Login    Iscriviti

Lampadine bruciate

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Lampadine bruciate

Messaggioda gasolone » mar set 01, 2009 4:05 pm

:d15: :d15: :d15:
Scusate lo sfogo, ma ne avevo il bisogno.
Nei miei primi 3 anni di Burgman c'è davvero una cosa che non sopporto (ovviamente oltre alla costosissima frizione di cartapesta): i fari si bruciano in continuazione.
Ne ho già sostituiti quattro in tre anni (lo uso solo nel periodo estivo) ed oggi sono punto a capo.
Sabato 9 maggio 2009 (nemmeno tre mesi fa :cry: ) ho fatto installare una coppia di Osram nightbreaker ed oggi mi sono accorto che una è già bruciata: ma come è possibile?
La cosa che più mi fa andare in bestia è che sono un incapace a sostituirle e così dovrò recarmi per l'ennesima volta dal mecca o da un qualsisasi elettrauto. :evil:
Almeno ditemi che non sono l'unico sfig@to ad avere questo problema.
Può essere dovuto al fatto che i fari sono già accesi al momento dell'accensione dello scooter?
Lo chiedo perchè mi sembra che si bruciano sempre al momento dell'avvio.
Una volta, un elettrauto, aveva straconsigliato a mio padre di accendere i fanali dell'auto solo dopo l'accensione per evitare continue bruciature di lampadine.
:!: :?: :!:
gasolone
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 59
Iscritto il: ven ott 17, 2008 11:56 am
Località: La Spezia
Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue

Messaggioda Bart » mar set 01, 2009 4:22 pm

Che jellaccia nera, io in 4 Ciccini non mi e' mai capitato. Comunque cambiare la lampada e' cosa da ragazzi, se ci sono riuscito io (fral) ci possono riuscire tutti.
Bart
Utente Cancellato su Richiesta

Avatar utente
 
Messaggi: 13793
Iscritto il: ven lug 28, 2006 9:56 am
Modello scooter o moto: B400

Messaggioda fantom » mar set 01, 2009 4:24 pm

Potresti avere un problema di falsi contatti...che causano una morte prematura dei filamenti
fantom
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4917
Iscritto il: mer feb 28, 2007 1:26 pm
Località: Monza - Monza & B
Modello scooter o moto: B400 Cappotto Gray - The Gift

Messaggioda Serghei » mar set 01, 2009 4:35 pm

Non è improbabile che all'atto della messa in moto arrivi una scarica eccessiva di corrente all'impianto di illuminazione e poiché provare non costa nulla, prima di mettere in moto il BG spegni i fari e li accendi una volta avviato il motore, quando avevo il K3 facevo sempre così. Col K7 i fari non si possono spegnere però c'è un dispositivo che, all'avvio del motorino d'avviamento, stacca il contatto dei fari.
Serghei
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 757
Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
Località: Cagliari - Capoterra
Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3

Messaggioda Sting64 » mar set 01, 2009 4:43 pm

potrebbe essere il regolatore di tensione difettoso? :roll:
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda anthony_69 » mar set 01, 2009 4:46 pm

Serghei ha scritto:Non è improbabile che all'atto della messa in moto arrivi una scarica eccessiva di corrente all'impianto di illuminazione e poiché provare non costa nulla, prima di mettere in moto il BG spegni i fari e li accendi una volta avviato il motore, quando avevo il K3 facevo sempre così. Col K7 i fari non si possono spegnere però c'è un dispositivo che, all'avvio del motorino d'avviamento, stacca il contatto dei fari.


nessun "dispositivo"...per tenere i fari spenti durante la fase di accensione, basta girare la chiave tenendo premuto il tasto di avvio
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda Serghei » mar set 01, 2009 5:18 pm

anthony_69 ha scritto:
Serghei ha scritto:Non è improbabile che all'atto della messa in moto arrivi una scarica eccessiva di corrente all'impianto di illuminazione e poiché provare non costa nulla, prima di mettere in moto il BG spegni i fari e li accendi una volta avviato il motore, quando avevo il K3 facevo sempre così. Col K7 i fari non si possono spegnere però c'è un dispositivo che, all'avvio del motorino d'avviamento, stacca il contatto dei fari.


nessun "dispositivo"...per tenere i fari spenti durante la fase di accensione, basta girare la chiave tenendo premuto il tasto di avvio

Certo che nel K7 c'è un dispositivo è automatico
Serghei
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 757
Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
Località: Cagliari - Capoterra
Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3

Messaggioda gasolone » mar set 01, 2009 5:49 pm

Nel mio K4 i fari sono sempre accesi, non si possono spegnere.
nessun "dispositivo"...per tenere i fari spenti durante la fase di accensione, basta girare la chiave tenendo premuto il tasto di avvio

Non so se ho capito bene: dovrei premere il tasto start mentre giro la chiave, per accendere lo scooter con i fari spenti?
Io generalmente giro la chiave su on, aspetto che si spengano tutte le luci (Fi e Oil change) e solo dopo avvio, altrimenti la centralina sembra andare in tilt, infatti il motore funziona a giri più elevati, consuma di più e mi sembra che vada più piano (esperimento fatto appena acquistato usato).
gasolone
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 59
Iscritto il: ven ott 17, 2008 11:56 am
Località: La Spezia
Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue

Messaggioda Serghei » mar set 01, 2009 5:59 pm

gasolone ha scritto:Nel mio K4 i fari sono sempre accesi, non si possono spegnere.
nessun "dispositivo"...per tenere i fari spenti durante la fase di accensione, basta girare la chiave tenendo premuto il tasto di avvio

Non so se ho capito bene: dovrei premere il tasto start mentre giro la chiave, per accendere lo scooter con i fari spenti?
Io generalmente giro la chiave su on, aspetto che si spengano tutte le luci (Fi e Oil change) e solo dopo avvio, altrimenti la centralina sembra andare in tilt, infatti il motore funziona a giri più elevati, consuma di più e mi sembra che vada più piano (esperimento fatto appena acquistato usato).

Non è così. C'è un dispositivo che entra in funzione (nel devio luce) nel momento in cui premi il pulsante di avvio: in pratica si interrompe il filo che porta la corrente ai fari.
Serghei
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 757
Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
Località: Cagliari - Capoterra
Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3

Messaggioda gasolone » mar set 01, 2009 6:36 pm

Serghei ha scritto:Non è così. C'è un dispositivo che entra in funzione (nel devio luce) nel momento in cui premi il pulsante di avvio: in pratica si interrompe il filo che porta la corrente ai fari.

Mi riferivo a quanto detto da anthony_69.
Comunque Serghei, vediamo se ho capito bene: al momento dell'accensione dello scooter, questo dispositivo dovrebbe spegnere momentaneamente i fari?
Io ho parcheggiato il ciccino di fronte ad un muro e quando lo accendo, non si interrompe mai il funzionamento dei fari (prova fatta per caso qualche settimana fa di notte): forse è una cosa talmente veloce da essere impercettibile ad occhio nudo?
Mi sembra che tu faccia riferimento al K7, io ho un K4: il dispositivo c'è anche nel mio?
gasolone
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 59
Iscritto il: ven ott 17, 2008 11:56 am
Località: La Spezia
Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue

Messaggioda Sting64 » mar set 01, 2009 6:39 pm

si nel k7 nel momento che si spinge il tasto start l'alimentazione delle luci viene a mancare e questo è per non sovraccaricare la batteria ;)
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda Serghei » mar set 01, 2009 7:11 pm

gasolone ha scritto:
Serghei ha scritto:Non è così. C'è un dispositivo che entra in funzione (nel devio luce) nel momento in cui premi il pulsante di avvio: in pratica si interrompe il filo che porta la corrente ai fari.

Mi riferivo a quanto detto da anthony_69.
Comunque Serghei, vediamo se ho capito bene: al momento dell'accensione dello scooter, questo dispositivo dovrebbe spegnere momentaneamente i fari?
Io ho parcheggiato il ciccino di fronte ad un muro e quando lo accendo, non si interrompe mai il funzionamento dei fari (prova fatta per caso qualche settimana fa di notte): forse è una cosa talmente veloce da essere impercettibile ad occhio nudo?
Mi sembra che tu faccia riferimento al K7, io ho un K4: il dispositivo c'è anche nel mio?

Nel K4 non so. Sicuramente nel K3 non c'era. Per accendere le luci esisteva un apposito interruttore. Dove nel K3 c'era l'interruttore degli anabbaglianti, nel K7 c'è quello delle luci d'emergenza (le 4 frecce)
Serghei
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 757
Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
Località: Cagliari - Capoterra
Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3

Messaggioda Lucaburghy » mar set 01, 2009 8:43 pm

nel K3 le luci sono sempre accese, non c'è l'interruttore per spegnerle
Lucaburghy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 710
Iscritto il: dom apr 19, 2009 9:16 pm
Località: Varese Busto Arsizio
Modello scooter o moto: Superciccio B650 Argento

Messaggioda Serghei » mer set 02, 2009 9:04 am

Lucaburghy ha scritto:nel K3 le luci sono sempre accese, non c'è l'interruttore per spegnerle

Forse hai ragione. Probabilmento sto confondendo con il majest 250 che avevo prima del K3.
Serghei
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 757
Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
Località: Cagliari - Capoterra
Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3

Messaggioda anthony_69 » mer set 02, 2009 9:10 am

gasolone, prova ad accendere il :burghy: con la procedura che ti ho spiegato sopra...per me ormai è diventata prassi..la uso per evitare l'accendi/spegni ai ballast dello xeno ;)
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti