Login    Iscriviti

B400 K2 Perdita olio dal carter

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

B400 K2 Perdita olio dal carter

Messaggioda peter63 » lun ago 24, 2009 9:15 pm

salve, chiedo agli esperti del forum un piccolo consiglio su quanto indicato in oggetto.

Faccio due righe di premessa:

Ho trovato un B400 K2 in ottimo stato, il venditore lo teneva fermo oramai da parecchio tempo. Diciamo che è stato amore a prima vista.
Ha bisogno di alcune riparazioni di routine che devo fargli fare:
- cambio gomme;
- pasticche ant+ post
- cambio olio e filtro.

Qua a roma nella mia zona sono ancora tutti chiusi e pertanto faccio prove tecniche di guida e conoscenza...vi sembrerà strano ma è il primo scooter in assoluto che prendo dal lontanissimo anno 1980 quando mi rubarono il mio bellissimo CIAO!!! sigh

insomma facendo due conti e tenuto conto che l'ho pagato 900,00 euro diciamo che non è andata male (almeno spero....)..tenuto conto che la carrozzeria ha pochi graffi e il cruscotto è stato tenuto bene...sembra in garage...tutto sommato si presenta bene.

Oggi ho fatto un giretto sul GRA e quando mi sono fermato con mio grande dispiacere ho iniziato a sentire puzza di olio bruciato..che fuoriesce all'altezza del bullone reggimarmita..leggermente più sotto.
L'olio è finito sulla marmitta ed ha imbrattato tutta la barra reggimarmitta.
Il mio meccanico auto mi ha chiaramante detto che è la guarnizione del carter che perde quando il motore lavora ad alti regimi. ma non ha idea dei costi e di come smontarla perchè non si è mai cimentato sugli scooter.

Il mio quesito è il seguente...quanto mi devo aspettare di spesa??

è un danno eccessivo?

Onestamente non mi avventuro nel fai da te..perchè non ho le conoscenze di base..pertanto da parte mia la escludo a priori una soluzione del genere.

Scusate se mi sono dilungato un pochino e spero che quancuno possa darmi qualche indicazione di massima.

Grazie
peter63
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 25
Iscritto il: ven ago 21, 2009 1:46 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K2 Blue

Messaggioda Pizzo d'oro » lun ago 24, 2009 9:26 pm

:ciaociao: piemanca,mi perdonerai ma io di meccanica non ne capisco non posso aiutarti,ma abbi pazienza che tra un po arrivano le risposte a raffica dagli amici del Forum. :ciaociao:
by pizzo d'oro
Pizzo d'oro
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2375
Iscritto il: ven mag 04, 2007 10:19 pm
Località: Germania, Baden - Wuerttemberg
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver "NERAZZURRO"

Messaggioda torres » lun ago 24, 2009 9:57 pm

:ciaociao: piemanca :D

Non e che puoi postare delle foto?? ;)

La prima che mi viene,la perdita potrebbe essere

il carterino del filtro olio ci stà o-ring ;)
torres
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4811
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
Località: ( Porto Torres)Sassari
Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))

Messaggioda peter63 » lun ago 24, 2009 10:13 pm

piccola premessa con scuse....la foto l'ho presa solo a titolo di esempio, non potendo scendere in garage adesso a fare foto, da questo post http://www.burgman400.it/forum/viewtopi ... rdita+olio me ne scuso con il legittimo proprietario.

la pedita d'olio e nella zona della linea rossa.

Ho appena sentito il il vecchio proprietario è mi ha detto che non ci ha fatto mai caso...lo conosco tramite amico e mi sembra a posto e sincero. mi h adetto che una volta ha messo olio auto perchè il livello era basso ma che in ogni caso era un 10 w 40 preso alla stazione esso.

mi scuso ancora per la foto presa in prestito.
Allegati
perdita olio.jpg
perdita olio.jpg (77.25 KiB) Osservato 2399 volte
peter63
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 25
Iscritto il: ven ago 21, 2009 1:46 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K2 Blue

Messaggioda peter63 » lun ago 24, 2009 10:17 pm

torres ha scritto::ciaociao: piemanca :D

Non e che puoi postare delle foto?? ;)

La prima che mi viene,la perdita potrebbe essere

il carterino del filtro olio ci stà o-ring ;)


Non ho ancora messo mano al cambio olio, e la perdita è nella zona più alta. e visibile il trasudo abbondante quando lo scooter è fermo. ho dovuto mettere cartone sotto la moto perchè gocciolava.

OT ho il mio collega di lavoro della tua zona...magari vi conoscete.. :D :D fine OT
peter63
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 25
Iscritto il: ven ago 21, 2009 1:46 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K2 Blue

Messaggioda torres » lun ago 24, 2009 10:23 pm

Prova a dare uno sguardo quì http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=15872 ;)


OT ho il mio collega di lavoro della tua zona...magari vi conoscete..


Forse ;) dove?? scusate :ot:
torres
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4811
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
Località: ( Porto Torres)Sassari
Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))

Messaggioda peter63 » lun ago 24, 2009 10:56 pm

un grazie a torres per avermi indicato l'articolo che sebbene sia per un problema diverso indica come smontare il carter e successivamente ripristinare il liquido refrigerante.

a prima vista mi viene di lanciare un'urlo per dire solo AIUTO!!!!! ma visto che faccio un lavoro che mi ha insegnato a buttarsi oltre ogni ostacolo...che dire mi organizzo e partirò.....
un'altro consiglio...nell'articolo si parla di mettere della pasta rossa per limitare la fuoriuscita dell'olio...è opportuno metterla in attesa del fine settima per potermi mettere all'opera?

dovendo fare tutte le manutenzioni...compreso cambio olio e liquido refrigerante...sarebbe come prendere parecchi piccioni con una fava...

accetto suggerimenti, avvertimenti su cosa eviatre di rompere..e resta ben inteso che...sono ben accetti aiuti di volontari per darmi una mano...anche se tutto sommato non mi sembra difficile....
peter63
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 25
Iscritto il: ven ago 21, 2009 1:46 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K2 Blue

Messaggioda matteom » mar ago 25, 2009 8:50 am

Da quello che mi sembra di aver capito è la guarnizione del coperchio dell'alternatore, non è un danno grosso ma ci vuole un po di tempo per smontare il tutto. Ossia:
- svuotare l'impianto di raffreddamento
- svuotare l'olio.
- togliere la pompa del liquido di raffreddamento (quella dove arriva il tubo)
- togliere il filtro olio (sotto a quel coperchio rotondo con tre viti, occhio che una è più lunga..)
- togliere tutti i bulloni del coperchio e sfilare il coperchio.

Sotto c'è la guarnizione che devi cambiare.
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

Messaggioda Baffo4 » mar ago 25, 2009 10:21 am

ueh!!!!!!.....che ci fa quì il mio trattorino :evil: .......no scherzo ovviamente ...quando smonto qualcosa faccio sempre tonnellate di foto primariamente perchè possano essere d'aiuto per chiunque....

allora, come te. questo è stato il mio scooter (prima di questo avevo guidato solo la bicicletta).......non sono un meccanico (e di meccanica ne capisco ancora poco) ma come puoi vedere dal topic che ho scritto, con un pò di coraggio ci si riesce, basta solo ricordarsi dove vanno i pezzi che smonti (una fotocamera serve anche a questo......uno scatto prima e dopo ogni pezzo tolto)

stampati le pagine relative (per averle vicino) e segui pari pari quanto scritto, non dovresti avere difficoltà.......altrimenti falle vedere al tuo meccanico
pulisci bene i bordi del motore e del carter (senza esagerare o creare rigature...occhio!!!) la guarnizione del carter va rimessa senza mastice rosso (dove lo hai visto???)........questo l'ho utilizzato solo per chiudere il foro dei cavi alternatore e per il captatore che nulla hanno a che fare con la guarnizione....
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda peter63 » mar ago 25, 2009 10:47 am

confermo è quello. comunque ho risolto tramite il mio gommista di fiducia con l'auto.
Domani montaggio gomme anteriori e posteriori e tramite un suo amico che ripara moto mi faranno il tagliando completo... compresa la guarnizione.
mi ha già fatto il preventivo di massima tra gomme + pezzi + manodopera il totale è di circa 250,00 euro (mi ha garantito massima affidabilità e prezzo scontato su tutto per vecchia amicizia e fedeltà come gommista e rifornimento carburante.....il padre ha il distributore di carburante e lavaggio...).
non mi ha calcolato la cinghia del variatore perchè vuole visionarla per rendersi conto dello stato.
Il gommista ha dato una controllata generale allo scooter (lui è un ducatista...) mi ha detto che è in ottime condizioni generali e che è stato tenuto bene per la parte carrozzeria....fatta eccezione per le gomme (parecchio usurate) e quella perdita che ha un pochino imbrattato tutto...non ha problematiche di motore...a suo giudizio....tutto sommato sono cose lievi. in ogni caso domani avremo un responso completo.
Ringrazio tutti per avermi aiutato inviandomi le schede...ma essendo il primo tagliando...ho preferito farci mettere le mani da qualcuno esperto nel settore...
spero domani sera di fornire il dettaglio completo della lavorazione...domattina alle 8,30 il mezzo entra in clinica e dovrebbero darmelo per domani sera :D :D
peter63
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 25
Iscritto il: ven ago 21, 2009 1:46 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K2 Blue

Messaggioda peter63 » mar ago 25, 2009 10:54 am

x baffo4

ebbene si lo ammetto...il tuo post e le foto...e anche la foto presa in prstito...grazie alla segnalazione di torres mi è stato di grande aiuto :D . se non fosse stato per il mio gommista che stamani mi ha proposto la soluzione ero già pronto ad attuarla.....con tutto il materiale a disposizione che avevo mi mancava solo qualche telefono per le emergenze....

In ogni caso...a disposizione...se capitate a Roma per un caffè...o una birra...per ringraziarvi...dell'aiuto... :D
peter63
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 25
Iscritto il: ven ago 21, 2009 1:46 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K2 Blue

Messaggioda Baffo4 » mar ago 25, 2009 12:42 pm

sono contento che il problema ti venga risolto......i ringraziamenti come dico sempre non sono necessari ........ma magari se passo dalle tue parti il caffe lo accetto...... :ciaociao:
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron