kg per i rabbocchi, così per un pò non ci penso più.
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da emylo » lun giu 26, 2006 10:20 am
Azz...... mi si stà spanando la vite da cui si svuota la coppa!!!!!
Non riesco a tirarla via............GGRRRRRR...........è come se avessero usato la pistola pneumatica anche lì.
Non sono riuscito a fare il cambio olio!!!!!!

Dal ciccino al ciccio . . . per finire al running sognando un'Harley . . .
-
emylo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 7828
- Iscritto il: gio apr 06, 2006 2:34 pm
- Località: Milano - Cinisello Balsamo
- Nome di battesimo: Emiliano
- Modello scooter o moto: ex B650 Executive K6
da Ube » lun giu 26, 2006 11:12 am
scusami che chiave usi?
io ho utilizzato una chiave con bussola a cricchetto....e si allenta facilmente...
ciao..
-
Ube
- Moderatore

-
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 12:17 pm
- Località: Mb - Monza
- Modello scooter o moto: appiedato
da emylo » lun giu 26, 2006 12:05 pm
Una normale chiave inglese.....non avevo altro. Stasera se riesco vado a comprarne una come si deve al Brico.........sperem in ben!!!!!
L'ideale sarebbe anche sapere da che parte si svita per non rischiare di sforzare al contrario, ma penso che descriverlo a parole sia un pochino complicato..............
Dal ciccino al ciccio . . . per finire al running sognando un'Harley . . .
-
emylo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 7828
- Iscritto il: gio apr 06, 2006 2:34 pm
- Località: Milano - Cinisello Balsamo
- Nome di battesimo: Emiliano
- Modello scooter o moto: ex B650 Executive K6
da Sabba » lun giu 26, 2006 12:57 pm
Si svita...........in senso antiorario.
Bisogna usare una chiave delle misura corretta, perchè il dadone è fatto di materiale non troppo duro, e quindi facilmente "spannabile".
Sabba
Sabba
-
Sabba
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2822
- Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
- Località: Bologna - Castenaso
- Modello scooter o moto: Silver Wing 400
-
da emylo » mar giu 27, 2006 3:48 pm
Sabba ha scritto:Si svita...........in senso antiorario.Sabba
Quindi se fossi sdraiato sotto lo scooter guardando la vite sopra di me dal basso verso l'alto dovrei andare in senso antiorario?!?
Grazie Sabba, stasera provo. La chiave era della misura giusta ma di quelle inglesi classiche, aperte da una parte; ieri sono andato a comprare quelle esagonali chiuse.
Dal ciccino al ciccio . . . per finire al running sognando un'Harley . . .
-
emylo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 7828
- Iscritto il: gio apr 06, 2006 2:34 pm
- Località: Milano - Cinisello Balsamo
- Nome di battesimo: Emiliano
- Modello scooter o moto: ex B650 Executive K6
da ste400 » mar giu 27, 2006 8:15 pm
ciao a tutti...un po' d assenza xchè sono stato una sett a lampedusa...meraviglioso e a breve vedrete le foto....
emylo...dove sei andato a comprare filtro e guarnizioni?devo tagliandare anch io...l olio l ho preso su ebay da cuccomoto...eccezionale €11 al litro...
-
ste400
- Fedele

-
- Messaggi: 195
- Iscritto il: mar apr 18, 2006 7:41 pm
- Località: Milano - Settala
- Modello scooter o moto: vstrom650 k8 - ex 400 k3
da emylo » mer giu 28, 2006 8:42 am
Ciao ste400, non sono stato tanto a sbattermi per risparmiare sui pezzi ma ho puntato al risparmio della manodopera. Sono andato da Pogliani per comodità (è vicino a casa mia) ed ho acquistato 1 filtro olio, 1 guarnizione x filtro olio, 2 kg. olio Motul 10W40, 1 candela; in totale gli ho dato 41,00 euro. Ieri sera alle 18.00 ho iniziato il mio primo tagliando al Burghy . . . . . quando ho finito ero addirittura emozionato!!!
Per ora ho fatto solo olio e filtro . . . . per la candela devo prima studiarci un po' su; leggere la "Bibbia" mentre fai il lavoro rende i tempi molto più lunghi. Fammi sapere se posso esserti d'aiuto. Buona giornata. (P.S.: stò sempre cercando di venire a comprare il famoso giradischi . . . .  )
Dal ciccino al ciccio . . . per finire al running sognando un'Harley . . .
-
emylo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 7828
- Iscritto il: gio apr 06, 2006 2:34 pm
- Località: Milano - Cinisello Balsamo
- Nome di battesimo: Emiliano
- Modello scooter o moto: ex B650 Executive K6
da emylo » mer giu 28, 2006 11:54 am
Ma è un impresa per chi non l'hai mai fatto cambiare la candela?!? 
Dal ciccino al ciccio . . . per finire al running sognando un'Harley . . .
-
emylo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 7828
- Iscritto il: gio apr 06, 2006 2:34 pm
- Località: Milano - Cinisello Balsamo
- Nome di battesimo: Emiliano
- Modello scooter o moto: ex B650 Executive K6
da dalo51 » mer giu 28, 2006 12:06 pm
Emylo wrote: Ma è un impresa per chi non l'hai mai fatto cambiare la candela?!?
Non so sul K4, ma sul K1 è abbastanza facile. Si smonta la copertura di plastica, tra il serbatoio e la sella (due vitoni da togliere nascosti dalla sella), quindi con una chiave per candele (meglio se snodata, lunga e con gomma per non far cadere la candela una volta svitata) la smonti. Attenzione, quando la rimonti, che si impani bene. Ti consiglio di farla ruotare in senso antiorario (svitarla) per mezzo/un giro prima di avvitarla molto ma molto dolcemente. Se forza, svita e riprova. Deve entrare senza sforzi fino alla fine, quindi serra.
Buon lavoro.
-
dalo51
- Fedele

-
- Messaggi: 245
- Iscritto il: mar apr 18, 2006 9:42 am
- Località: Rieti - Poggio San Lorenzo
- Modello scooter o moto: B400 K1 Blue
| |