Ciao,
quando sono stato dal carrozziere, ne aveva appena rifatto uno uguale al mio e francamente non ho notato differenze, certo non sono stato a guardare il colore del luccichio, però mi sembrava propio fatto bene.
Davide .
| |||||
Ciao,
quando sono stato dal carrozziere, ne aveva appena rifatto uno uguale al mio e francamente non ho notato differenze, certo non sono stato a guardare il colore del luccichio, però mi sembrava propio fatto bene. Davide .
![]()
![]() Scusate,
vorrei aggiungere anche che in prima battuta sono stato al concessionario che me l'ha venduto (Valter moto) e l'incaricato stesso guardando il danno (pochissimi segnetti) mi ha consigliato di andare da un carrozziere perché non conveniva assolutamente cambiare le plastiche. Volete che lui non sappia che non é possibile riprodurre il colore esatto? Ciaooo Davide .
![]() A me il meccanico di Walter Moto di Monza mi ha detto che nessuno è in grado di rifare lo stesso colore...a me servirebbe per verinciare il bauletto
![]() Guarda il carrozziere di cui parlavo é Bolles Moto in via S. Maurizio al lambro a Brugherio,
Visto che siamo vicini prova a passare, Il Sig. Giacomo é molto cordiale, e prova ad accerttarti anche tu, può darsi che io sia stato un pò superficiale Ciao
![]() Figurati, io non è che voglio mettere in dubbio ne te nè chi ti ha consigliato.
Anzi, in cuor mio voglio sperare che la soluzione ci sia. Solo che a me piacerebbe avere una bomboletta spay (normalmente c'è chi crea la vernice e prepara le bombolette...) per farmi il lavoro da solo. Tanto è il bauletto, se non viene benissimo chissenefrega ![]() Ps. visto che siamo così vicini, se hai bisogno o se capita l'occasione per un caffè... ![]()
![]() Guarda che la mia risposta era solo dovuta al fatto che mi piacerebbe che qualcuno ci andasse per verificare se io non ho guardato bene o se lui spaccia per originale una vernice che non lo é,
perché mi ricordo una sua frase "non viene mai uguale, anche quando é nuovo tutti i pezzi non sono mai perfettamente identici" facendomi notare un particolare del mio, e devo dire che non aveva poi tutti i torti....... Posso solo dire che lavora molto bene e mi sembra abbastanza onesto, io avevo fatto riverniciare il mio vecchio foresight e mi ero trovato molto bene. E' per questo che ho detto chi é, perché se la vernice che usa é quella giusta, visto come lavora penso sia un ottimo suggerimento per tutti ![]() Ciao
![]()
Detto fatto. Ieri ci sono passato, dicendogli che avevo un amico al quale era capitato di cadere da quasi fermo e graffiare un po qui e li le carene dx. Ovviamente non so quale sia il tuo reale danno, ma ho ipotizzato che tu dovessi riverniciare la carena sotto la pedana e la metà dx dello scudo, senza grossi danni da riparare ma solo graffi. La valutazione che mi ha fatto quindi si riferisce a quelle parti. Mi ha detto che ovviamente dopo averlo visto con te potrebbe farti un preventivo un po più realistico, ma che in linea di massima per le sole due parti descritte (lo scudo lo vernicia per metà , fino alla piccola striscia sotto il faro) sarebbero bastate un 150, 200 euro... tutto incluso (smontaggio, stuccatura, etc) Mi ha detto che il colore riesce a riprodurlo per bene. Ovvio, queste sono parole, non ho visto con i miei occhi il risultato, quindi sarebbe un atto di fede. Ma a questo punto, mettendosi d'accordo per bene dall'inizio sul risultato "dovuto"... potresti provare. Per me gli ho chiesto quanto mi sarebbe costato riverniciare il coperchio del mio vecchio bauletto, per farlo dello stesso Grigio del ![]() ![]()
![]()
Attenzione: il coperchio del bauletto è lontano da altre parti verniciate, quindi differenza anche marcate sono invisibili.. Al contrario, nei pezzi contigui anche se la differenza di colore è limitatissima risulta comunque visibile..
io ho fatto riverniciare alcuni pezzi del mio e ho fatto fare anche un paio di sfumini senza smontare il pezzo e devo dire che il colore mi sembra identico
![]() Di solito è così, solo che pe rle metallizazioni recenti (k7/8) hanno usato delle sfumature particolari
![]()
![]()
![]()
Ciao a tutti,
vi ringrazio per l'interessamento!!!!! ![]() ![]() ![]() Volevo aggiornarvi che durante le prossima settimana dovrei ricevere l'indirizzo del carrozziere che fa il microritocco, vi terro aggiornati. Ora una domanda: Qualcuno conosce il codice del colore (o se c'é per caso scritto da qualche parte dello scooter o manuale) che usa la suzuki per il nostro Burghy grigio ? Ne avrei bisogno perché me l'anno chiesto per farmene un pochino in caso ne avessi bisogno. Grazie 1000 e ciao Davide .
![]() Cercando.....
![]()
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 2 ospiti | ||